Quello che nel mio frigorifero non manca mai tutto l’anno sono le melanzane. A casa mia proprio non ci si può stare senza. Ci manca solo la colazione a base di melanzane. Oggi vi ricordo che la parmigiana è un must have della libidine. Mamma mia, sbavo solo a scrivere la parola PARMIGIANA. E ve lo ricordo aggiungendo un effetto croccante. Continua a leggere “Parmigiana di melanzane in pasta fillo”
Sbagliare è la Norma..
L’errore è sempre dietro l’angolo, allora sbagliamo a prescindere. Un bel sughetto ricco, al pomodoro e melanzane.
Ingredienti: un grappolo di pomodorini maturi tipo piccadilly, 2 melanzane piccole, una manciata di olive nere, un po’ di cipolla rossa, basilico, olio e.v.o, peperoncino e pecorino da grattare.
Tagliamo a fette le melanzane e lasciamole in ammollo in acqua e sale per togliere l’amarognolo. Scoliamo, asciughiamo e tagliamole a dadini (tenendo la buccia) pronti per la frittura. Friggiamo le melanzane in poco olio e lasciandole dorare. Nel fattempo in altro tegame mettiamo il pomodorino con una base di olio e cipolla a cuocere e rosolare. Aggiungiamo il basilico fresco, le olive snocciolate e le melanzane fritte.
Pronto! Aggiungiamo la pasta, il peperoncino, una spolverata di pecorino e via nel piatto!
Parmigiana di melanzane
Classica, gustosa e fritta! Anche se esistono diverse versioni più “sane” io vi scrivo la ricetta basic di mia nonna “Rosa”, la maga della parmigiana! Dimenticatevi che è fritta e godete delle cose buone! Continua a leggere “Parmigiana di melanzane”
Sull’attenti arriva la caponata!
Tajine di verdure o ratatouille? Io vi propongo la caponata e sono certa che non ve ne pentirete! Per le quantità un solo consiglio…esagerate!