Pan brioche alla crema e mele

Ho molti ricordi di quando ero piccola e tanti legati al momento della merenda. Questo la dice tutta su di me! Una delle mie preferite era quella brioche a forma di rosa arricchita da crema pasticcera e uvetta. Mamma non diceva mai di no quando le chiedevo quella. Andare da “Marcella” e scegliere la merenda era un momento speciale. A distanza di anni ancora ricordo quel sapore e ho cercato di riviverlo facendolo con le mie mani.

Ingredienti: 550 gr di farina tipo 0, 250 ml di latte intero, 1 bustina di lievito Mastro fornaio Paneangeli, 1 cucchiaio di olio e.v.o., 100 gr di zucchero, 1 uovo, crema pasticcera secondo ricetta che trovate qui, 3 mele renette.

Procedimento:

  • Fate sciogliere il lievito nel latte riscaldato e poi aggiungere in ordine, la farina, lo zucchero e l’uovo.
  • Impastare energicamente per circa 15 minuti finché non risulterà uniforme.
  • Poi aggiungere l’olio per rendere l’impasto più elastico.
  • Lasciare lievitare al riparo da correnti d’aria e coperto con la pellicola per almeno 3 ore, trascorse le quali troverete il composto raddoppiato di volume.
  • Preparate nel frattempo la crema pasticcera così come da ricetta che trovate qui.
  • Pelate e tagliate le mele a fettine sottili.
  • Preparate dei serpenti di pasta il più sottili possibili e iniziate a formare un’aspirale partendo dal centro della teglia. Mentre arrotolate inserite le fette di mela. e continuate a seguire la forma circolare.
  • Aggiungete la crema pasticcera in ogni spazio e anche sopra l’impasto e le mele.
  • Preparate il tutto dentro una teglia foderata con carta forno. Aggiungete anche l’uvetta precedentemente reidratata con acqua.
  • Appena avrete terminato lasciate a riposo per 1 ora ancora.
  • Bagnate la superficie con del latte e zucchero a velo.
  • Infornate a 180-200 °C per 35-40 minuti.

For English Friends…

I have many memories of when I was little and so many tied at snack time. This says it all about me! One of my favorite was the brioche-shaped pink embellished with custard and raisins. Mom never said no when I asked her that. Go “Marcella” and choose the snack was a special moment. Years later, yet still I remember that taste and tried to relive it doing it with my hands.

Ingredients: 550 grams of type 0 flour, 250 ml of whole milk, 1 tablespoon baking baker Paneangeli Mastro, e.v.o. 1 tablespoon oil, 100 grams of sugar, 1 egg, custard according to the recipe you find here, 3 pippin apples.

Method: Dissolve the yeast in warmed milk and then adding in order, the flour, the sugar and the egg. Knead energetically for about 15 minutes until it will be uniform. Then add the oil to make the dough more elastic. Let rise away from drafts and covered with plastic wrap for at least three hours, after which you will find the mixture has doubled in volume. Prepared in the meantime the custard as well as the recipe you find here. Peel and cut apples into thin slices. Prepare the dough snakes as possible and begin to form thin un’aspirale from the center of the pan. While rolled enter the apple slices. and continue to follow the circular shape. Add the custard in each space and also above the dough and apples. Prepare everything in a pan lined with parchment paper. Also add the raisins previously rehydrated with water. As soon as you have finished you allowed to stand for 1 hour more. Wet the surface with milk and powdered sugar. Bake at 180-200 ° C for 35-40 minutes.

Pubblicità

Panna cotta ai lamponi

Alla base di tutto  per me c’è lei. Quando non trovo il tiramisù, lei mi consola. Sensuale ondeggia nel piatto mentre te la servono e lì allora capisci che è buona. E’ il dolce al cucchiaio che non ti richiede molto tempo. Quello che fai perché basta la panna fresca ed è senza uova! Con la base alla vaniglia e pronta per accogliere lamponi, fragole, cioccolato o caramello…fatela come vi piace! Questa è rossa!

Ingredienti: 250 ml di panna fresca, 80 gr. di zucchero, 100 ml di latte, 8 gr di fogli di gelatina, 1 bustina di vanillina Paneangeli per dolci, marmellata di lamponi.

Procedimento:

  • Mettere in ammollo i fogli di gelatina in acqua fredda per 10 minuti.
  • Fare scaldare il latte in un pentolino a fuoco lento, senza raggiungere la bollitura.
  • Togliere il latte dal fuoco e aggiungere i fogli di gelatina ben strizzati, mescolare.
  • In un pentolino versate la panna fresca con lo zucchero e la vanillina, lasciate per qualche minuto.
  • Unire il latte  e gelatina con  la panna zuccherata e mescolare.
  • Versare in 4 stampi monodose di alluminio per cupcake.
  • lasciare raffreddare per qualche minuto a temperatura ambiente e poi in frigorifero per almeno 2 ore.
  • Togliere dagli stampi e impiattare. Prima di servire aggiungere della marmellata ai frutti rossi. (per renderla più liquida mettete il vasetto di marmellata nel microonde per qualche secondo).

For English friends…

Underlying everything in my opinion there’s her. The pudding that seems so hard to do, but that does not require much effort. You can do it with raspberries or any taste at will. The base is vanilla, the flavor will give him the creamy sauce over …

Ingredients: 250 ml of fresh cream, 80 gr. of sugar, 100 ml of milk, 8 grams of gelatin, 1 teaspoon of vanilla extract Paneangeli cake, raspberry jam.

Method: Soak the gelatine leaves in cold water for 10 minutes. Warm up the milk in a saucepan over low heat, without reaching boiling. Remove the milk from the heat and add the gelatin sheets wrung out, mix. In a saucepan pour the cream with sugar and vanilla, leave for a few minutes. Combine milk and jelly with sweetened cream and mix. Pour into 4 single-dose aluminum molds for cupcakes. let cool for a few minutes at room temperature and then in a refrigerator for at least 2 hours. Turn out, Serve. Before serving, add the jam with red fruits. (To make it more liquid you put the jam jar in the microwave for a few seconds)

 

Zuppa di fagioli cannellini

Con i primi freddi il tepore di una zuppa è un bel modo di darsi la buona notte. Eccone una a base di fagioli cannellini per accontentare sia grandi che piccini.

Ingredienti per 4 persone: 250 gr d i fagioli cannellini secchi, 50 gr circa di pomodorini freschi tipo datterino, 1 patata di medie dimensioni (con peso circa di 250 gr), brodo vegetale già salato q.b.;

Procedimento: mettete in ammollo dalla sera precedente i fagioli in abbondante acqua. In una pentola a pressione versare il brodo vegetale già pronto, i fagioli reidratati i pomodori lavati e tagliati a metà, la patata pelata e tagliata a cubetti. Per ottenere una buona crema di legumi è necessario non esagerare con il brodo vegetale Io mi regolo così: ne verso abbastanza da coprire i fagioli o poco più. I legumi in cottura assorbiranno ancora acqua quindi non mettetene nemmeno troppo poca se no si bruceranno.

Cottura in pentola a pressione per circa 40 minuti dal fischio. In ogni caso potrete controllare e farli cuocere ancora se vi sembreranno troppo densi (questo dipende dalla qualità del fagiolo cannellino).

For English Friends..

With the first cold the warmth of a soup is a nice way of giving each other good night. Here is one made from cannellini beans good for adults and children.

Ingredients for 4 people: 250 gr of dried cannellini beans, about 50 grams of fresh cherry tomatoes, 1 medium-sized potato (weighing about 250 grams), vegetable broth already salty taste;

Procedure: one night before put to soak the beans in plenty of water. The day after pour in a pressure cooker the vegetable broth, beans rehydrated, tomatoes washed and cut in half, the potatoes peeled and cut into cubes. If you want  a yummi cream of vegetables you shouldn’ t add much vegetable broth. So i make in this way: I pour the broth to cover the beans. Legumes absorb more water during cooking so do not even too little otherwise you will burn.

Cooking in a pressure cooker for 40 minutes from time. In any case you can check and make them cook if you seem too dense (this depends on the quality of the bean cannellini).

Polpettine vegetariane broccoli e couscous

Una buona alternativa tutta vegetariana per i bimbi che adorano la polpetta! Il protagonista introvabile sarà il broccolo romano che s’intrufolerà perfettamente tra i chicchi di couscous.

Ingredienti: 400 gr di broccolo romano, 1 bicchiere di couscous di farro, 1 uovo, 30 gr di parmigiano grattugiato, un pizzico di sale, brodo vegetale (metà bicchiere) q.b., olio e.v.o. e pan grattato.

Procedimento: fate lessare il broccolo per circa 10 minuti con poca acqua se come me usate una pentola a pressione. In una ciotola fate rinvenire il cous cous usando del brodo vegetale caldo, lasciandolo riposare per 5-10 minuti. Dopodichè con una forchetta mescolate e fate in modo che i chicchi si dividano tra loro. Aggiungete il broccolo lessato, l’uovo, il parmigiano il sale e amalgamate. Componete le vostre polpette, spolverate con pan grattato olio evo e un pizzico di sale, infornate a 180° C finché le vedrete dorate (più o meno 15-20 minuti).

For English friends…

A good all vegetarian alternative for children who love the meatball! The main character will be unavailable Roman’s broccoli. It will be hide perfectly between the grains of couscous.

Ingredients: 400 grams of Roman broccoli, 1 cup couscous spelt, 1 egg, 30 grams of grated Parmesan cheese, a pinch of salt, vegetable broth (half a glass) to taste, extra virgin olive oil and breadcrumbs.

Procedure: boil the broccoli for about 10 minutes with a little water if you use a pressure cooker like me. In a bowl you prepare couscous using the hot vegetable stock, letting it sit for 5-10 minutes. Then stir with a fork and make sure that the grains to separate from each other. Add the boiled broccoli, egg, parmesan cheese, a pinch of salt and mix all. Compose your meatballs, sprinkle with breadcrumbs olive oil and a pinch of salt. Bake at 180° C until you see golden (about 15-20 minutes).

Zuppa di quinoa spinaci e pomodoro

Una zuppa al pomodoro ricca di energie! Se braccio di ferro l’avesse scoperta prima!! Altro che spinaci in latta…

Ingredienti: passata di pomodoro q.b., 1 cubetto di spinaci surgelati, 50 gr di semi di quinoa, olio e.v.o q.b. e parmigiano in polvere q.b.

Procedimento: in un pentolino piccolo da minestra mettete a lessare gli spinaci surgelati. Non appena l’acqua bollirà aggiungere anche i semi di quinoa. Attendete 12 minuti circa di cottura. Scolate l’acqua in eccesso e condite con 2 cucchiai abbondanti di passata di pomodoro, olio evo e parmigiano in polvere.

For English friends…

Quinoa soup spinach and tomato

A tomato soup full of energy ! If Popeye had discovered before !! Other than spinach in a can.

Ingredients : tomato sauce to taste , 1 cube of frozen spinach , 50 grams of quinoa seeds , extra virgin olive oil to taste and parmesan powder q.s.

Method: In a saucepan small soup put to boil the frozen spinach. As soon as the water boils add the quinoa seeds. Wait about 12 minutes of cooking . Drain excess water and season with 2 tablespoons of tomato sauce, extra virgin olive oil and parmesan cheese powder.

burger vegetariano

Mentre preparavo questo piatto per il mio piccolino mi è riaffiorata alla mente una frase di un cartone animato della Walt Disney. Vediamo se capite quale: “Ciò che è, non sarebbe e ciò che non è, sarebbe! ” Avete indovinato? Alice nel paese delle meraviglie. Questo è proprio il senso di questa idea per il mio “burger vegetariano”.

Ingredienti: 1 uovo, 30 gr. di primo sale, un cucchiaio di piselli, parmigiano grattugiato q.b., un cucchiaio di pan grattato, olio e.v.o q.b. e un pizzico di sale.

Importante: non potrete fare a meno di un ring da cucina.

Procedimento: preparate gli ingredienti e mescolateli insieme come se fosse una frittata. Abbiate cura di aggiungere i piselli alla fine senza romperli troppo. Ungete una padella antiaderente e anche i bordi interni del ring, riempitelo con il composto e lasciate cuocere con coperchio per qualche minuto. Capovolgete con un gesto veloce il ring in modo da far dorare anche l’altro lato e attendete altri minuti. Appena vi sembrerà cotto con l’aiuto di un coltello staccate il vostro burger dalla formina e lasciate che finisca la cottura anche sui lati, ruotandolo a contatto con la padella.

Questo sarà il guscio della nostra lumaca! Ora con i piselli completate il disegno!

For English friends…

As I prepared this dish for my son, I remembered a phrase of a cartoon of Walt Disney. Let’s see if you understand that: “What is, is not and what is not, it would be!” Do you understand? Alice in Wonderland. This is precisely the meaning of this idea for my “veggie burger”.

Ingredients: 1 egg, 30 gr. First salt, a spoonful of peas, grated Parmesan cheese to taste, a tablespoon of bread crumbs, olive oil to taste and a pinch of salt. Important: you can not do without a kitchen ring.
Procedure: Prepare the ingredients and mix them together like a pancake. Take care to add the peas at the end without breaking too. Grease a nonstick skillet and also the inner edges of the ring, fill it with the mixture and cook with lid for a few minutes. Turn over with a quick gesture to the ring so to brown the other side and wait a few more minutes. As soon as you feel like you cooked with the help of a knife disconnect your burger from the cookie cutter and let finish cooking also on the sides, rotating in contact with the pan.
This will be the shell of our snail! Now with peas completed the design!

Riso ai fagiolini e basilico

La scoperta del cibo solido per i bambini è una delle ultime fasi dello svezzamento. Hanno già accettato le creme, la frutta frullata e il cucchiaino e se hanno qualche dentino sono pronti a masticare. Il loro approccio è davvero divertente: osservano, toccano, schiacciano e portano alla bocca, lasciando intravvedere dall’espressione del volto il piacere di aver conquistato l’autonomia. Se li lascerete fare noterete che vorranno mangiare da soli, assaggiare le pietanze del vostro piatto e scoprire nuovi sapori. Provate questa ricetta e ditemi se gli piace!

Ingredienti: 50-60 gr di riso, 80 gr di caprino, una manciata di fagiolini, qualche fogliolina di basilico, parmigiano grattugiato, olio evo.

Procedimento: fate lessare il riso e a parte i fagiolini. Appena cotti tagliateli a pezzi piccoli insieme alle foglie di basilico. Scolate il riso, aggiungete fagiolini, basilico e ricotta. Condite con olio evo e parmigiano.

For English friend..

The discovery of solid food for children is one of the last step of weaning. They have already accepted the creams, fruit puree and spoon, and if they have any tooth are ready to chew. Their food approach is really fun: they look, touch, crush and eat yourself. You’ll notice from your happy expression to have gained autonomy. If you saw they want to eat alone, let them the freedom to sample from your plate and discovering new flavors . Try this recipe and tell me if like it!

Ingredients : 50-60 grams of rice, 80 grams of goat cheese, a handful of green beans, a few leaves of basil, grated Parmesan cheese, extra virgin olive oil .

Procedure: boil the rice and the green beans, cut into small pieces, like the basil leaves. Drain the rice, add green beans, basil and cottage cheese. Season with olive oil and Parmesan cheese .


Cous Cous con besciamella di riso e broccoli

Se anche a voi capita di scoprire all’ultimo minuto che in frigorifero non c’è del formaggio fresco, come fate la pappa del/la bimbo/a?

Prima cosa non sentitevi in colpa può succedere e poi benvenute nel “club delle mamme tuttofare”!

Questa ricetta vuole darvi uno spunto per fare una pappa altrettanto nutriente con pochi ingredienti, improvvisati anche all’ultimo minuto. Mamme diciamolo tranquillamente non abbiamo sempre attivi i super poteri! E anche se per marito e figli è così, noi lo sappiamo…

Ingredienti: cous cous 1/2 bicchiere, 1/2 bicchiere di acqua calda, 2 punte di broccoli surgelati, un bicchiere di latte di riso, 2 cucchiai scarsi di farina, olio evo e parmigiano grattugiato.

Procedimento: preparate la besciamella sciogliendo la farina dentro il latte freddo e portate ad ebollizione, finchè si addensi. Lessate i broccoletti surgelati dentro un po’ di acqua che userete anche per far rinvenire il cous cous. Una volta che i broccoli saranno cotti, frullate insieme alla besciamella oppure schiacciate i broccoli con una forchetta e amalgamate. Intanto fate ammorbidire il cous cous e condite con la crema! Aggiungete olio e.v.o. e un po’ di parmigiano grattugiato a piacere.

For English friends..

What do you do If there isn’t fresh cheese for jelly’s kids in the fridge at last time? 

First things, no blame yourself all is possible and can happen, then you’re welcome in the mothers’ club do everythings!

This receip wants to give you a starting point to make a nutrition jelly with few ingredients, in a short and last time. Moms! We don’t have always on super powers!

Ingredients: couscous 1/2 cup, 1/2 cup of hot water, 2 bits of frozen broccoli, a glass of rice milk, 2 tablespoons of flour scarce, olive oil and Parmesan cheese.

Procedure: Prepare the sauce by dissolving the flour into cold milk and bring to boil. Boil frozen broccoli in a bit ‘of water that you will also use to find the cous cous. Once you thickened the sauce and cooked broccoli, blend it all together with a mixer or crushed choice broccoli with a fork. Meanwhile do soften the couscous and season with cream! Add oil e.v.o. and if you want also parmesan cheese.

Pollo in agrodolce

L’agrodolce. Un piacere che non ti aspetti ti piaccia così tanto e invece caspiterina! Basta una spruzzata d’aceto e tutto diventa superlativo. Questa ricetta è uno dei cavalli di battaglia di famiglia. Parte tutto da nonna, poi mamma e ora io. Perfetto con le carni bianche e per chi come me lascia sempre il piatto pulito! Amanti della scarpetta provatela.

Ingredienti: 200 gr di pollo o tacchino tagliato a dadini, 1 carota, 2-3 coste di sedano, una manciata di capperi, una manciata di olive verdi, olio evo q.b, aceto di mele q.b.;

Procedimento:

  • Pelate, lavate e tagliate a dadini sedano e carote
  • Tagliate a filetti il pollo (o il tacchino se lo preferite) ed insieme ad un filo d’olio evo, alle carote e al sedano metteteli in cottura in una padella antiaderente.
  • Salate e lasciate in cottura per qualche minuto a fiamma bassa.
  • Dopo circa 10 minuti controllate la cottura e la sapidità, aggiungete i capperi, le olive verdi.
  • Continuate la cottura alzando la fiamma e subito aggiungete l’aceto di mele. Lasciatelo evaporare per qualche minuto e amalgamate.
  • Pronto!

For English friends…

The bittersweet. A pleasure you do not expect you like it so much and instead caspiterina! Just a splash of vinegar and everything becomes superlative. This recipe is one of the family battle horses. Apart from anything from Grandma, then mom and now I. Perfect with white meat and for people like me who always leaves the plate clean! Shoe lovers try it.

Ingredients: 200 grams of chicken or turkey, diced, 1 carrot, 2-3 stalks of celery, a handful of capers, a handful of green olives, extra virgin olive oil q.b, q.b apple vinegar .;

Method:

Peeled, washed and diced celery and carrots
Cut the chicken into strips (or turkey if you prefer) and together with a little oil evo, carrots and celery in cooking to put them in a pan.
Add salt and leave to cook for a few minutes over low heat.
After 10 minutes, check the cooking and flavor, add the capers, green olives.
Continue cooking up the heat and immediately add the vinegar. Let it evaporate for a few minutes and mix.
Ready!
For Inglese friends …
Google Traduttore per il Business:Translator ToolkitTraduttore di siti webStrumento a supporto dell’export