Insalata pere e gorgonzola

Le temperature estive non danno ancora tregua e quel che ci vuole quando sudi da fermo senza nemmeno muovere un muscolo è una fresca insalata. Che tristezza! Almeno per me che sono golosa. Ma no! La mia è speciale. Non pensate ad una ciotola traboccante di verde che terrebbe il vostro stomaco occupato solo per 1/2 ora. Guardate la foto, volete sapere cosa c’è dentro e come condire un’insalata fatta con la frutta senza che s’inzuppi d’olio? Continuate a leggere….

Ingredienti: 1 cespo di insalata gentile, 1 cucchiaio di mais, 1 cucchiaio di olive nere, 2 pere, 4 carote, 1 cetriolo, parmigiano reggiano in scaglie q.b., 3 noci sgusciate, 1 cucchiaio di semi di sesamo tostato, 2 fiocchi di gorgonzola dolce e cremoso accompagnato da grissini. Per condire: sale, olio e.v.o.;

Procedimento:

  • Lavate, centrifugate e tagliate l’insalata.
  • Pelate, lavate e tagliate a rondelle le carote.
  • Pelate, lavate e tagliate a rondelle il cetriolo.
  • Aggiungete il mais.
  • Mettete tutto insieme in una ciotola e condite con sale e olio evo. Mescolate.
  • Lavate e tagliate a pezzetti le pere. Aggiungetele al misto.
  • Con un pela patate tagliate alcune scaglie di parmigiano reggiano e aggiungetele all’insalata.
  • Sgusciate le noci, tagliatele a pezzi più piccoli spargeteli sull’insalata insieme ai semi di sesamo.
  • Servite con grissini e gorgonzola.

For English friends…

Summer temperatures don’t give even truces and what it takes to break  with hot is a fresh salad. Is it sad? Not, you don’t think a bowl overflowing with greenery that would keep your stomach busy for 1/2 hour. Look at the picture! Do you want to know what have  inside my salad? Read on ….

Ingredients: 1 head of nice salad, 1 tablespoon corn, black olives 1 tablespoon, 2 pears, 4 carrots, 1 cucumber, parmesan flakes to taste, 3 shelled walnuts, 1 tablespoon toasted sesame seeds, 2 flakes gorgonzola sweet and creamy accompanied by breadsticks. For seasoning: salt, oil e.v.o .;

Procedure: Washed, centrifuged and cut the salad. Peel, wash and cut carrots washers. Peeled, washed and sliced cucumber. Add the corn. Put it all together in a bowl and season with salt and olive oil. Stir. Washed and diced pears. Add them to the mixture. With a potato peeler cut some parmesan cheese shavings and add to salad. Shelled nuts, cut into smaller pieces sprinkle over the salad with the sesame seeds. Serve with bread sticks and blue cheese.

 

Pubblicità

Insalata avocado, melanzane e..

Godiamoci l’estate e dopo un po’ di tintarella dissetiamoci e ricarichiamoci con un’insalata multicolore e sapore.

Ingredienti: pomodori, 1/2 avocado, rucola, carote, olive nere condite, cipolline sottaceto peperlizia, 1 melanzana tonda grigliata.

Procedimento: tagliate a fettine sottili le melanzane e mettetele a spurgare in acqua e sale. Scolatele, sciacquatele dopo 20 minuti circa e fatele alla griglia. Pelate e private del seme centrale l’avocado. La pelle si toglierà con facilità se ben maturo. Se vedete che “pone resistenza” allora non è ancora pronto. Aggiungete gli altri ingredienti, condite con origano e menta. Vedrete non c’è bisogno di aggiungere altro! Perché le cipolline e le olive completeranno il gusto!

Calorie? Leggete un po’ le proprietà dell’avocado

Insalata di pomodori secchi croccante

L’estate in bocca con un insalata? Sii..preparate questa!

Ingredienti: pomodoro sardo, cetrioli, insalatina fresca, menta, origano, pomodori secchi e crostini. Condite con olio, sale e limone.

I crostini vi stupiranno… Cattureranno tutta l’acqua di vegetazione dei pomodori e il condimento in eccesso, così non ci sarà bisogno di prendere del pane per la scarpetta!

Insalata di quinoa, arance e avocado

Come arricchire e stravolgere (direbbe papá) l’insalata di arance alla Siciliana? Aggiungiamo quinoa, avocado, olive nere e se volete dare ancora più gusto fiocchi di feta!

Piatto estivo, unico e gluten free! Se siete a dieta è perfetto…vi assicuro che sarete sazi!

Cosa serve? Voglia di sperimentare nuovi sapori.

Ingredienti per 1 persona: 80gr di quinoa mista, 1 arancia, 1/2 avocado, qualche fetta di cipolla rossa di tropea, una manciata di olive nere, olio e.v.o quanto basta per condire, sale q.b..

Procedimento: fate lessare i chicchi di quinoa in poca acqua e sale per almeno 12-15 minuti, scolateli e lasciateli raffreddare. Pelate l’arancia e l’avocado e tagliateli a tocchetti. Tagliate le fettine di cipolla rossa e sciacquatele con un po d’acqua. Unite tutti gli ingredienti in un piatto e condite con olio e.v.o.; assaggiate e se vi sembra dolce aggiungete un pizzico di sale, le olive nere e i fiocchi di feta a piacere.