Diamo il benvenuto ai papà e a tutti coloro che amano il vino e le bollicine con l’invito a seguirci tutte i venerdì di settembre! Per voi una selezione di vini rossi, bianchi e spumanti della nostra tradizione italiana. Un modo tutto nostro per percorrere insieme a voi la via della vendemmia 2015.
Chi scriverà sarà un lui, sicuramente appassionato di vini, con fare tecnico e sempre in cerca della bottiglia giusta a buon mercato!
Visto che il w-e è dietro l’angolo, leggete, sbirciate e condividete. La nostra community ha bisogno di voi per crescere!
Come prima edizione di questa rassegna vi presento i seguenti vini:
- Teroldego Rotaliano DOC 2013 prodotto da cantine Mezzacorona
- Cirò DOP bianco 2014 prodotto da cantine Senatore
- D’araprì Brut Metodo Classico prodotto da Cantine D’araprì
TRENTINO: Teroldego Rotaliano DOC – 2013 Mezzacorona
Il Teroldego Rotaliano è un vino rosso a Denominazione di Origine Controllata prodotto con uve Teroldego coltivate esclusivamente nella Piana Rotaliana vitigno per questo riconosciuto come autoctono (ovvero vitigno non trapiantato da altre aree).
Di colore rosso rubino il gusto è secco, strutturato con note di frutti di bosco ed un grado alcolico di 13°.
Ottimo accompagnamento di carni e formaggi è servito ad una temperatura ideale di 16°-18°
Vincitore di numerosi riconoscimenti tanto da essere denominato “il principe del vino Trentino” potete trovarlo nelle maggiori catene di GDO. Vi segnalo che c/o l’outlet “The People Store” http://www.thepeoplestore.it/ si può acquistare con uno sconto sul prezzo di mercato di circa 5 euro! Ovviamente fino ad esaurimento!
CALABRIA: Cirò Alaei DOP – 2014 Senatore
L’immagine dell’unicorno emblema di rarità, bellezza e unicità è la mission aziendale rappresentativa delle cantine senatore. La Vitinicoltura della famiglia senatore nel panorama vitivinicolo del Cirò è considerata una testimonianza antica di competenza e tradizione.
Prodotto da uve Greco bianche questo vino prende il nome dall’omonimo paese Cirò.
Colore paglierino profumo intenso morbido ed equilibrato con grado alcolico di 12,5°.
Si abbina con piatti a base di pesce, meglio con i crostacei e le zuppe. Vi segnalo anche questa cantina è in vendita c/o l’outlet “The People Store” .
PUGLIA: D’araprì Brut Metodo Classico – Sboccatura 2015
Fiore all’occhiello dello spumante made in puglia il d’arapri e’ ottenuto dal vitigno autoctono della Capitanata “bombino bianco”.Unica realta’ pugliese che produce esclusivamente spumanti con metodo classico tra le pochissime in tutto il meridione. La cantina D’arapri’ situata a San Severo in provincia di Foggia (mia terra d’origine) e’ conosciuta solamente da una nicchia di intenditori non avendo voluto puntare alla commercializzazione di massa.
Colore paglierino brillante gusto secco ed armonico; profumo con note fruttate di mela pesca e arancia, ottimo come aperitivo o in abbinamento a frutta e dolci.
Prezzo di vendita circa 17 euro, da cercare nelle migliori enoteche.