Saperne di più: vegan style

Ti capita di sentire parlare di: “cambio stile di vita scelgo di diventare vegano?”

E’ una moda o un modo di vivere? Se come me stai sgranando gli occhi, pensi che sia una cosa esagerata e sei rimasto fuori da questo concetto di rinuncia è il momento giusto per scoprire qualche dettaglio in più.

Provate a pensare “vegan”! In questa pagina si trovano tutte le FAQ più cliccate…Approfondire l’argomento vi aprirà un sipario davvero interessante.

Ecco i 10 motivi più celebri trovati sul web, perchè veggo sì? (fonte http://www.greenstyle.it)

  1. Salute: la ragione principale, prima ancora dell’amore per gli animali o per la Terra, che dovrebbe spingere una persona a diventare vegana è la propria salute. Eliminare carne e latticini significa ridurre la quantità di grassi che immettiamo nel nostro corpo, eliminando così le principali fonti di occlusione delle arterie che portano a ictus e infarti, ma anche le principali fonti di obesità. Secondo le ultime statistiche le persone vegane hanno una percentuale di obesità che va dal 5 al 20% in meno rispetto a quelle che mangiano carne. Oltre alla bilancia, anche il resto dell’organismo ne risente, come l’enorme riduzione del rischio di contrarre il diabete di tipo 2.
  2. Alimentazione completa: sfatiamo un mito, non è vero che lasciando perdere la carne non si hanno a disposizione tutti i nutrienti necessari al corpo. Dalle proteine alle vitamine, si trova tutto in natura, basta sapere dove cercare. I legumi sono ricchi di proteine, tranne quelle di originale animale che infatti non servono al corpo umano;
  3. Ricette economiche: la dieta vegana è estremamente economica. Cereali, legumi e verdura danno gli stessi nutrienti della carne (a volte anche migliori) ma con un costo inferiore. Negli USA sono stati pubblicati libri che pubblicizzano diete vegane con meno 4 dollari al giorno (meno di 3 euro) senza perdere nemmeno un nutriente;
  4. Cibi golosi: la maggior parte dei cibi che più piacciono ai golosi (cioccolato, biscotti, ecc.) sono realizzati con prodotti vegani come cacao e farina, mentre il latte e il burro si possono sostituire con tanti altri surrogati;
  5. Inquinamento: circa il 20% dell’inquinamento derivante dalle attività umane è collegato agli allevamenti o al trasporto/lavorazione di carne;
  6. Facilità di preparazione: mentre preparare cibi di origine animale è difficile e pericoloso (si possono ingerire virus, batteri o agenti chimici dalla carne non cotta nel modo giusto), preparare ricette vegane è facile e veloce, l’ideale per quelle persone che hanno poco tempo per preparare la cena;
  7. Diffusione: questo tipo di alimentazione non è un capriccio. Esistono intere culture nel mondo che non mangiano animali o derivati di animali (si calcola che in India siano circa il 30% le persone vegane, ovvero oltre 300 milioni di persone), e vivono in maniera normalissima;
  8. Niente supplementi: chi mangia solo carne ha bisogno di recuperare le vitamine in altri modi; chi segue una dieta vegana ha bisogno di recuperare attraverso i supplementi solo la vitamina B12, ma ha tutti gli altri nutrienti di cui ha bisogno una persona per vivere in salute;
  9. Perfetta salute fisica e mentale: la dimostrazione che non ci sono carenze in una dieta vegana la danno i personaggi famosi che hanno detto addio alla carne da anni, ma che continuano ad essere in perfetta forma fisica (come Mike Tyson o Pamela Anderson) e mentale (Al Gore o Bill Clinton);
  10. Etica: Dal punto di vista etico, eliminare del tutto la carne permette mediamente di salvare la vita a 50 animali all’anno per ogni persona.
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: