Zuppa di fagioli cannellini
Con i primi freddi il tepore di una zuppa è un bel modo di darsi la buona notte. Eccone una a base di fagioli cannellini per accontentare sia grandi che piccini.
Ingredienti per 4 persone: 250 gr d i fagioli cannellini secchi, 50 gr circa di pomodorini freschi tipo datterino, 1 patata di medie dimensioni (con peso circa di 250 gr), brodo vegetale già salato q.b.;
Procedimento: mettete in ammollo dalla sera precedente i fagioli in abbondante acqua. In una pentola a pressione versare il brodo vegetale già pronto, i fagioli reidratati i pomodori lavati e tagliati a metà, la patata pelata e tagliata a cubetti. Per ottenere una buona crema di legumi è necessario non esagerare con il brodo vegetale Io mi regolo così: ne verso abbastanza da coprire i fagioli o poco più. I legumi in cottura assorbiranno ancora acqua quindi non mettetene nemmeno troppo poca se no si bruceranno.
Cottura in pentola a pressione per circa 40 minuti dal fischio. In ogni caso potrete controllare e farli cuocere ancora se vi sembreranno troppo densi (questo dipende dalla qualità del fagiolo cannellino).
For English Friends..
With the first cold the warmth of a soup is a nice way of giving each other good night. Here is one made from cannellini beans good for adults and children.
Ingredients for 4 people: 250 gr of dried cannellini beans, about 50 grams of fresh cherry tomatoes, 1 medium-sized potato (weighing about 250 grams), vegetable broth already salty taste;
Procedure: one night before put to soak the beans in plenty of water. The day after pour in a pressure cooker the vegetable broth, beans rehydrated, tomatoes washed and cut in half, the potatoes peeled and cut into cubes. If you want a yummi cream of vegetables you shouldn’ t add much vegetable broth. So i make in this way: I pour the broth to cover the beans. Legumes absorb more water during cooking so do not even too little otherwise you will burn.
Cooking in a pressure cooker for 40 minutes from time. In any case you can check and make them cook if you seem too dense (this depends on the quality of the bean cannellini).
Polpettine vegetariane broccoli e couscous
Una buona alternativa tutta vegetariana per i bimbi che adorano la polpetta! Il protagonista introvabile sarà il broccolo romano che s’intrufolerà perfettamente tra i chicchi di couscous.
Ingredienti: 400 gr di broccolo romano, 1 bicchiere di couscous di farro, 1 uovo, 30 gr di parmigiano grattugiato, un pizzico di sale, brodo vegetale (metà bicchiere) q.b., olio e.v.o. e pan grattato.
Procedimento: fate lessare il broccolo per circa 10 minuti con poca acqua se come me usate una pentola a pressione. In una ciotola fate rinvenire il cous cous usando del brodo vegetale caldo, lasciandolo riposare per 5-10 minuti. Dopodichè con una forchetta mescolate e fate in modo che i chicchi si dividano tra loro. Aggiungete il broccolo lessato, l’uovo, il parmigiano il sale e amalgamate. Componete le vostre polpette, spolverate con pan grattato olio evo e un pizzico di sale, infornate a 180° C finché le vedrete dorate (più o meno 15-20 minuti).
For English friends…
A good all vegetarian alternative for children who love the meatball! The main character will be unavailable Roman’s broccoli. It will be hide perfectly between the grains of couscous.
Ingredients: 400 grams of Roman broccoli, 1 cup couscous spelt, 1 egg, 30 grams of grated Parmesan cheese, a pinch of salt, vegetable broth (half a glass) to taste, extra virgin olive oil and breadcrumbs.
Procedure: boil the broccoli for about 10 minutes with a little water if you use a pressure cooker like me. In a bowl you prepare couscous using the hot vegetable stock, letting it sit for 5-10 minutes. Then stir with a fork and make sure that the grains to separate from each other. Add the boiled broccoli, egg, parmesan cheese, a pinch of salt and mix all. Compose your meatballs, sprinkle with breadcrumbs olive oil and a pinch of salt. Bake at 180° C until you see golden (about 15-20 minutes).
Zuppa di quinoa spinaci e pomodoro
Una zuppa al pomodoro ricca di energie! Se braccio di ferro l’avesse scoperta prima!! Altro che spinaci in latta…
Ingredienti: passata di pomodoro q.b., 1 cubetto di spinaci surgelati, 50 gr di semi di quinoa, olio e.v.o q.b. e parmigiano in polvere q.b.
Procedimento: in un pentolino piccolo da minestra mettete a lessare gli spinaci surgelati. Non appena l’acqua bollirà aggiungere anche i semi di quinoa. Attendete 12 minuti circa di cottura. Scolate l’acqua in eccesso e condite con 2 cucchiai abbondanti di passata di pomodoro, olio evo e parmigiano in polvere.
For English friends…
Quinoa soup spinach and tomato
A tomato soup full of energy ! If Popeye had discovered before !! Other than spinach in a can.
Ingredients : tomato sauce to taste , 1 cube of frozen spinach , 50 grams of quinoa seeds , extra virgin olive oil to taste and parmesan powder q.s.
Method: In a saucepan small soup put to boil the frozen spinach. As soon as the water boils add the quinoa seeds. Wait about 12 minutes of cooking . Drain excess water and season with 2 tablespoons of tomato sauce, extra virgin olive oil and parmesan cheese powder.
burger vegetariano
Mentre preparavo questo piatto per il mio piccolino mi è riaffiorata alla mente una frase di un cartone animato della Walt Disney. Vediamo se capite quale: “Ciò che è, non sarebbe e ciò che non è, sarebbe! ” Avete indovinato? Alice nel paese delle meraviglie. Questo è proprio il senso di questa idea per il mio “burger vegetariano”.
Ingredienti: 1 uovo, 30 gr. di primo sale, un cucchiaio di piselli, parmigiano grattugiato q.b., un cucchiaio di pan grattato, olio e.v.o q.b. e un pizzico di sale.
Importante: non potrete fare a meno di un ring da cucina.
Procedimento: preparate gli ingredienti e mescolateli insieme come se fosse una frittata. Abbiate cura di aggiungere i piselli alla fine senza romperli troppo. Ungete una padella antiaderente e anche i bordi interni del ring, riempitelo con il composto e lasciate cuocere con coperchio per qualche minuto. Capovolgete con un gesto veloce il ring in modo da far dorare anche l’altro lato e attendete altri minuti. Appena vi sembrerà cotto con l’aiuto di un coltello staccate il vostro burger dalla formina e lasciate che finisca la cottura anche sui lati, ruotandolo a contatto con la padella.
Questo sarà il guscio della nostra lumaca! Ora con i piselli completate il disegno!
For English friends…
As I prepared this dish for my son, I remembered a phrase of a cartoon of Walt Disney. Let’s see if you understand that: “What is, is not and what is not, it would be!” Do you understand? Alice in Wonderland. This is precisely the meaning of this idea for my “veggie burger”.
Pappa al cavolfiore con couscous – Jelly with cauliflower cous cous
La chiamerei “parmantier al cavolfiore”! Conoscete la ricetta classica? Una sera ho immaginato il suo gusto e avevo già l’acquolina in bocca. Anche le zuppe possono farmi quest’effetto! Così visto che non avevo la panna ma avevo un fantastico cavolfiore davanti agli occhi mi son detta…ora provo a farla così! Il primo ad assaggiarla è stato Matteo, il piccolo di casa: credo di averlo conquistato. Vi presento gli ingredienti e poi provate a rifarla ai vostri piccoli con il couscous.
Ingredienti: 3 patate di medio-grande dimensioni, 2 punte di cavolfiore bianco, 3 carote, 100 gr di parmigiano grattugiato, 1 dado vegetale, 300 ml di acqua, 1 porro, 30 gr di burro.
Procedimento: preparate in pentola a pressione le patate lesse, il cavolfiore e le carote utilizzando i 350 ml di acqua e il dado vegetale. A parte fate soffriggere gli anelli di porro. Con un mixer frullate tutto insieme: il brodo vegetale, le verdure lesse e i porri dorati. Aggiungete il burro e fatelo sciogliere, poi mescolate e servite con abbondante parmigiano e un po’ di olio e.v.o.
For English Friends…
This is my “Parmantier cauliflower”! Do you know the classic recipe? One evening I imagined its taste and Ihad watering on the mouth. Even the soups can make me this effect! So, I don’t had the cooking cream but I had a fantastic cauliflower before my eyes and I said to myself: “now I try to make it so”! The first to taste it was Matthew, my youngest son: I think I won.
I present you the ingredients and then try to do it to your children with the couscous.
Ingredients: potatoes 3 medium-large size, 2 bits of white cauliflower, 3 carrots, 100 grams of grated Parmesan cheese, 1 vegetable stock cube, 300 ml of water, 1 leek, 30 grams butter.
Procedure: prepared in a pressure cooker boiled potatoes, cauliflower and carrots using 350 ml of water and vegetable stock cube. Apart fry the leek rings. With a mixer, blend it all together: the vegetable broth, boiled vegetables and leeks golden. Add the butter and let it melt, then stir and serve with parmesan and a little ‘extra virgin olive oil.
Riso ai fagiolini e basilico
La scoperta del cibo solido per i bambini è una delle ultime fasi dello svezzamento. Hanno già accettato le creme, la frutta frullata e il cucchiaino e se hanno qualche dentino sono pronti a masticare. Il loro approccio è davvero divertente: osservano, toccano, schiacciano e portano alla bocca, lasciando intravvedere dall’espressione del volto il piacere di aver conquistato l’autonomia. Se li lascerete fare noterete che vorranno mangiare da soli, assaggiare le pietanze del vostro piatto e scoprire nuovi sapori. Provate questa ricetta e ditemi se gli piace!
Ingredienti: 50-60 gr di riso, 80 gr di caprino, una manciata di fagiolini, qualche fogliolina di basilico, parmigiano grattugiato, olio evo.
Procedimento: fate lessare il riso e a parte i fagiolini. Appena cotti tagliateli a pezzi piccoli insieme alle foglie di basilico. Scolate il riso, aggiungete fagiolini, basilico e ricotta. Condite con olio evo e parmigiano.
For English friend..
The discovery of solid food for children is one of the last step of weaning. They have already accepted the creams, fruit puree and spoon, and if they have any tooth are ready to chew. Their food approach is really fun: they look, touch, crush and eat yourself. You’ll notice from your happy expression to have gained autonomy. If you saw they want to eat alone, let them the freedom to sample from your plate and discovering new flavors . Try this recipe and tell me if like it!
Ingredients : 50-60 grams of rice, 80 grams of goat cheese, a handful of green beans, a few leaves of basil, grated Parmesan cheese, extra virgin olive oil .
Procedure: boil the rice and the green beans, cut into small pieces, like the basil leaves. Drain the rice, add green beans, basil and cottage cheese. Season with olive oil and Parmesan cheese .
Cous Cous con besciamella di riso e broccoli
Se anche a voi capita di scoprire all’ultimo minuto che in frigorifero non c’è del formaggio fresco, come fate la pappa del/la bimbo/a?
Prima cosa non sentitevi in colpa può succedere e poi benvenute nel “club delle mamme tuttofare”!
Questa ricetta vuole darvi uno spunto per fare una pappa altrettanto nutriente con pochi ingredienti, improvvisati anche all’ultimo minuto. Mamme diciamolo tranquillamente non abbiamo sempre attivi i super poteri! E anche se per marito e figli è così, noi lo sappiamo…
Ingredienti: cous cous 1/2 bicchiere, 1/2 bicchiere di acqua calda, 2 punte di broccoli surgelati, un bicchiere di latte di riso, 2 cucchiai scarsi di farina, olio evo e parmigiano grattugiato.
Procedimento: preparate la besciamella sciogliendo la farina dentro il latte freddo e portate ad ebollizione, finchè si addensi. Lessate i broccoletti surgelati dentro un po’ di acqua che userete anche per far rinvenire il cous cous. Una volta che i broccoli saranno cotti, frullate insieme alla besciamella oppure schiacciate i broccoli con una forchetta e amalgamate. Intanto fate ammorbidire il cous cous e condite con la crema! Aggiungete olio e.v.o. e un po’ di parmigiano grattugiato a piacere.
For English friends..
What do you do If there isn’t fresh cheese for jelly’s kids in the fridge at last time?
First things, no blame yourself all is possible and can happen, then you’re welcome in the mothers’ club do everythings!
This receip wants to give you a starting point to make a nutrition jelly with few ingredients, in a short and last time. Moms! We don’t have always on super powers!
Ingredients: couscous 1/2 cup, 1/2 cup of hot water, 2 bits of frozen broccoli, a glass of rice milk, 2 tablespoons of flour scarce, olive oil and Parmesan cheese.
Procedure: Prepare the sauce by dissolving the flour into cold milk and bring to boil. Boil frozen broccoli in a bit ‘of water that you will also use to find the cous cous. Once you thickened the sauce and cooked broccoli, blend it all together with a mixer or crushed choice broccoli with a fork. Meanwhile do soften the couscous and season with cream! Add oil e.v.o. and if you want also parmesan cheese.
Stelline al pesto di broccoli e basilico
Visto che il pesto è sempre una buona e veloce alternativa da mettere in tavola perchè non pensarlo a misura di bebè? Questo l’ho preparato aggiungendo alle foglie di basilico dei broccoletti lessati.
Ingredienti: due piccole punte di broccoletti lessati, 1 cucchiaio abbondante di parmigiano grattato, olio evo q.b., 5-6 foglie grandi di basilico.
Procedimento: frullate tutto insieme controllando la densitá del composto. Se risulterá troppo liquido aggiungete del parmigiano per renderlo più cremoso. Condite la pasta del bimbo aggiungendo questa crema e se volete un cucchiaio di formaggio fresco tipo robiola o ricotta.
Ecco fatto! Tutti a tavola!
For English friends…
Pesto is always a good and fast alternative for eating, why not thinking for a health version for kids? I prepared this one by adding the basil and boiled broccoli.
Ingredients: two small bits of boiled broccoli, 1 tablespoon of grated Parmesan cheese, extra virgin olive oil to taste, 5-6 large leaves of basil.
Procedure: blend it all together by controlling the density of the mixture. If it turns out too liquid, add the Parmesan cheese to make it creamy. Season the pasta adding this baby if you want cream and a tablespoon of fresh cheese or Robiola cheese.
Baby pappa gluten free con quinoa
Bambini con dieta gluten-free? Nessun problema…anche per voi una pastina colorata…Mamme provate i chicchi di quinoa!
Per chi non la conosce…
La quinoa fa parte della categoria semi e ha proprietà nutrizionali elevate, una bontà assicurata e versatilità in cucina. È un alimento altamente digeribile, proteico e con poche calorie, dunque adatto ad ogni dieta. Contiene fibre e minerali, come fosforo, magnesio, ferro e zinco. È anche un’ottima fonte di proteine vegetali. Contiene grassi in prevalenza insaturi ed è particolarmente adatta per i celiaci, in quanto è totalmente priva di glutine, perfetta sia per gli adulti sia per i bambini.
Tostando i semi di quinoa per qualche minuto prima di bollirli si incrementa notevolmente il sapore di questo “falso cereale“, perché non appartiene alla famiglia delle graminacee.
Può essere utilizzato come gli altri cereali, per preparare zuppe e minestre, o per accompagnare carne e verdure. Per 100 grammi di semi ci solo 368 calorie.
Procedimento: tostate i semi di quinoa, poi fateli bollire in acqua oligominerale per circa 10 minuti. Preparate una crema di asparagi, zucchina e patate e unitevi i semi già cotti. Un pò di olio evo, parmigiano grattugiato per condire.
For English friends…
Baby porridge with gluten free quinoa
Children with gluten-free diet? No problems for you Moms! try a pasta colored grains of quinoa!
For those who don’t know it …
Quinoa is part of the category seeds and has high nutritional properties, a goodness assured and versatility in the kitchen. It is a highly digestible food, protein and low in calories, therefore suitable for any diet. It contains fiber and minerals, such as phosphorus, magnesium, iron and zinc. It is also an excellent source of vegetable protein. It contains mainly unsaturated fats and is particularly suitable for coeliacs, as it is totally free of gluten, perfect both for adults and children.
It can be used like other cereals, to prepare soups, or with meat and vegetables. To 100 grams of seeds there only 368 calories.
Procedure: toast quinoa seeds, then boil them in mineral water for about 10 minutes. Prepare a cream of asparagus, zucchini and potatoes and add the seeds cooked. A bit of extra virgin olive oil, grated Parmesan cheese for seasoning. Ready!