Pepite rosse del mediterraneo: i pomodori secchi

I pomodori secchi sono delle vere e proprie pepite rosse, preziosi per dare sapore ai primi piatti ma anche alle insalate e ai secondi. Per farli da sè è necessario davvero molto tempo, pazienza e non per ultimo come importanza il sole. Per questo anche se sappiamo come si fanno perché nonna li faceva sempre nei mesi estivi, li compriamo già secchi e a peso d’oro!

Se proprio ci vogliamo provare dobbiamo comprare dei pomodori freschi, tipo ramato belli densi e duri ma maturi. Lavarli, tagliarli a metá e stenderli al sole con del sale grosso sopra per almeno 5-6 gg a seconda del clima e del sole e del caldo. Il sale fará fuoriuscire l’acqua di vegetazione e il sole li asciugherà. Noterete che se avete comprato 1 kg di pomodori freschi il peso da secco sarà più che dimezzato lasciandovi un po’ delusi perché per riempire una boccetta sott’olio bisogna davvero faticare tanto!

Idee per le insalate: pomodori secchi, pomodorini pachino freschi, cipolla rossa, olive nere, carote a rondelle, sedano, cetrioli e filetti di tonno fresco, scaglie di grana e tocchetti di pere abate mature.

Sughetto per primi piatti: alici sott’olio,capperi, pomodori secchi, tocchetti di pesce spada, vino bianco, spremuta di mezza arancia.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: