Cheesecake cocco e cioccolato

Quella granella che sembra neve e invece è cocco quanto mi piace! E poi non è solo scena, vi assicuro che c’è da leccarsi i baffi! Un dolce soft, cremoso perfetto per qualsiasi fine pasto. Procuratevi gli ingredienti che vi scrivo, un pizzico di resistenza per non mangiare tutto prima di mettere in forno e tanto tanto amore. I dolci sono più buoni e belli se dedicati a qualcuno. Questo è per la mia mamma che non teme la golosità e che non ha smesso di dire quanto fosse buona al primo assaggio.

Ingredienti: 950 gr di ricotta vaccina, 3 uova, 150 gr di zucchero, 1 bacca di vaniglia, 4 cucchiai rasi di farina tipo 0, 4 cucchiai di farina di cocco, 150 gr di burro, 200 gr di biscotti secchi tipo digestive, 100 gr di fette biscottate ai cereali, 20 gr di cacao amaro;

Ingredienti per la decorazione: 200 ml di panna fresca, 30 gr di burro, 200 gr di cioccolato fondente, scaglie di cocco q.b.;

Procedimento: 

  • Tritate con un frullatore i biscotti secchi e le fette biscottate;
  • Fate sciogliere nel microonde il burro e unitelo alla polvere di biscotti e fette biscottate e al cacao amaro. Amalgamate.
  • Usate una tortiera a cerniera del diametro di 24-26 cm, foderatela con della carta forno e create  una base biscottata; riponete in frigo per il tempo di preparazione della crema.
  • In una ciotola mettete la ricotta ben asciutta e scolata precedentemente, i semi di una bacca di vaniglia, lo zucchero e la farina setacciata, mescolate.
  • Aggiungete 1 uovo alla volta e mescolate fino al completo assorbimento.
  • Aggiungete la farina di cocco e mescolate.
  • Versate la crema ottenuta nello stampo e livellate bene con una spatola la superficie.
  • Infornate a 180 °C per almeno 1 ora.
  • Lasciate raffreddare e decorate con ganache al cioccolato che potrete preparare seguendo le istruzioni che trovate qui;
  • Con una sac-a-poche senza bocchetta create delle gocce e spolverate con le scaglie di cocco.
  • Lasciate riposare in frigo per almeno 1 ora e servite.

For English friends…

The grain that looks like snow and instead coconut what I like! And it’s not just the scene, I assure you that there is mouth-watering! A sweet soft, creamy perfect for any dessert. Pick up the ingredients that I write you a hint of resistance not to eat everything before you put it in the oven and so much love. The desserts are good and beautiful if they are dedicated to someone. This is for my mom who is not afraid of goodies and that has not stopped saying how good the first taste.

Ingredients: 950 grams of ricotta cheese, 3 eggs, 150 g sugar, 1 vanilla bean, 4 tablespoons of flour type 0, 4 tablespoons of coconut flour, 150 grams of butter, 200 grams of biscuits digestive type, 100 grams of biscuits cereal, 20 grams of cocoa;

Ingredients for the decoration: 200 ml of fresh cream, 30 g butter, 200 grams of dark chocolate, coconut flakes q.b .;

Method:

Chopped in a blender the biscuits and rusks;
Melt the butter in the microwave and add it to the powder of biscuits and rusks and cocoa. Amalgamated.
Use a cake tin of 24-26 cm diameter, foderatela with greaseproof paper and create a basic biscuit; store in refrigerator for the cream preparation time.
In a bowl put the well dry cottage cheese and drained previously, the seeds of a vanilla bean, sugar and flour, stir.
Add 1 egg at a time and stir until absorbed.
Add the coconut flour and stir.
Pour the cream into the mold and level the surface well with a spatula.
Bake at 180 ° C for at least 1 hour.
Let cool and decorated with chocolate ganache which you can prepare by following the instructions found here;
With a sac-a-few without escutcheon created the drops and sprinkle with coconut flakes.
Let stand in refrigerator for at least 1 hour before serving.
Google Traduttore per il Business:Translator ToolkitTraduttore di siti webStrumento a supporto dell’export

 

 

Pubblicità

Rollè di ricotta – roulade with ricotta

Ricotta, zucchero e l’inebriante profumo del pan di spagna fatto in casa: la ricerca della perfezione. La semplicità e l’eleganza del bianco anche come sapore, non solo come colore.

Ingredienti per la crema: 450 gr di ricotta di pecora, 250 gr di zucchero, gocce di cioccolato a piacere, 1 bustina di vanillina.

Per il pan di spagna cliccate la ricetta qui, dimezzate le dosi e fate cuocere nella teglia rettangolare del forno, 200 gradi e max 30 minuti.

Procedimento: mescolate la ricotta con lo zucchero la sera prima e lasciate riposare in frigorifero. Setacciate la crema e aggiungete le gocce di cioccolata. Bagnate abbondantemente il pan di spagna con acqua e zucchero. Spalmate la crema di ricotta e arrotolate su se stesso. Tagliate le estremità per regolarizzarne la forma.

For English friends…

Ricotta cheese, sugar and perfume of homemade sponge cake: the pursuit of perfection. White like simplicity and elegance as flavor, not only as a color.

Ingredients for the filling: 450 g cottage cheese, 250 gr of sugar, chocolate chips to taste, 1 teaspoon of vanilla extract.

For the sponge cake recipe click here. Halve the doses and bake in roasting pan large, 200 degrees for 30 minutes max.

Procedure: one night before mix the cottage cheese (ricotta) and sugar, and let it sit in the refrigerator. Sifted and add the chocolate chips. Moistened sponge cake with syrup of water and sugar. Spread the cream cheese and roll it up on itself. Cut the extremities in order to regularize the form. Decorate as desired with icing sugar.

Esplosione di ricotta…le cassatine al forno!

Se non sapete che dolce fare, questo è sicuramente una buona e golosa alternativa alla siciliana. Le mie non sono perfette perché ho esagerato con il ripieno! Ma che ci posso fare, io le preferisco ricche!

Ingredienti: pan di spagna avanzato, 200 gr di ricotta di pecora, 120 gr di zucchero, 1 bustina di vanillina, un po’ di liquore per dolci, zucchero a velo per la guarnizione, gocce di cioccolato, pasta frolla. (Per preparle più velocemente potete prendere gla frolla già pronta oppure usate queste dosi per 4 mini cassatine: 125 gr di farina 0, 70 gr di burro, 35 gr di zucchero, 1 tuorlo, una tazzina di latte).

La cosa più importante è la lavorazione della ricotta! Questo è quello che papà mi ricorda sempre. Non bisogna avere fretta e poi aggiunge il suo detto in Siciliano: a iatta Priscialora fa i figli orbi! Come contraddirlo?…

Fatela colare per una notte in un colino, così che perda l’acqua in eccesso. Il giorno dopo versate ricotta, vanillina e zucchero in una terrina e amalgamate con una forchetta. Lasciate riposare almeno 3 ore e poi passatela in un setaccio a maglia fine. Prendete degli stampi in alluminio o in silicone, ungeteli con burro fuso e spolverateli di farina. Foderateli con un foglio sottile di pasta frolla e bucherellatelo con una forchetta. Disponete alla base un piccolo strato di pan di spagna e bagnatelo con una soluzione di acqua e liquore per dolci; versate la crema di ricotta setacciata, aggiungete le gocce di cioccolata. Chiudete la ricotta con un ultimo strato di frolla e bucherellate con la forchetta per far fuoriscire l’aria durante la cottura.

Infornate a 200 gr per aleno 30 minuti.

A freddo: estraete dagli stampi e spolverate con zucchero a velo.

Varianti: se vi piace la cannella aggiungetela come aroma alla crema di ricotta. Potete usare la stessa ricetta mettendo la crema che più vi piace. Crema di pistacchio? Crema di limoni? Fate voi, ascoltate il vostro gusto!

Dalla tradizione: la cassata al forno è solo con la ricotta!