Biscotti al burro d’arachidi

“Mamma cos’è il burro di arachidi? Perchè mr Smith lo spalma sul panino e se lo mangia? È buono? Me lo fai assaggiare?”
È cosi che comincia il c’era una volta di una mamma, il burro d’arachidi e la nuova ricetta dei biscotti più fragranti del 2018 anche salati.

Continua a leggere “Biscotti al burro d’arachidi”

Pubblicità

Pizzette allo yogurt greco

“L’uomo con la cucina sempre in ordine è, invece, un maniaco. Diffidatene. Lo stato della sua cucina e quello della sua mente coincidono: costui, così preciso e ordinato, si è in realtà lasciato condizionare dalla vita. ” Charles Bukowski

Preparatevi a sfornare pizzette per merenda in pochissimi minuti e in compagnia dei vostri bambini. Pochi ingredienti, ve li segno qui…e stasera al papà regaliamo anche l’aperitivo! Continua a leggere “Pizzette allo yogurt greco”

Purè di patate in crosta

E se il purè è una di quelle cose per cui anche tu sei impazzito da piccolo non puoi perdertelo così! Finalmente la soluzione a tutte quelle volte che ho cercato di dividerlo dal sughetto dell’arrosto perché mamma me li metteva insieme nello stesso piatto… schizzinosa io?! Un pochino…

Se anche tu qualche volta ci hai pensato…ecco l’idea! Con una nota croccante perchè l’ho catturato nella sfoglia. Una trappola perfetta!

Se poi hai anche i minuti contati prova con quello istantaneo, il risultato non sarà niente male! Funziona bene anche come ricetta riciclo. Se hai fatto una vagonata di patate lesse puoi farci un buon puré e servirlo cosi! Ecco la tua shopping list.

Ingredienti x 6 cestini: 1 busta di preparato per purè e tutti gli ingredienti richiesti per prepararlo indicati sulla confezione, parmigiano reggiano, sale, pepe nero, 1 rotolo di pasta sfoglia, latte per spennellare la superficie.

Procedimento:

  • Preparate il purè seguendo le indicazioni, aggiungete un pizzico di sale, il pepe, una noce di burro e lasciatelo raffreddare.
  • Ricavate dei cerchi grandi dal rotolo di pasta sfoglia e foderate dei pirottini a bordi alti, precedentemente protetti da carta forno.
  • Farciteli con il purè e aggiungete dei tocchetti di parmigiano reggiano sul fondo e in superficie.
  • Decorate in stile crostata la superficie, spennellate con latte e infornate a 200°C per almeno 20 minuti.

Accostateci le carni rosse, bianche ma anche in alternativa per gli amanti del pesce un buon filetto di salmone, branzino o orata.

Fatemi sapere cosa ne pensate voi e i vostri ospiti. E alla prossima!

For English friends…

And if mashed potatoes are one of those things that you’re crazy about as a child, you can not miss it! Finally the solution to all those times that I tried to divide it from the roast sauce because mom put them together in the same dish … picky me ?! A little… If you’ve even thought about it … here’s the idea! With a crispy note because I caught it in the pastry. A perfect trap! If you also have the minutes counted test with the instant one, the result will not be bad! It also works well as a recipe for recycling. If you made a truckload of boiled potatoes you can make a good mashed and serve it like that! Here is your shopping list.

Ingredients x 6 baskets: 1 bag of mashed preparation and all the ingredients required to prepare it indicated on the package, parmigiano reggiano, salt, black pepper, 1 roll of puff pastry, milk to brush the surface.

Method: Prepare the puree by following the directions, add a pinch of salt, pepper, a knob of butter and let it cool. Make large circles from the roll of puff pastry and lined the cups with high edges, previously protected by parchment paper. Fill them with mashed potatoes and add small pieces of Parmesan cheese on the bottom and on the surface. Decorated in tart style the surface, brush with milk and bake at 200 ° C for at least 20 minutes. Come with us the red, white meat but also alternatively for fish lovers a good fillet of salmon, sea bass or sea bream. Let me know what you and your guests think of it. And see you next time!

Focaccia

Impossibile resisterle! Quante volte entrando in un panificio vi fate tentare da un pezzo di focaccia, calda e croccante? Già l’odore che si sente da fuori ti stuzzica, poi la vedi e ciaooo!

La prima volta che ho mangiato la focaccia con porri e pomodorini ero in un buco di locale milanese, forse uno dei pochi che restava aperti dopo la mezzanotte e accipicchia forse non avevo nemmeno 20 anni…
Oggi e qualche volta la rifaccio, anche perché io preferisco la “marghe”!

Oggi vi svelo come la preparo io per i miei piccoli. Ecco la ricetta! Continua a leggere “Focaccia”

Nidi di pasta fillo

Tutti pronti per il menù di Pasqua? Rispetterete le tradizioni, i sapori e i piaceri che contraddistinguono il gusto di stare in famiglia? Le uova al centro. Come sempre saranno protagoniste della scena e della tavola italiana e se state pensando ad un modo diverso per presentarle, vi mostro come con pochi ingredienti e minuti si possono riprodurre dei nidi, usando la pasta fillo. Ovvio no? La pasta fillo…

Si prestano per ogni farcitura, io ci ho messo una crema di tuorli e maionese, ma si può fare anche al tonno o al cetriolo per un tocco più fresco e vegetariano.

Continua a leggere “Nidi di pasta fillo”

Cestini di pasta fillo con crema di salmone

Parliamo di pasta fillo. Sapete che io non riesco più a farne a meno?! La uso per preparare croccanti antipasti o fagottini dolci dell’ultimo minuto. Si cuoce in pochissimo tempo, la spennelli con acqua per farla aderire, la riempi,  la chiudi e la inforni! La pasta fillo è molto utilizzata in Grecia e nella cucina araba, non ditemi che non conoscete la versione con frutta secca e miele?

Come usarla?

Facile, al posto della classica pasta sfoglia. Otterrete un risultato più croccante e più leggero. L’unica cosa è che va trattata con delicatezza. Può bucarsi facilmente, quindi sovrapponete più di un foglio se il vostro condimento è piuttosto pesante o sugoso. Una volta aperta la confezione si può conservare in frigo, a patto che sia sigillata bene se no si secca e non potrete più modellarla.

Ora vi passo questa speedy ricetta al salmone!  Divoratela!

Ingredienti per 4 persone: 2 fogli di pasta fillo, 200 gr di salmone affumicato, 100 gr di philadelphia light, pepe nero, prezzemolo se lo gradite per decorare.

Procedimento:

  1. Tagliate 6 rettangoli da ciascun foglio di pasta fillo e foderate dei comuni pirottini per cupcake. Infornate per 10 min. a 160° C o almeno finchè non li vedrete colorarsi appena.
  2. Nel frattempo tagliate a pezzetti il salmone affumicato e insieme al philadelphia frullate tutto con un mixer. Se la crema vi sembra troppo densa, quasi burrosa aggiungete 1 cucchiaio di acqua e mescolate così da renderla più morbida.
  3. Appena i vostri cestini saranno pronti lasciateli raffreddare qualche minuto e poi iniziate a farcirli.
  4. Riempite i cestini con la crema al salmone usando una sac-a-poche munita di una bocchetta piccola a stella.
  5. Decorate con rose di salmone in superficie, spolverate con pepe nero e lasciateli raffreddare in frigorifero. (max 1 ora)

 

Per le rose di salmone: tagliate striscette di salmone affumicato spesse un dito e arrotolate.

For English friends…

We speak of phyllo dough. You know that I can no longer do without it ?! I use it to prepare crunchy snacks or sweet dumplings last minute. It is baked in a very short time, the spennelli with water to make it stick, the fill, the close and Fire! The phyllo dough is very used in Greece and in Arabic cooking, do not tell me you do not know the version with dried fruit and honey? How to use it? Easy, instead of the classic puff pastry. You’ll get a crisper and lighter result. The only thing is that it should be treated gently. It can easily shoot up, then superimpose more than one sheet if your sauce is quite heavy and juicy. Once you open the box you can keep refrigerated, provided it is sealed well if not dry out and you can not shape it. Now I pass this speedy recipe for salmon! Divoratela!

Serves 4: 2 sheets of phyllo dough, 200 g smoked salmon, 100g of philadelphia light, black pepper, parsley if you like.

Method: Cut 6 rectangles from each sheet of phyllo dough and lined common for cupcake cups. Bake for 10 min. at 160 ° C or at least until you see them just colorarsi. Meanwhile chopped smoked salmon and philadelphia with the blend everything with a mixer. If the cream seems too dense, almost buttery, add 1 tablespoon of water and stir so as to make it softer. As your baskets are ready let cool a few minutes and then started to stuff them. Fill the baskets with salmon cream using a sac-a-few equipped with a small star nozzle. Decorated with salmon rose to the surface, sprinkle with black pepper and let cool in the refrigerator no longer than 1 hour, otherwise the phyllo dough will lose its crispiness. For salmon roses: Cut thick strips of smoked salmon finger and rolled.

 

Germogli di soya in pastella

Con il fritto è tutto buono! Questa è per gli scettici. Quelli che non si avvicinano ai germogli di soya nemmeno per guardarli! Se amate le verdure in pastella non potrete più rinunciarvi. Intanto li trovate ovunque e in qualsiasi periodo dell’anno e poi sono una soluzione veloce dell’ultimo minuto. A proposito, voi la pastella come la fate? Io di solito la preparo con l’acqua frizzante ma stavolta ho usato l’acqua tonica. WOW!

Ingredienti: 1 confezione di germogli di soia da 200 gr circa, 2 uova, 2 cucchiai di farina, sale qb, olio di semi per friggere e 1/2 bicchiere di acqua tonica.

Procedimento:

  1. Lavate e lasciate asciugare bene i germogli di soya;
  2. Preparate la pastella. In un recipiente sbattete le uova con la farina e un pizzico di sale e in ultimo aggiungete l’acqua tonica.
  3. Aggiungete i germogli di soya e mescolate.
  4. Iniziate la frittura usando un tegame antiaderente e dell’olio di semi.
  5. Con un cucchiaio versate l’impasto nell’olio caldo e lasciate che si gonfino e colorino da ambo i lati.
  6. Salate in superficie e servite caldi.

For English friends…

With fried is all good! This is for the skeptics. Those who do not come close to the shoots of soya even to watch them! If you love the vegetables in batter you’ll never give it up. Meanwhile you find them anywhere and at any time of the year and then have a quick last-minute solution. By the way, you the batter as you make it? I usually prepare with sparkling water but this time I used the tonic water. WOW!

Ingredients: 1 package of bean sprouts from about 200 grams, 2 eggs, 2 tablespoons flour, salt, vegetable oil for frying 1/2 glass of tonic water.

Method:

Rinse and let dry well the soy sprouts;
Prepare the batter. In a bowl, beat the eggs with the flour and a pinch of salt and finally add the tonic water.
Add the soy sprouts and stir.
Start by using a non-stick frying pan and oil seeds.
With a spoon pour the mixture into the hot oil and allow it to swell and color the both sides.
Add salt to the surface and serve hot.

Mini Millefoglie salate

Godere delle piccole cose…eh si! Crock e poi crema, fresco, dolce e salato. C’è tutto! Finger food veloce e che vale la pena di provare. Pochi ingredienti, poco tempo e un ottimo risultato. Non tiratevi indietro a tavola con questo si vince sempre!

Ingredienti per 6 mini millefoglie: 1 rotolo di pasta sfoglia, 300 gr di gorgonzola dolce, 50 ml di panna fresca, 2 pere abate, sesamo, latte, pistacchi e sale rosa dell’Himalaya q.b., 1/2 limone.

Procedimento:

  1. Ricavate e tagliate 12 rettangoli dal rotolo di pasta sfoglia rectangular.
  2. Incidete la superficie dei rettangoli di pasta sfoglia, spennellate con latte e spolverate con sesamo tostato e sale rosa dell’Himalaya.
  3. Infornate a 180°C per 15-20 minuti max finché saranno dorati e cotti.
  4. Preparate la crema al gorgonzola montandolo con la panna fresca. Usate una ciotola e iniziate ad amalgamare. Non è necessario uno sbattitore se non ce l’avete, purché aggiungiate la panna poco per volta continuando a mescolare con una forchetta.
  5. Non appena avrete ottenuto una consistenza cremosa ed uniforme è fatta!
  6. Pelate e tagliate dei petali di pera, inumiditeli con qualche goccia di limone per non farli annerire. (preparate una soluzione limone e acqua e spennellate – ne basta davvero poco).
  7. Farcite le sfoglie con la crema di gorgonzola usando una sac-a-poche e aggiungete anche i petali di pera. Chiudete e decorate con altra crema spolverando con granella di pistacchi.

Questo slideshow richiede JavaScript.

For english friends…

Enjoy the little things … oh yes! Crock and then cream, fresh, sweet and salty. There is everything! Finger food fast and which are worth trying. Few ingredients, a little time and a very good result.

Ingredients for 6 mini puff pastry: 1 roll of puff pastry, 300 grams of sweet gorgonzola, 50 ml of fresh cream, 2 Abate pears, sesame, milk, pistachios and Himalayan pink salt q.s., 1/2 lemon.

Method:

  1. Obtained and cut into 12 rectangles from the puff pastry roll rettangolare.
  2. Engrave the surface of the pastry rectangles of dough, brush with milk and sprinkle with toasted sesame and pink Himalayan salt.
  3. Bake at 180 ° C for 15-20 minutes up until they are golden and cooked.
  4. Prepare the cream gorgonzola mounting it with fresh cream. Use a bowl and started to mix. You do not need a whisk if you do not have it, provided to add the cream little by little, stirring constantly with a fork.
  5. Once you have obtained a creamy and uniform consistency is done!
  6. Peel and slice the pear petals, moisten with a little lemon juice to prevent discoloration. (Prepare a lemon and water solution and brush – it just very little).
  7. The sheets stuffed with gorgonzola cream using a sac-a-few and also add the pear petals. Close and the other decorated with cream and sprinkle with chopped pistachios.