Aloe Vera: saperne di più

Una pianta con origini molto antiche e usata come rimedio naturale sin dai tempi di Nerone. La si trova nei prodotti per la cosmesi e sempre più spesso si legge “con estratto di Aloe vera” e diversi studi hanno dimostrato le numerose proprietà e benefici; ma perchè convertirsi all’uso di Aloe? Perchè fa figo seguire l’onda, così com’è accaduto per l’olio di Argan o perchè ha davvero i superpoteri?

Entriamo nel dettaglio. Cos’è che rende questa pianta così speciale?

E’ considerata un vero guaritore naturale per la presenza di:

  • 20 minerali, inclusi calcio, cromo, ferro, fosforo, magnesio, manganese, potassio, sodio, zinco.
  • 18 amminoacidi sui 20 necessari all’uomo
  • 12 vitamine, incluse A, C, D, E e il gruppo B
  • enzimi, necessari a tutti i processi vitali
  • saccaridi , saponine e steroli vegetali

Questo è quello che trovate in rete, con parole più o meno comprensibili. Ma tradotto in soldoni se decido di bere il succo di Aloe perchè lo faccio?

  1. Effetto detox, per neutralizzare gli effetti dello stress, cibo poco sano e stili di vita eccessivi. Contrasta i radicali liberi favorendo il rinnovamento cellulare.
  2. Rafforza il sistema immunitario, rinnova  il nostro organismo e lo mantiene in salute migliorando il funzionamento dello stesso. Stimola le difese immunitarie ed è particolarmente indicata nei periodi in cui il nostro organismo è notevolmente sollecitato (cambio di stagione per esempio).
  3. Integratore alimentare naturale per l’alto contenuto di vitamine e sali minerali.
  4. Effetto coagulante e cicatrizzante, particolarmente indicato per la pelle e per il trattamento di abrasioni, ustioni e malattie quali psoriasi.
  5. Migliora il funzionamento dell’apparato digestivo, stimola la flora batterica, depura l’organismo e per questo riduce acidità di stomaco, bruciori e stitichezza.
  6. Effetto lenitivo contro le punture di insetto, medusa o erbe orticanti (esiste la versione in gel da applicare sulle parti esterne).

Per me curarsi al naturale laddove possibile è la soluzione! Così io dico si all’Aloe. E voi? Pensateci…

Esistono dei casi in cui non è indicato assumere Aloe (vedi gravidanza e allattamento). 

Pubblicità
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: