Giornatina pesante e oggi indeciso anche a tavola? Sentiti libero di mangiare come ti va, come ti senti. Prepara il condimento per la pasta, ti propongo due varianti cosi potrai scegliere all’ultimo momento. Uno verde e uno rosso. Verde lo compri già fatto (pesto alla genovese). Rosso lo prepari in pochi minuti. Segui la ricetta. Intanto prepara un drink e metti a far bollire l’acqua per la pasta, scegli una buona musica e lascia andare i pensieri.
Ingredienti x 2-3 persone: 3 pomodori maturi freschi, 1 spicchio d’aglio, una manciata di pomodori secchi, 2 cucchiai di parmigiano grattugiato, una manciata abbondante di basilico fresco in foglia grande, una manciata di mandorle spelate, olio e.v.o e sale q.b. (Poco perché i pomodori secchi sono saporiti).
Procedimento:
- Fai cuocere i pomodori in un tegame con una base di soffritto d’aglio lasciando che si appassiscano e si insaporiscano.
- Con un mixer frulla tutto insieme al resto degli ingredienti, eliminando l’aglio che hai usato per il soffritto e aggiungendo almeno due cucchiai di olio d’oliva extra vergine. Controlla la cremosità e assaggia!
Porta in tavola e fatti stuzzicare dal colore.
Buon appetito!
Undecided at the table? No problem, prepare the pesto in two variants and choose at the last moment. So you can enjoy your pasta with two flavors. Prepare the dough and bring it to the table to naturale..pronta for a bit of color!
Ingredients for 2-3 people: 3 fresh ripe tomatoes type copper, 1 clove garlic, 2 large dried tomatoes, 2 tablespoons of grated Parmesan cheese, a generous handful of fresh basil in a large leaf, e.v.o oil and salt q.s. (Just because the tomatoes are tasty).
Procedure: cook the tomatoes in a pan with a base of fried garlic and letting it wither on flavor. Then shake it with a mixer along with the rest of the ingredients, eliminating the garlic that you used for the sauce and adding at least two tablespoons of extra virgin olive oil. Check the creaminess and taste. Enjoy your meal!