Un bel piatto unico se facciamo il conto tra proteine e carboidrati! Ma anche una bella soluzione per presentare un semplice salmone.
Cosa serve? Sapete fare le trecce? E allora siamo a cavallo! Fatevi aiutare dai piccoli di casa così per loro sarà divertente anche assaggiare e mangiare quello che hanno cucinato da soli!
Ingredienti: 1 filetto di salmone da circa 500 gr, 4 patate novelle, qualche fettina di porro, 1 rotolo di pasta briseé, sale q.b., olio e.v.o, qualche fogliolina di salvia secca per le patate.
Procedimento: preparate le patate, pelandole e tagliandole a fettine sottili, come se fossero delle chips. Tagliate anche i porri. In un tegame antiaderente mettete a cucinare le patate con un po’ di olio e.v.o. e sale; quasi a fine cottura aggiungete i porri e la salvia secca, così rispetteremo i tempi di cottura di entrambi. Nel frattempo private il salmone della pelle e conditelo con poco sale.
Adesso date spazio alla manualità e con il rotolo di pasta briseé tagliate striscioline spesse 1 cm circa e fate 4 trecce che serviranno per creare un finto cestino. Disponetene tre di queste in verticale e una in orizzontale abbracciando completamente il filetto di salmone.
Spennellate le trecce con un po’ di acqua o latte e infornate x 15-20 minuti a 180 gradi poi controllate la cottura. Se il pesce è molto spesso dovrete lasciarlo cuocere ancora un po’ comprendo con carta stagnola.
Servite caldo in un piatto unico, patate, porri e sopra adagiate il cestino col salmone!