Torta soffice pere e cioccolato

C’è soltanto una cosa che non potete fare con questa torta, pensare. Pere e cioccolato in un morbido assaggio sono ad un passo da te. Non c’è niente di complicato. Prepara gli ingredienti e segui i passaggi. Poi fammi sapere se ti ha conquistato!

Continua a leggere “Torta soffice pere e cioccolato”

Pubblicità

Impasti da maestro Cameo: torta soffice pere e cioccolato

Il top! La pera c’è ma non te ne accorgeresti mai! Nutella Party in arrivo e a sorpresa c’è invitata pure la pera! Proprio così piace a mia figlia. Per preparare questa ho usato anche la Pasta Morbida già pronta della Paneangeli Cameo – della serie Impasti da Maestro, ed è stato ancora più semplice. Basta aggiungere pochi ingredienti. Leggete qui.

20161015_214214

Ingredienti per la base: preparate una semplice frolla seguendo queste dosi – 250 gr di farina tipo 0, 90 gr di burro, mezzo bicchiere di latte freddo, 1 tuorlo d’uovo, 70 gr di zucchero;

Ingredienti usati per la farcia: 2 pere williams, zucchero a velo vanigliato, 250 gr di Nutella.

Ingredienti da aggiungere alla Pasta Morbida Paneangeli: 4 uova medie, 150 gr di burro e 100 ml di latte tutto a temperatura ambiente.

Procedimento: 

  1. Imburrate una tortiera da 24-26 cm max. Infarinatela e preparate la frolla.
  2. Unite farina, zucchero, tuorlo e burro freddo e impastate. In ultimo aggiungete il latte per rendere più compatto l’impasto.
  3. Stendete la frolla preparata come base nella tortiera imburrata.
  4. Pelate e tagliate le pere a pezzi piccoli.
  5. Farcite la torta con la Nutella e le pere precedentemente tagliate.
  6. Preparate l’impasto morbido Paneangeli Cameo così come indicato in confezione.
  7. Versate il composto sulla farcia così da coprire tutto il ripieno.
  8. Infornate a 180° C per circa 40 minuti, ripiano basso del forno.
  9. Servite tiepida con polvere di zucchero a velo!

 

 

 

Impasti da maestro Cameo: pasta frolla

Oggi ho provato per voi la base per la frolla della Paneangeli- Cameo della serie Impasti da Maestro. La cosa che vi dico subito è che bisogna aggiungere solo 2 ingredienti che abbiamo sempre in casa: 2 tuorli e 150 grammi di burro. Niente di più facile vero? Il pacchetto include già un mix di farina, zucchero di canna e vaniglia.

A tutte le mamme che amano i dolci ma che non sempre riescono a prepararli per mancanza di tempo, suggerisco di provarla. Tenetela in dispensa e sarete sempre pronte per una dolce idea!

Come dicevo prima basta poco. E’ una base per frolla da cui potrete ottenere crostate e/o biscotti. A vostra scelta. Sulla confezione, coloratissima e maneggevole trovate tutte le istruzioni e i suggerimenti per un ottimo risultato. In ogni caso eccovi qui i pochi passaggi da seguire.

  1. Aprite e versate il contenuto della busta dentro una terrina.
  2. Pesate 150 gr. di burro freddo da frigo e aggiungetelo.
  3. Separate i 2 tuorli dagli albumi e aggiungeteli agli altri ingredienti.
  4. Impastate a mano fino ad ottenere un panetto uniforme.
  5. Stendete con mattarello su carta forno il disco di frolla e foderate il fondo di una tortiera max 30 cm.
  6. Aggiungete la marmellata, decorate a piacere e infornate a 180°C per 30 minuti circa.

Ecco fatto! Io ci ho messo 15 minuti. E sono sicura che potrete fare in minor tempo! Facile, veloce e sopratutto buonissima. Perché il risultato esaudisce le aspettative.

Cercate i preparati per torta Impasti da Maestro nei supermercati, stanno arrivando!

Torta Fiesta

Da dove nasce l’idea? Inizio a dirvi che sono del segno della bilancia. E questo cosa c’entra? C’entra c’entra…io sono l’eterna indecisa, creativa e assolutamente istintiva. E questa ne è la prova. Pronti gli ingredienti per una torta alle carote e a metà mi trovo a farne un’altra a modo mio!  E niente…Avete presente il sapore della brioche della Ferrero? Lo ritroverete qui ad ogni assaggio. Un dessert morbido e goloso da servire per merenda ma anche dopo cena con una colata di cioccolata calda! Un sogno ad occhi aperti. Quello giusto per addolcire il rientro dalle ferie.

Ingredienti: 300 gr di carote, 300 gr di mandorle sgusciate, 25 gr di farina 00, 1/2 bicchierino di rum, 1 fiala di aroma all’arancia, 4 uova, 30 gr di gocce di cioccolato. Per la decorazione: 200 gr di cioccolato fondente, 1/2 tazzina di acqua, codette colorate Paneangeli-Cameo.

Procedimento:

  • Pelate e tritate le carote utilizzando un frullatore a lama grande.
  • Tritate nello stesso modo anche le mandorle.
  • Nel frattempo in un recipiente dividete i tuorli dagli albumi.
  • Aggiungete lo zucchero ai tuorli e montate fino ad ottenere una crema spumosa.
  • Aggiungete il rum e continuate a lavorare con le fruste o una forchetta.
  • Setacciate e aggiungete qui la farina, le carote e le mandorle tritate. Amalgamate.
  • Aggiungete l’aroma all’arancia, mescolate.
  • A parte montate gli albumi a neve e appena saranno pronti aggiungeteli all’impasto senza che si smontino.
  • Infornate a 180°C per 45 minuti.

Per la decorazione: fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente con l’acqua e versate sopra la ciambella. Subito dopo spolverate con le codette Paneangeli colorate.

For English friends…

Where did the idea come from? I start to tell you they are the sign of Libra. And this is what hits? Centra centra … I am the eternal undecided, creative and absolutely instinctive. And this is the proof. Prepared the ingredients for a carrot cake in half and I find myself doing another in my way! And you remember the taste of brioche Ferrero? I’ll end here with every bite. A soft and delicious dessert to serve for snacks but also after dinner with a flow of hot chocolate! A daydream. The right to soften the return from holiday.

Ingredients: 300 grams of carrots, 300 grams of shelled almonds, 25 grams of 00 flour, 1/2 glass of rum, 1 vial of orange aroma, 4 eggs, 30 grams of chocolate chips. For the decoration: 200 g dark chocolate, 1/2 cup of water, colored tails Paneangeli-Cameo.

Method: Peel and chop the carrots using a large blade blender. Chopped in the same way also the almonds. Meanwhile in a bowl divide the yolks from the whites. Add sugar to the yolks and mounted until frothy. Add the rum and continue to work with the whisk or fork. Sift the flour and add here, carrots and chopped almonds. Amalgamated. Add the orange flavor, stir. Whip the egg whites until stiff and add them to the dough when they are ready without unmount. Bake at 180 ° C for 45 minutes. For decoration: Melt the chocolate in a double boiler with water and pour over the cake. Immediately after sprinkle with colored sprinkles Paneangeli.

 

Muffin caffè, cioccolato e amaretti

Nulla si può dire. I muffin a colazione sono davvero una bella sorpresa. Questi sono proprio da lunedì se vogliamo. Perché dopo il fine settimana serve la grinta per iniziarne una nuova. Ecco che allora senza burro, ma con caffè e cioccolato possiamo farlo!

Ingredienti: 1 tazzina di caffè, 40 gr di cacao amaro, 80 gr di amido di mais, 80 gr di farina 00, 150 gr di zucchero, 1 bustina di lievito per dolci Paneangeli, 50 gr di amaretti da sbriciolare, 2 uova, 1 tazzina di olio di semi.

Procedimento: sbattete le uova con lo zucchero e appena si saranno ben amalgamati aggiungete pian piano la farina setacciata, l’amido, il cacao amaro, gli amaretti sbriciolati e il lievito. Mescolate con una frusta poi aggiungete l’olio di semi e il caffè come ultimo ingredienti. Riempite gli stampi per metà e infornate a 180° C per 25-30 minuti.

For English friends..

Nothing can be said. The breakfast with muffins are really nice surprise. These are just from Monday if we want. Because after the weekend serves determination to start a new . So then without butter, but with coffee and chocolate we can do it! Also you can give to older children because you will see coffee there is very little.

Ingredients : 1 cup of coffee , 40 grams of cocoa , 80 g of corn starch , 80 grams of 00 flour , 150 grams of sugar, 1 teaspoon baking powder paneangeli, 50 gr of macaroons from crumbling, 2 eggs , 1 cup of vegetable oil .

Method : Beat the eggs with the sugar and as soon as you are well blended slowly add the sifted flour , starch , cocoa powder , crushed amaretti biscuits and yeast . Mix and add the vegetable oil and the coffee as the last ingredient . Fill the molds half and bake at 180 ° C for 25 minutes .

 

Crema mascarpone e fragole

A dirla così ci si sente già appesantiti. Ma visto che nella vita sono un’ottimista ci tengo a precisare che un solo dolcetto ne contiene al massimo un cucchiaio!

Facciamo la lista degli ingredienti e prepariamo i nostri cestini di fragole.

Ingredienti per 9 cestini: 100 gr. di mascarpone, 80 gr. di fragole, 2 cucchiai di zucchero a velo vanigliato, 1/2 bicchiere con una soluzione di acqua e zucchero (1 cucchiaio), 1 rotolo di pasta sfoglia già pronta.

Materiale occorrente: stampi quadrati in silicone, pennello da cucina.

Procedimento: 

  • Lavata e private le fragole del picciolo.
  • Frullatele insieme allo zucchero in polvere vanigliato.
  • Aggiungete poi il mascarpone e fate ripartire il frullatore finché otterrete una crema densa.
  • Ritagliate dal rotolo di pasta sfoglia 9 rettangoli che andranno posti dentro gli stampi in silicone, quindi calcolate bene le misure in modo che ci sia un minimo di bordo laterale. (bucherellate il fondo).
  • Spennellate la superficie della pasta sfoglia con la soluzione di acqua e zucchero, spolverate con zucchero a velo vanigliato Panenageli.
  • Infornate a 200 ° C per circa 20-25 minuti o finchè non li vedrete cotti e dorati.
  • Lasciateli raffreddare e farciteli con la crema al mascarpone e fragole.
  • Decorate con fragole fresche e zucchero a velo.

For English friends..

To say it so it feels already burdened. But since I’m an optimist in the view I want to clarify that only one trick it contains at most a spoon! Let the list of ingredients and prepare our baskets of strawberries.

Ingredients for 9 baskets: 100 gr. mascarpone, 80 gr. of strawberries, 2 tablespoons powdered vanilla sugar, 1/2 glass with a sugar water solution (1 tablespoon), 1 roll of puff pastry ready. Materials required: square silicone molds, pastry brush.

Method: Wash strawberries and private petiole. Whisk together the powdered sugar vanilla. Then add the mascarpone and restart the blender until you get a thick cream. Cut from pasta dough roll 9 rectangles that will go places in silicone molds, then calculated good measures so that there is a minimum of side edge. (Prick the bottom). Brush the surface of the pastry with water and sugar solution, sprinkle with vanilla icing sugar Panenageli. Bake at 200 ° C for about 20-25 minutes or until you see them cooked and golden. Let cool and fill them with mascarpone cream and strawberries. Decorated with fresh strawberries and powdered sugar.

Cameo e Paneangeli: date forza alle mie idee

panenageliDa sempre uso i prodotti a marchio Cameo e Paneangeli perché offrono tutto quello che serve per stupire con dolcezza. Con loro fare i dolci o i salati non è mai difficile. Hanno tutto quello che serve e sono molto attenti alle tendenze del momento. La mia passione di far dolci non può che essere resa più semplice con il loro aiuto.

I prodotti che preferisco?

Essendo appassionata di dolci e decorazioni non posso più fare a meno delle matite brillanti e ciocco caramel decorative. Le apri, le impugni e decori! Tre mosse per rendere più belli i tuoi biscotti, muffin o cupcake. Niente di più comodo soprattutto per una mamma che non ha mai abbastanza tempo!

matite brillantimatite cioccocaramel

Impossibile rinunciare poi alla praticità dello zucchero a velo Paneangeli con spargitore, già pronto all’uso e con un comodo tappo, per non perdere mai nessuna occasione da zuccherare! Non datelo per scontato. Quante volte lo zucchero a velo si solidifica nel dosatore e non riuscite a farlo “piovere” come vorreste? Ecco la soluzione.

565c12e61073f_zucchero_spargitore

Metti anche tu alla prova la loro esperienza! Leggi le mie ricette e scopri cosa uso per le mie dolcidee. Visita il sito ufficiale della Paneageli per la scelta degli ingredienti e comprali direttamente da lì. Scopri cos’altro offre il mondo Cameo- Paneangeli!

Focaccine belle e buone

Facili e veloci da fare, vi stupirete del risultato! Bastano 4 stampi rotondi in alluminio e le vostre focacce saranno come quelle del panettiere!

Ingredienti per 4 focacce: 250 gr di farina 00, mezza bustina di lievito matrofornaio paneangeli, 200ml di acqua calda, 1/2 cucchiaino di zucchero, 1/2 cucchiaino di sale, olio evo q.b.;

Procedimento: scaldate l’acqua e versatela in un recipiente. Aggiungete il lievito e lo zucchero e mescolate. Setacciate la farina e aggiungetela mescolando. Appena il composto sarà più denso aggiungete il sale e impastate a mano. Aggiungete l’olio e continuate ad impastare per almeno 8-10 minuti. Ungete gli stampi con l’olio e fate 4 palline più o meno delle stesse dimensioni da mettere dentro. Lasciate riposare la pasta per almeno 3 ore senza toccarla in un ambiente di circa 36-40 gradi.

Infornate a 220–250 gradi per almeno 15 minuti, inumidendo la superficie dell’impasto cresciuto con acqua e olio evo, spolverate di sale.

Estraete dagli stampi e servite anche fredde!

For English friends…

Quick and easy to make, you’ll have a surprise of result! Find only 4 round aluminum molds, and your buns will good like those of bakery!

Ingredients for 4 buns: 250 grams of flour 00, half a bag of yeast “mastrofornaio paneangeli”, 200ml of warm water, 1/2 teaspoon sugar, 1/2 teaspoon salt, extra virgin olive oil to taste;

Method: warm water and pour it into a bowl. Add yeast, sugar and stir. Add the flour and salt, when the mixture is more dense. knead by hand. Add the olive oil and knead for at least 8-10 minutes. Grease the molds with oil and put 4 balls more or less the same size in. Leave to rest the dough for three hours, without touching it in an environment of about 36-40 degrees.

Bake at 220-250 degrees for 15 minutes; add water on the surface of the dough and grown extra virgin olive oil. Sprinkled with salt.

Remove from molds and even served cold!