Per la rubrica del nostro “friday night” oggi abbiamo assaggiato per voi questi vini e bollicine. L’occasione è sempre quella giusta, fondamentale la compagnia…
- Barbera D’alba DOC 2012 prodotto da Azienda Agricola Teo Costa
- Lacryma Christi DOC 2013 prodotto da cantine Feudo di San Gregorio
- Carpene Malvolti DOCG Brut Cuvee Superiore Extradray cantine Carpenè Malvolti
PIEMONTE: Barbera D’alba DOC 2012 – Teo Costa
L’azienda Teo Costa è tornata dopo 15 anni al concorso mondiale di Bruxelles, uno dei concorsi più rigorosi e qualificati del panorama vinicolo, ottenendo con il Barbera Castellinando DOC 2012 la medaglia d’argento.
Di colore rosso rubino intenso ed uve barbera 100% il gusto è persistente ed il profumo fruttato con nota speziata di legno per via dell’affinamento in botti ed un grado alcolico di 13,5°.
Ottimo accompagnamento di carni e formaggi va servito ad una temperatura ideale di 17°-18°C.
Ho comprato questa bottiglia in uno dei negozi della gdo ex Billa (ora carrefour market), che per via dei depositi di magazzino di cantine/marchi invenduti offre vino non più in riassortimento ad un buon rapporto qualità prezzo, quindi se vi capita approfittatene!
CAMPANIA: Lacryma Christi DOC – 2013 Feudo di San Gregorio
La leggenda narra che la nascita della vite sul Vesuvio si debba alle lacrime di Dio che riconoscendo nel Golfo di Napoli un lembo di cielo asportato da Lucifero, pianse e laddove caddero le lacrime divine sorse la vite del Lacryma Christi, da cui il nome del pregiato vino.
Colore giallo paglierino con riflessi oro ha un profumo di frutti bianchi e di scorze di agrumi. Di buona persistenza aromatica migliora nel tempo in finezza complessiva. Gradazione alcolica di 12,5° uvaggio Coda di Volpe e Falanghina.
Ideale per accompagnare verdure o piatti di mare.
VENETO: Carpenè Malvolti DOCG – Carpenè Malvolti
E’ notizia di oggi 11/09/2015 che Il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Cuvée Extra Dry Carpenè Malvolti è stato eletto Miglior Prosecco dell’anno all’International Wine & Spirits Competition di Londra dando così ragione alla tenacia con cui papà Fernando lo proponeva di continuo!
Divenuto DOGC nell’aprile del 2014 questo prosecco è ottenuto al 100% da uve glera dal colore giallo paglierino con riflessi verdognoli; il profumo è molto delicato con sentore di mela verde gusto morbido ed aromatico con grado alcolico di 11°.
Ottimo accompagnamento per aperitivi da servire ad una temperatura di 6°-8°C. Occasione da non perdere il Millesimato Carpenè 2012 che c/o l’outlet “The People Store” si può acquistare ad un prezzo interessante e ribassato.