Le zeppole di San Giuseppe

“Mamma stasera mi sento triste e non c’è un perchè, potrei ritornare ad essere felice se mi metto a ballare oppure…. posso avere un dolce? Uno dei tuoi cremosi?

Mi basta anche il secondo posto. Mi basta sapere che troverai sempre il modo di vedere le cose con il sorriso e di essere felice. E se un dolce possa essere complice in questo, lo sostengo da sempre e tu a soli sette anni, femmina bellissima lo sai già!

Continua a leggere “Le zeppole di San Giuseppe”

Pubblicità

Tortelli di carnevale

Passate le feste Natalizie, i saldi, il blue monday e il mese di gennaio con i giorni della merla, si passa a mettere le x sul calendario per la primavera. Chi però finirà con me nel girone dei golosi non si da pace e aspetta anche i tortelli di carnevale! Fritti, zucherati in superficie, con uva passa o crema pasticcera sono irresistibili. Una favola. Una letizia. Tra chiacchiere e tortelli come mai hai deciso di rimandare la dieta a domani?

Incredibile…

Continua a leggere “Tortelli di carnevale”

Crostata frangipane con le mele

E se fosse frangipane…? Voi cosa vorreste? Una base croccante di frolla e…sopra cosa ci vorreste?

“Io ci vorrei la frutta. Ma una vagonata di frutta. Tutta quella che la marmellata non renderebbe, e che per l’idea non basterebbe. E la vorrei sopra. Ma anche sotto. Così che al primo morso il frangipane non possa confondere il palato, ma avvolgerlo, accarezzarlo. E se poi invece delle mele tagliate e messe lì, ci mettessi un aroma e il piacere dello strudel? Oddio… a chi è che non piace lo strudel!? Secondo me ci sta. Ecco allora diciamo…cannella. Poi mele, uvetta e crick-crock della frolla, ma con lo gnam gnam del frangipane! TOP! Ecco è così che la vorrei. Quel profumo che quando entri in casa, ne resti ammaliato e quel sapore che insieme ad una tazza di the, ti fa stare in pace”

E se fosse frangipane la mia torta sarebbe così. E se mi chiedeste cos’è, potreste leggere la ricetta e scoprirlo, oppure pensare ad un sussurro e ad una carezza. Ecco. Questo è il frangipane. E qui trovi la mia ricetta.

Continua a leggere “Crostata frangipane con le mele”

Crema spalmabile al pistacchio

Ci sto pensando da un po’. E l’occasione rende questa prova perfetta. Una crema di pistacchi artigianale, fatta solo con ingredienti naturali, biologici. Prodotti scelti e presi proprio nella loro terra di origine, alla ricerca del sapore autentico. Cosi accuratamente combinati, tostati per rendere il sapore più deciso possibile. Mi serviva una base. Una da poter usare per le creme, splamabile come la Nutella buona e capace di convincervi tutti. Vegana, vegetariana, senza glutine e questa volta anche senza lattosio. Una pasta di pistacchi 100%  fatta da te, da me. Ti dico solo che a parlarne sento aumentare la salivazione e ancora oggi, nello scrivere questo post per condividere con te questa ricetta, ricordo forte e ben chiaro l’aroma sotto il naso. Non puoi che provarci anche tu! Segui queste poche istruzioni.

Se sei intollerante al lattosio è davvero un asso nella manica per i tuoi dolci!

Continua a leggere “Crema spalmabile al pistacchio”

Crema agli agrumi senza glutine e lattosio

La farcia giusta senza glutine e senza lattosio. Quella che hai assaggiato in quei biscotti croccanti fuori e morbidi dentro, quelli irresistibili autunnali. Come si chiamano? Cuori d’arancia? Oppure per il rotolo di pan di spagna farcito alle arance, per la torta allo yogurt arricchita con crema di agrumi! Arancia, mandarino, pompelmo, mapo, limone e scegli tu quale gusto osare! Io ho scelto mandarini e arance dolci e succose di Sicilia.

Continua a leggere “Crema agli agrumi senza glutine e lattosio”

Tortiglioni in crema di broccoli, pistacchi e chips di speck

La stagione invita al tepore dei piatti caldi, saporiti, al comfort food al piacere di stare insieme intorno ad un tavolo a raccontarsi, ridere e accontentare il palato. Io dico che il sapore che ricrei in un piatto è sempre diverso, anche se usi gli stessi ingredienti da una vita, non sarà mai uguale. È un po’ lo specchio di quello che sei e che ti ispira il momento, la passione che ci metti, le incazzature della giornata e la forza che hanno i tuoi pensieri di portarti lontano. Si aggiunge un ingrediente ogni volta, oppure lo si cambia. In base un po’ anche a quello che abbiamo in frigorifero (sicuramente), ma anche perché se cucini e non fai solo da mangiare vuoi che sia perfetto, vuoi amare! Continua a leggere “Tortiglioni in crema di broccoli, pistacchi e chips di speck”

Tartufi al cioccolato

“Tutto qui dentro è commestibile. Anche io lo sono. Però, ragazzi miei, quello si chiama cannibalismo, ed è una cosa disapprovata in molte società…”

Se mi trovassi dentro la fabbrica di Willy Wonka e potessi scegliere cosa assaggiare per prima sarei molto indecisa, in difficoltà certamente come tutti. Quando si parla di cioccolato mai tirarsi indietro! Fondente, di Modica al peperoncino, aromatizzato alla nocciola…avrei davvero una lista infinita di desideri e tu?

Non è forse il cioccolato una delle certezze della vita?

Continua a leggere “Tartufi al cioccolato”

Biscotti bicolore

Nessuno si merita di trovare la latta dei biscotti vuota la mattina, perciò non ti resta che aprire la dispensa e controllare. Un po’ come a volersi mettere al sicuro per fare in modo che tutto vada come deve andare. Te la senti di affrontare il lunedì con il suo risveglio shock senza il giusto inzuppo nel te o nel caffè?

Quel che ti servirà te lo scrivo qui. Sono biscotti al burro, quindi non pensare che se ne possa fare a meno e lascia andare la paura ….il burro non è mai troppo per un biscotto! Zero sensi di colpa.

Continua a leggere “Biscotti bicolore”