Zuppa inglese

Un dolce vintage. Difficile dimenticarsene, la zuppa inglese è un dolce al cucchiaio formato da una base di pan di spagna o savoiardi bagnati nel liquore alchermes che si alternano ad uno strato di crema pasticcera e una al cacao. Un cucchiaino a metà tra follia e golosità. Cioccolato, crema pasticcera e liquore rosso passione. La via tra lo zuccotto e il tiramisù si chiama zuppa Inglese. Provala anche tu. Seguimi passo passo.

Continua a leggere “Zuppa inglese”

Pubblicità

Victoria sponge cake

Ti piacciono le torte americane?  Dico quelle torte esagerate che hanno invaso le serie tv più pazzesche; lo sai che non sono poi cosi difficili da fare? Colorate, esagerate, libere ti fanno felice al solo guardarle. Quelle alte, cremose e disposte su molti strati con panna e frutta a cascata sono tanta bellezza tutta insieme. Io le adoro. Sono come l’onda perfetta per un surfista o come la panna montata e amarene su un cono gelato già da 3 gusti; qui non si parla di equilibrio e sobrietà, ma di ricompensa, generosità; si. Un piacere per la vista, il gusto e l’anima.

Continua a leggere “Victoria sponge cake”

Savoiardi

I savoiardi sono i biscotti che han fatto diventare grande la mia piccola Princi. Prima delle gocciole,  e dopo i plasmon sono stati i suoi preferiti per tanto tempo. Perfetti dai 2 anni in su, soprattutto poi se fatti in casa; ideali per un tiramisù alle fragole, ai pistacchi o classico al caffè, sicuramente diversi da quelli che compri! Senza lattosio e possibili anche senza glutine.

Continua a leggere “Savoiardi”

Babà

Alcuni ricordi mi riportano a Napoli. A quei giorni bizzarri vissuti lì. I dolci trovano molto spazio in questi. “Mangia e respira Napoli con un dolce”, mi son detta in quei giorni. E non ne ho perso uno!
Oggi dopo tempo provo a farli io, il Babá è il dolce più celebrato della tradizione partenopea e irresistibile direi…
Soffice e goloso, con bagna al rum, al limoncello o analcolica alla frutta, si adatta perfettamente allo stile della tua cena.
Elegante, sinuoso e ricco di gusto non è nemmeno difficile da fare; Usa e compra lo stampo in silicone adatto alla forma “funghetto”la difficoltà così sarà ridotta al massimo …provaci anche tu.

Continua a leggere “Babà”

Le zeppole di San Giuseppe

“Mamma stasera mi sento triste e non c’è un perchè, potrei ritornare ad essere felice se mi metto a ballare oppure…. posso avere un dolce? Uno dei tuoi cremosi?

Mi basta anche il secondo posto. Mi basta sapere che troverai sempre il modo di vedere le cose con il sorriso e di essere felice. E se un dolce possa essere complice in questo, lo sostengo da sempre e tu a soli sette anni, femmina bellissima lo sai già!

Continua a leggere “Le zeppole di San Giuseppe”

Crostata frangipane con le mele

E se fosse frangipane…? Voi cosa vorreste? Una base croccante di frolla e…sopra cosa ci vorreste?

“Io ci vorrei la frutta. Ma una vagonata di frutta. Tutta quella che la marmellata non renderebbe, e che per l’idea non basterebbe. E la vorrei sopra. Ma anche sotto. Così che al primo morso il frangipane non possa confondere il palato, ma avvolgerlo, accarezzarlo. E se poi invece delle mele tagliate e messe lì, ci mettessi un aroma e il piacere dello strudel? Oddio… a chi è che non piace lo strudel!? Secondo me ci sta. Ecco allora diciamo…cannella. Poi mele, uvetta e crick-crock della frolla, ma con lo gnam gnam del frangipane! TOP! Ecco è così che la vorrei. Quel profumo che quando entri in casa, ne resti ammaliato e quel sapore che insieme ad una tazza di the, ti fa stare in pace”

E se fosse frangipane la mia torta sarebbe così. E se mi chiedeste cos’è, potreste leggere la ricetta e scoprirlo, oppure pensare ad un sussurro e ad una carezza. Ecco. Questo è il frangipane. E qui trovi la mia ricetta.

Continua a leggere “Crostata frangipane con le mele”

Crema spalmabile al pistacchio

Ci sto pensando da un po’. E l’occasione rende questa prova perfetta. Una crema di pistacchi artigianale, fatta solo con ingredienti naturali, biologici. Prodotti scelti e presi proprio nella loro terra di origine, alla ricerca del sapore autentico. Cosi accuratamente combinati, tostati per rendere il sapore più deciso possibile. Mi serviva una base. Una da poter usare per le creme, splamabile come la Nutella buona e capace di convincervi tutti. Vegana, vegetariana, senza glutine e questa volta anche senza lattosio. Una pasta di pistacchi 100%  fatta da te, da me. Ti dico solo che a parlarne sento aumentare la salivazione e ancora oggi, nello scrivere questo post per condividere con te questa ricetta, ricordo forte e ben chiaro l’aroma sotto il naso. Non puoi che provarci anche tu! Segui queste poche istruzioni.

Se sei intollerante al lattosio è davvero un asso nella manica per i tuoi dolci!

Continua a leggere “Crema spalmabile al pistacchio”

Tartufi al cioccolato

“Tutto qui dentro è commestibile. Anche io lo sono. Però, ragazzi miei, quello si chiama cannibalismo, ed è una cosa disapprovata in molte società…”

Se mi trovassi dentro la fabbrica di Willy Wonka e potessi scegliere cosa assaggiare per prima sarei molto indecisa, in difficoltà certamente come tutti. Quando si parla di cioccolato mai tirarsi indietro! Fondente, di Modica al peperoncino, aromatizzato alla nocciola…avrei davvero una lista infinita di desideri e tu?

Non è forse il cioccolato una delle certezze della vita?

Continua a leggere “Tartufi al cioccolato”