Cassatine siciliane

“Ma tutto questo zucchero?” “La vita è già abbastanza amara, assaggia la cassata e poi chiediti perché non lo hai fatto prima….”

Se siete dell’idea che il dessert debba essere estremamente dolce e volete fare uno strappo alla regola, la “cassata siciliana” non vi deluderà. Sapori e consistenze diverse sfioreranno il palato e raggiungeranno il cuore. Perché ci si può solo innamorare di un dolce cosi?

Ingredienti: pasta di mandorle 300 gr, 125 gr di ricotta di pecora, 50 gr di zucchero, 1/2 bustina di vanillina, stampi circolari di pasta frolla giá preparata, ciliegine rosse candite, colorante verde per dolci q.b., qualche fetta di pan di spagna già pronto (trovate qui la ricetta)

Procedimento: lavorate la pasta di mandorle con un cucchiaino scarso di colorante per alimenti gel e mettetelo in frigorifero. Qualche ora prima preparate in un recipiente la ricotta con lo zucchero e la vanillina in polvere, amalgamate e lasciatela riposare. Preparate i dischi di frolla stendendo l’impasto e facendo in modo che risulti sottile. Infornate a 180-200 gradi per 15 minuti. Lasciateli raffreddare e dedicatevi alla composizione. Foderate degli stampi per muffin in alluminio con della carta forno e rivestiteli con la pasta di mandorle colorata, adagiate le fette di pan di spagna inumidite con acqua e zucchero, la ricotta e a chiudere i dischi di frolla (rivestite anche la base). Riponete in frigorifero e servite anche dopo 30 minuti dalla preparazione, estraendo dallo stampo e aggiungendo una ciliegina candita.

Beveteci su delle bollicine italiane!

Pubblicità

One Reply to “Cassatine siciliane”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: