Riso ai fagiolini e basilico

La scoperta del cibo solido per i bambini è una delle ultime fasi dello svezzamento. Hanno già accettato le creme, la frutta frullata e il cucchiaino e se hanno qualche dentino sono pronti a masticare. Il loro approccio è davvero divertente: osservano, toccano, schiacciano e portano alla bocca, lasciando intravvedere dall’espressione del volto il piacere di aver conquistato l’autonomia. Se li lascerete fare noterete che vorranno mangiare da soli, assaggiare le pietanze del vostro piatto e scoprire nuovi sapori. Provate questa ricetta e ditemi se gli piace!

Ingredienti: 50-60 gr di riso, 80 gr di caprino, una manciata di fagiolini, qualche fogliolina di basilico, parmigiano grattugiato, olio evo.

Procedimento: fate lessare il riso e a parte i fagiolini. Appena cotti tagliateli a pezzi piccoli insieme alle foglie di basilico. Scolate il riso, aggiungete fagiolini, basilico e ricotta. Condite con olio evo e parmigiano.

For English friend..

The discovery of solid food for children is one of the last step of weaning. They have already accepted the creams, fruit puree and spoon, and if they have any tooth are ready to chew. Their food approach is really fun: they look, touch, crush and eat yourself. You’ll notice from your happy expression to have gained autonomy. If you saw they want to eat alone, let them the freedom to sample from your plate and discovering new flavors . Try this recipe and tell me if like it!

Ingredients : 50-60 grams of rice, 80 grams of goat cheese, a handful of green beans, a few leaves of basil, grated Parmesan cheese, extra virgin olive oil .

Procedure: boil the rice and the green beans, cut into small pieces, like the basil leaves. Drain the rice, add green beans, basil and cottage cheese. Season with olive oil and Parmesan cheese .


Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: