Ravioli di riso ricotta, speck e pecorino

Qualche trucco per lavorare la farina di riso e preparare pasta ripiena o biscotti per i vostri piccoli ospiti! Se almeno una volta avete provato a farlo vi sarete accorti che si asciuga in fretta, si sgretola tra le mani ed è molto difficile da modellare.. Un modo semplice per farlo è scritto qui…in questa ricetta! Benvenuti!

Ingredienti per la pasta (2 persone): 150 gr di farina di riso, 170 ml di acqua tiepida.

Ingredienti per il ripieno: 100 gr di ricotta, 50 gr di speck, 30 gr di pecorino grattugiato.

Procedimento: impastate farina e acqua tiepida pian piano fino ad ottenere un composto omogeneo e leggermente appiccicoso. Formate una pallina, avvolgetela nella carta stagnola e cuocetela a bagnomaria per 30 minuti almeno. Lasciate raffreddare e poi rilavoratela con le mani e formate delle palline più o meno grandi come uova e tenetele dentro la stagnola (così non perderanno l’umidità).

Stirate la pasta col mattarello, infarinando bene il fondo in modo che non si attacchi. Tagliate 2 stampi per ciascun raviolo con il coppapasta, farcitene uno, inumidite con acqua le estremità a cerchio, sovrapponeteli e chiudete in modo che aderiscano l’uno sull’altro. Schiacchiate bene con le dita. Fate pressione sulla pasta e intorno al ripieno, dall’interno all’esterno. Con uno stuzzicadenti fate un forellino in modo da far fuoriscire l’aria in eccesso. Se credete si sia deformata la forma, risagomate con la formina che vi piace e inumiditelo prima di passare al successivo!

Per il condimento: frullate tutti gli ingredienti con un mixer.

Appunto: la farina di riso ha un gusto molto delicato percui il mio consiglio è di scegliere un ripieno deciso se li fate con burro e salvia, se no preparate un bel sughetto saporito. Per la cottura: lasciate bollire e poi immergeteli, abbassate la fiamma e appena salgono a galla (max 3-5 minuti) sono pronti. Se li preparate tanto tempo prima, meglio congelarli e poi cuocerli!

Pubblicità