Cuori, stelle, lune e cavoli…

La parola magica per i bambini é: giochiamo? Così visto che per molti sedersi a mangiare è una perdita di tempo ho pensato di portare il gioco a tavola e preparare uno spuntino reale: oggi ho scelto forme romantiche e il viola della principessa Sofia!

Ingredienti: 2 rotoli di pasta sfoglia, 1/4 di cavolo cappuccio rosso, 1 patata di medie dimesioni, una bella manciata di parmigiano grattuggiato, sale q.b. 1 uovo.

Cosa serve: buon umore, creativitá e una bella musica…perchè devono essere stupendi! Forme per biscotti, pennello per alimenti, carta forno e un mattarello per riappianare ed usare anche gli avanzi di pasta sfoglia.

Procedimento: fate lessare il cavolo cappuccio tagliato a fette e 1 patata giá sbucciata tagliata a pezzetti per almeno 20-25 minuti. Scolate dall’acqua, lasciate raffreddare. Prendete la patata e schiacciatela con uno schiacciapatate. Con un mixer invece frulliamo Il cavolo fino ad ottenere una purea. Amalgamiamo i due ingredienti insieme aggiungendo il parmigiano. Assaggiate e salate se necessario, il cavolo e la patata sono due elementi dolciastri.

Nel frattempo dando spazio alla creativitá, con un rotolo di pasta sfoglia facciamo le formine, due per tipo perchè il ripieno verrá chiuso sovrapponendo due sagome uguali. Con un cucchiaino mettiamo al centro dei nostri cuori, fiori e stelle la crema al cavolo e patate, sovrapponiamo la seconda formina e chiudiamo i bordi schiacciando con le dita e poi per decorare con una forchetta. Spennelliamo la superficie con 1 uovo sbattuto.

Disponiamo i salatini su carta forno e inforniamo a 180-200 gradi per almeno 15minuti.

Appunto: non frullate con il mixer la patata perchè cambia la consistenza.

Varianti: se piace potrete decorare la superficie di ciascuna formina con dei semi di papavero, giusto per dare un tocco in piú. Se li volete proporre ad un pubblico adulto potrete arricchire il ripieno aggiungendo del porro soffritto, oppure un po di brie filante.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: