Il miglio: alleato senza glutine

miglio2

Molti di voi ne avranno sentito parlare perchè spesso lo si riconduce al cibo per  uccellini e pollame. Le mamme lo avranno usato per le prime pappe dei bambini, ma con questo articolo scoprirete insieme a me che è un grande alleato per tutti e vi verrà voglia di assaggiarlo. Non è solo buono è anche speciale.

Un cereale senza glutine, molto ricco di proteine e versatile, con proprietà diuretiche ed energizzanti. Indicato per abbassare i livelli di colesterolo cattivo, per la regolarità intestinale e con un alto contenuto di sali minerali tra cui ferro, potassio, fosforo, magnesio, zinco, calcio, sodio e silicio. Pieno di vitamine del complesso B, di cui non possiamo fare a meno perchè sono quelle che convertono i carboidrati in glucosio utilizzato dall’organismo per produrre energia. (sono presenti anche altre vitamine tra cui A, E e PP).

Se non siete ancora convinti continuate a leggere…

Curiosità:

Il miglio come alleato della bellezza per capelli, unghie, ciglia e pelle perchè stimola la produzione di cheratina, ma anche come ricostituente e antistress consigliato nel cambio di stagione e nei periodi di particolare stanchezza.

Svolge un’azione alcalinizzante ed è dunque utile a chi soffre di acidità di stomaco.

Come si prepara? Gusto e consistenza…

Si fa bollire in acqua, brodo o latte a seconda delle preparazioni. Ma prima ricordatevi di sciacquarlo con acqua tiepida.

Le dosi: mettere sempre il doppio di acqua o latte o brodo in proporzione al miglio da cuocere. Lasciate in cottura per circa 20 minuti a fiamma bassa e poi a riposare per qualche minuto prima di servirlo o di condirlo, in questo modo risulterà più morbido.

Il miglio appena bollito ha un sapore particolare ma non forte. Ottimo per la preparazione di sformati, polpette o come accompagnamento a verdure saltate in padella, abbinato ai cibi ne cattura l’essenza.

Se vi serve un pieno di energia e volete metterlo alla prova non vi resta che comprarlo!

Pubblicità
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: