Zuppa inglese

Un dolce vintage. Difficile dimenticarsene, la zuppa inglese è un dolce al cucchiaio formato da una base di pan di spagna o savoiardi bagnati nel liquore alchermes che si alternano ad uno strato di crema pasticcera e una al cacao. Un cucchiaino a metà tra follia e golosità. Cioccolato, crema pasticcera e liquore rosso passione. La via tra lo zuccotto e il tiramisù si chiama zuppa Inglese. Provala anche tu. Seguimi passo passo.

Continua a leggere “Zuppa inglese”

Pubblicità

Babà

Alcuni ricordi mi riportano a Napoli. A quei giorni bizzarri vissuti lì. I dolci trovano molto spazio in questi. “Mangia e respira Napoli con un dolce”, mi son detta in quei giorni. E non ne ho perso uno!
Oggi dopo tempo provo a farli io, il Babá è il dolce più celebrato della tradizione partenopea e irresistibile direi…
Soffice e goloso, con bagna al rum, al limoncello o analcolica alla frutta, si adatta perfettamente allo stile della tua cena.
Elegante, sinuoso e ricco di gusto non è nemmeno difficile da fare; Usa e compra lo stampo in silicone adatto alla forma “funghetto”la difficoltà così sarà ridotta al massimo …provaci anche tu.

Continua a leggere “Babà”

Tiramisù con amaretti e cioccolato

L’idea dolce la crei tu immaginando il sapore che vorresti sentire al primo assaggio, al tocco col palato. La bellezza sta qui. Non ci sono regole, perché ognuno ha la sua dolce idea. Questa è la mia. Più decisa, più golosa e seducente. Vi darei le dosi esatte se le sapessi, ma spesso quando ricerco un gusto non peso proprio tutto (troverete la parola circa)…abbiate pazienza e sperimentate!

Ingredienti: 500 gr. mascarpone, 450 gr. di savoiardi, caffè q.b., 500 gr. di cioccolato fondente circa, 4 uova, 170 gr. di zucchero, 100 gr. di amaretti circa, cacao amaro in polvere q.b.;

Procedimento: 

  • Preparate tutti gli ingredienti ma per prima cosa fate il caffè.
  • Dividete i tuorli dagli albumi, usando 2 terrine abbastanza capienti.
  • Montate i tuorli con lo zucchero finché risulteranno chiari e spumosi.
  • Aggiungete il mascarpone e mescolate fino ad ottenere una crema liscia e senza grumi.
  • Intanto fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente.
  • Montate a neve gli albumi e aggiungeteli al composto.
  • Nel vassoio da portata disponete i biscotti inzuppati di caffè; adagiateli in fila uno vicino all’altro completando tutta la base.
  • Versate il cioccolato fondente e ricoprite tutti i biscotti.
  • Sbriciolate e ricopriteli con la granella di amaretti.
  • Coprite con crema al mascarpone e ricominciate un nuovo strato.
  • Sull’ultimo spolverate del cacao amaro.
  • Servite dopo aver messo a riposo in frigorifero per almeno 2 ore.

 

 

 

Panna cotta alla soya e caffè – Soya and coffee panna cotta

Il fine pasto ideale se siete amanti del caffè e volete qualcosa di fresco per concludere il pranzo. Si prepara in pochissimo tempo e con pochissimi ingredienti. Va bene per tutti, anche per chi deve seguire diete particolari, senza uova, senza i grassi del latte vaccino.

Ingredienti: 200 ml di panna da montare al latte di soia, 2 cucchiaini di zucchero di canna, 1 foglio di gelatina per dolci di circa 8 gr, 1 cucchiaio di caffé solubile, polvere di cacao amaro q.b.;

Se volete potete sostituire la gelatina in foglie con 1 cucchiaino di agar agar (circa 4 g), da sciogliere in un po’ di latte.

Procedimento:

  1. Mettete in ammollo per qualche minuto la gelatina.
  2. Appena si è ammorbidito strizzatelo e fatelo sciogliere a fuoco lento in un pentolino con la panna, lo zucchero e il caffè.
  3. Appena sarà tutto liquido, versate in piccoli bicchierini e riponete in frigorifero per 1-2 ore.
  4. Prima di servire spolverate con cacao amaro.

 

For English Friends…

The last course ideal, perfect for lovers of coffee and who want something fresh to finish lunch. It’s fast to prepare and with few ingredients. I think that i write recipe in to much more time …this is good for everyone, even for vegan and who must follow special diets, no eggs, no milk fat cow.

Ingredients: 200 ml of whipping cream to soy milk, 2 teaspoons sugar, 1 sheet of gelatin for desserts, two cups of coffee, unsweetened cocoa powder.

Procedure: soak in a water the gelatin sheet for 15 minutest. Just it’s soft squeeze and melt over heat in a saucepan with the cream, sugar and coffee until becames liquid. Poured into small cups and refrigerate for 1-2 hours. Sprinkle with cocoa powder and serve.