Esplosione di ricotta…le cassatine al forno!

Se non sapete che dolce fare, questo è sicuramente una buona e golosa alternativa alla siciliana. Le mie non sono perfette perché ho esagerato con il ripieno! Ma che ci posso fare, io le preferisco ricche!

Ingredienti: pan di spagna avanzato, 200 gr di ricotta di pecora, 120 gr di zucchero, 1 bustina di vanillina, un po’ di liquore per dolci, zucchero a velo per la guarnizione, gocce di cioccolato, pasta frolla. (Per preparle più velocemente potete prendere gla frolla già pronta oppure usate queste dosi per 4 mini cassatine: 125 gr di farina 0, 70 gr di burro, 35 gr di zucchero, 1 tuorlo, una tazzina di latte).

La cosa più importante è la lavorazione della ricotta! Questo è quello che papà mi ricorda sempre. Non bisogna avere fretta e poi aggiunge il suo detto in Siciliano: a iatta Priscialora fa i figli orbi! Come contraddirlo?…

Fatela colare per una notte in un colino, così che perda l’acqua in eccesso. Il giorno dopo versate ricotta, vanillina e zucchero in una terrina e amalgamate con una forchetta. Lasciate riposare almeno 3 ore e poi passatela in un setaccio a maglia fine. Prendete degli stampi in alluminio o in silicone, ungeteli con burro fuso e spolverateli di farina. Foderateli con un foglio sottile di pasta frolla e bucherellatelo con una forchetta. Disponete alla base un piccolo strato di pan di spagna e bagnatelo con una soluzione di acqua e liquore per dolci; versate la crema di ricotta setacciata, aggiungete le gocce di cioccolata. Chiudete la ricotta con un ultimo strato di frolla e bucherellate con la forchetta per far fuoriscire l’aria durante la cottura.

Infornate a 200 gr per aleno 30 minuti.

A freddo: estraete dagli stampi e spolverate con zucchero a velo.

Varianti: se vi piace la cannella aggiungetela come aroma alla crema di ricotta. Potete usare la stessa ricetta mettendo la crema che più vi piace. Crema di pistacchio? Crema di limoni? Fate voi, ascoltate il vostro gusto!

Dalla tradizione: la cassata al forno è solo con la ricotta!

 

 

Pubblicità