E polpo sia, cara Luciana. Il dettaglio fa sempre la differenza e questa ricetta ti fa felice! Prepara gli ingredienti che ti dico e ti aspetto per fare la scarpetta..il polpo così è irresistibile!
Polpo arrosto su crema di fave
“Certe cose le devi fare, non puoi mica rinviare.” E così ve la scrivo. Per tutte le volte che ho aperto il menù del ristorante e ho cercato un piatto speciale col polpo. Per l’ultima volta che l’ho trovato e l’assaggio mi ha stupita, lasciando un piacevole ricordo e desiderio. Era sapore di mare, amore e vento sul lungomare di Vieste. Perché il cibo così fa bene all’anima e alla salute.
Filetti di branzino in crosta di pistacchi
Come non rinunciare alla parte croccante del pesce se segui una dieta senza glutine? E’ vero, non è così complicato oggi trovare dei prodotti in linea con il #gluten free, già pronti e a sforzo zero. Ma vuoi parlare di gusto? Prova così! Prepara il tuo mix croccante seguendo queste poche indicazioni. Introduci la frutta secca nella tua alimentazione, dandoti più benessere perché lo fai tu, con le tue mani e scegliendo gli ingredienti giusti, che ami e che danno colore alla tua tavola. Se ti va di fare una cosa diversa, una cosa a modo mio, non ti resta che continuare a leggere!
Continua a leggere “Filetti di branzino in crosta di pistacchi”
Involtini di tacchino alla zucca
Non trovi anche tu che la carne di tacchino cotta al naturale, senza l’aggiunta di spezie, aromi, latte vegetale o altro sia insapore? Oltre ad essere secca, terribilmente secca? Se hai provato anche tu la cottura semplice alla griglia come si fa con il petto di pollo, sai benissimo di cosa sto parlando. Ecco perché nel mio piatto finisce sempre rosolata e accompagnata dalla pancetta!
Considerando che è una carne pregiata, magra e ricca di proteine nobili (indispensabili all’organismo, utili ai muscoli, ricca di ferro e ideale per chi svolge con regolarità sport) una piccola aggiunta di sapore e di grassi non guasta!
Ora ti spiego, prendi nota. Ci vorranno al massimo 15 minuti per la preparazione e altri 15 per la cottura.
Polpette vegane
E che meraviglia se ci sono le polpette!
Preparale #vegan come ho fatto io senza rinunciare al gusto!
Bastano pochi ingredienti e se hai delle patate lesse avanzate non ti resta che usarle così! Continua a leggere “Polpette vegane”
Polpette vegetariane
Hai presente le polpette vegetariane del self service dell’ikea? Quelle che in alternativa alle svedesi classiche ci sono sempre al self? Quel sapore speziato nel mix di verdura? Ecco e anche se quelle non sono poi così eccezionali e hai ragione, prova queste! Sono gustosissime, morbide e facili da preparare.
Non immagini come si possano fare in fretta! Tutti abbiamo a casa un frullatore, no? Un tritatutto ecco! Stasera non dovrete far altro che metterlo in funzione e preparare questi pochissimi ingredienti.
Polpette per 2 persone
Ingredienti: 3 zucchine, 2 carote, 70 gr di parmigiano reggiano, 80 gr circa di pan grattato, 1/2 spicchio di aglio, 1 cucchiaino di curcuma, un pizzico di sale, olio evo q.b.;
Procedimento:
- Lavate, private delle estremità e della buccia zucchine, carote e aglio.
- Tagliate a pezzi irregolari le verdure e mettetele nel boccale per tritare tutto finché non vedrete tutto sminuzzato in ugual misura.
- Versate il contenuto in una ciotola e lasciatele lì per qualche minuto. Sul fondo troverete l’acqua di vegetazione, schiacciatele con una forchetta e scolatele in modo da lasciare le verdure il più asciutte possibile.
- Riponete la ciotola con le verdure nel microonde per 4 minuti massima temperatura.
- Aggiungete poi il parmigiano grattugiato, la curcuma, il sale e qualche cucchiaio di pan grattato. Lasciate raffreddare.
- Preparate le vostre polpette, infornatele a 180°C/200°C ripiano alto per ultimare la cottura.
For English friends…
Do not imagine how you can quickly and easily make these vegetarian meatballs. We all have a blender at home that can chop everything. Tonight you will have to do it and start up these very few ingredients.
Meatballs for 2 people
Ingredients: 3 courgettes, 2 carrots, 70 grams of Parmesan cheese, 80 grams of grated pan, 1/2 garlic clove, 1 teaspoon of turmeric, a pinch of salt, oil evo q.b .;
Method:
Wash, private ends and zucchini, carrots and garlic peel.
Cut the vegetables into irregular pieces and place them in the jug to chop everything until you see everything crushed to the same extent.
Pour the contents into a bowl and leave it there for a few minutes. At the bottom you will find vegetation water, crush it with a fork and drain it to leave the vegetables as dry as possible.
Store the bowl with vegetables in the microwave for 4 minutes maximum temperature.
Then add grated Parmesan cheese, turmeric, salt and a few spoonfuls of grated pan. Let it cool down.
Prepare your meatballs, bake them at 180 ° C / 200 ° C high shelf to finish the cooking.
Carpaccio di tonno e salmone arrotolati con verdure grigliate
Una cena a cuor leggero, senza troppe esitazioni e che sia innovativa rispetto alle solite? Siamo d’accordo non è affatto un’impresa semplice. Soprattutto se si è trascorsa una giornata intensa. E’ vero internet ci aiuta e ormai scrivendo solo “due parole” si apre una lista infinita di possibilità. Non sempre però si riesce a trovare quell’idea giusta, che non sia troppo elaborata e che non richieda una capacità da souschef. Ecco perchè ti consiglio questa, che puoi preparare usando anche prodotti già pronti nel banco frigo del supermercato! Cosa aspetti? Continua a leggere…due parole, tonno e salmone. Continua a leggere “Carpaccio di tonno e salmone arrotolati con verdure grigliate”
Arrotolati di zucchine e salmone
Sushi? Si all’italiana e modo mio. Un fingerfood golosissimo, ma senza rinunce. Vicini alla prova costume non si può non pensare alla linea e questo è ultraleggero! Chi come me adora il salmone affumicato non deve far altro che leggere e prendere nota.
Ingredienti: 4 zucchine, 150 gr di salmone affumicato, parmigiano grattugiato, pan grattato, sale q.b., olio evo q.b;
Procedimento:
- Lavate, tagliate a fettine sottili e grigliate le zucchine su ambo i lati.
- Lasciate che si raffreddino e poi iniziate ad intrecciarle quasi a formare un cestino rettangolare.
- Disponete le zucchine intrecciate su un foglio di carta forno. Cospargete la superficie con un pizzico di sale, pan grattato q.b., parmigiano grattugiato e un filo d’olio evo.
- Infornate nel microonde a massima temperatura per 3 minuti circa in modo che il parmigiano si sciolga. Lasciate raffreddare e che si formi una crosticina. A questo punto le zucchine saranno ben unite tra loro;
- Ricoprite con le fettine di salmone affumicato e arrotolate.
- Tagliate a fettine e servite con l’aggiunta di pepe nero a piacere.
Cous cous al salmone e mazzancolle
Curcuma, cous cous, pesce, verdure…e poi? Un bicchiere di vino bianco e un bel dopo cena. Ecco cosa vi propongo oggi. Cucinate per lui. Fatevi belle, più belle del solito, mettete della buona musica, guardatevi negli occhi e godetevi la cena. Non date nulla per scontato, siate irresistibili così come la curcuma che io adoro.
Ingredienti: 100 gr di cous cous, 2 zucchine, 2 peperoni di diverso colore, brodo vegetale q.b., olio evo q.b., 2 tranci di salmone, 250 gr di mazzancolle (surgelate vanno comunque bene), 1/2 cipolla, 1 cucchiaio di curcuma, 1 cucchiaino di zenzero, prezzemolo q.b., 1 cucchiaio di capperi.
Procedimento:
- Preparate del brodo vegetale (acqua salata con patate, carote, sedano, cipolla) che userete per idratare il cous cous, oppure usate un brodo veg. già pronto che si trova in qualsiasi supermercato.
- Fate cuocere a vapore in 2 pentole diverse le mazzancolle e i tranci di salmone. Una volta cotti, puliteli privandoli di spine e parti non commestibili.
- Intanto lavate, tagliate a cubetti le zucchine e i peperoni e fateli rosolare e poi stufare insieme alla cipolla. Aggiungete il sale e mescolate di tanto in tanto.
- A metà cottura le verdure saranno appassite ma ancora croccanti, aggiungete i capperi e il pesce che avete precedentemente fatto cuocere e pulito. Fate insaporire lasciando a fuoco lento tutto insieme lì, nel tegame per qualche minuto.
- Mettete il vino in freezer, se no addio!
- Fate reidratare il cous cous seguendo le dosi riportate sulla scatola, o comunque per darvi un’idea per ogni bicchiere di cous cous ce ne va mezzo di brodo vegetale. Aggiungete a questo punto le spezie.
- Sgranate i chicchi con una forchetta e attendete. Mescolate e attendete. Sentirete l’odore della curcuma raggiungere il vostro naso.
- Aggiungete il resto degli ingredienti e mescolate. Servite decorando con qualche mazzancolla intera qui e là.
- Ora è proprio da tenere in caldo e andate a prepararvi!
For English friends…
Turmeric, cous cous, fish, vegetables … and then? A glass of white wine and a nice after dinner. Here’s what I propose today. Cook for him. Make yourself beautiful, more beautiful than usual, you put good music, look into my eyes and enjoy dinner. Do not take anything for granted, they are irresistible as well as turmeric which I adore.
Ingredients: 100 grams of cous cous, 2 zucchini, 2 peppers of different colors, vegetable broth, extra virgin olive oil to taste, 2 salmon steaks, 250 grams of shrimp (frozen are fine though), 1/2 onion, 1 tablespoon turmeric 1 teaspoon ginger, parsley to taste, 1 tablespoon capers.
Method: Prepare the vegetable broth (salted water with potato, carrot, celery, onion) that you will use to moisturize the cous cous, or use one of them ready that is found in any supermarket. Steam cook in 2 different pots the prawns and the salmon steaks. Once cooked, clean them depriving them of thorns and inedible parts. Meanwhile, wash, diced zucchini and peppers and brown and then simmer with the onion. Add salt and stir occasionally. Halfway through cooking the vegetables have softened but still crisp, add the capers and the fish that you previously did cook and clean. Cook over low heat, leaving it all together there in the pan for a few minutes. Put the wine in the freezer, if not goodbye! Do rehydrate the couscous following the doses listed on the box, or at least to give you an idea for every glass of couscous there goes half of vegetable broth. At this point add the spices. Shell the beans with a fork and wait. Stir and wait. You feel the smell of turmeric reach your nose. Add the remaining ingredients and stir. Serve garnished with some prawn entire here and there. Now it is to keep it warm and go to prepare!
Finocchi cotti
Una delle sette bontà invernali è sicuramente il finocchio. C’è chi lo preferisce crudo, chi a vapore e chi come me lo fa “affogare”. Almeno così dice mamma. Così come raccomanda sempre di comprare i finocchi femmina per farli cotti e i finocchi maschi per farli crudi. Da non credere. Siamo riusciti a dare un sesso anche ai finocchi! Poche mosse per preparare questa ricetta. Ecco cosa occorre.
Ingredienti: 4 finocchi femmina, 1 porro, sale e olio evo q.b., olive nere q.b.;
Procedimento:
- Lavate e tagliate i finocchi a fettine.
- Metteteli su una padella antiaderente con olio evo, sale.
- Lavate, tagliate e aggiungete anche il porro tagliato a fettine.
- Fate cuocere a fiamma moderata senza coperchio finchè si saranno imbionditi, nel frattempo mescolate.
- Appena si saranno rosolati e avranno un colore dorato, aggiungete 1/2 bicchiere di acqua, le olive nere e coprite con il coperchio.
- Lasciate in cottura finchè con la forchetta sentirete il finocchio ammorbidito.
- Servite e buon appetito.
For english friends…
One of the seven winter goodness is definitely the fennel. Some people prefer raw, those steam and people like me who does it “drowning”. At least so says Mom. As always recommended to buy the fennel female to get them cooked and males fennel to make them raw. Beyond belief. We managed to give even sex with fennel! Few moves to prepare this recipe. Here’s what you need.
Ingredients: 4 fennel female, 1 leek, salt and extra virgin olive oil q.s., black olives q.b .;
Method:
Wash and cut the fennel into thin slices.
Put them on a non-stick pan with olive oil, salt.
Washed, cut and even add the leek, cut into slices.
Cook over medium heat without a lid until it will imbionditi, meanwhile stir.
Once they have browned and will have a golden color, add 1/2 cup of water, black olives and cover with the lid.
Let it cook until the fork will feel the softened fennel.
Serve and enjoy your meal.