Insalata fredda con fregola, zucchine e carciofi

Oggi vi riporto a tavola la fregola. L’occasione è giusta per riparlare di questo chicco di pasta lavorata a mano con tanta pazienza, patrimonio della tradizione casalinga sarda. Finalmente ricomincia la sfilata dei piatti freschi, perchè il sole e il caldo ce lo richiedono. Così se non vi va il solito cous cous potete optare per la fregola.

La fregola è anche una valida alleata per i piatti così detti da “riciclo”. Ed è proprio così che ho preparato la mia insalata di fregola, stando attenta agli sprechi e alla ricerca di una valida compagnia per le mie alici fritte. Continua a leggere “Insalata fredda con fregola, zucchine e carciofi”

Pubblicità

Polpette vegetariane

Hai presente le polpette vegetariane del self service dell’ikea? Quelle che in alternativa alle svedesi classiche ci sono sempre al self? Quel sapore speziato nel mix di verdura? Ecco e anche se quelle non sono poi così eccezionali e hai ragione, prova queste! Sono gustosissime, morbide e facili da preparare.

Non immagini come si possano fare in fretta! Tutti abbiamo a casa un frullatore, no? Un tritatutto ecco! Stasera non dovrete far altro che metterlo in funzione e preparare questi pochissimi ingredienti.

Polpette per 2 persone

Ingredienti: 3 zucchine, 2 carote, 70 gr di parmigiano reggiano, 80 gr circa di pan grattato, 1/2 spicchio di aglio, 1 cucchiaino di curcuma, un pizzico di sale, olio evo q.b.;

Procedimento: 

  • Lavate, private delle estremità e della buccia zucchine, carote e aglio.
  • Tagliate a pezzi irregolari le verdure e mettetele nel boccale per tritare tutto finché non vedrete tutto sminuzzato in ugual misura.
  • Versate il contenuto in una ciotola e lasciatele lì per qualche minuto. Sul fondo troverete l’acqua di vegetazione, schiacciatele con una forchetta e scolatele in modo da lasciare le verdure il più asciutte possibile.
  • Riponete la ciotola con le verdure nel microonde per 4 minuti massima temperatura.
  • Aggiungete poi il parmigiano grattugiato, la curcuma, il sale e qualche cucchiaio di pan grattato. Lasciate raffreddare.
  • Preparate le vostre polpette, infornatele a 180°C/200°C ripiano alto per ultimare la cottura.

 

For English friends…

Do not imagine how you can quickly and easily make these vegetarian meatballs. We all have a blender at home that can chop everything. Tonight you will have to do it and start up these very few ingredients.

Meatballs for 2 people

Ingredients: 3 courgettes, 2 carrots, 70 grams of Parmesan cheese, 80 grams of grated pan, 1/2 garlic clove, 1 teaspoon of turmeric, a pinch of salt, oil evo q.b .;

Method:

Wash, private ends and zucchini, carrots and garlic peel.
Cut the vegetables into irregular pieces and place them in the jug to chop everything until you see everything crushed to the same extent.
Pour the contents into a bowl and leave it there for a few minutes. At the bottom you will find vegetation water, crush it with a fork and drain it to leave the vegetables as dry as possible.
Store the bowl with vegetables in the microwave for 4 minutes maximum temperature.
Then add grated Parmesan cheese, turmeric, salt and a few spoonfuls of grated pan. Let it cool down.
Prepare your meatballs, bake them at 180 ° C / 200 ° C high shelf to finish the cooking.

Pasta ricotta, pomodorini, fiori di zucca al profumo di basilico

Eccomi qui con l’ultima ricetta del mese per poi iniziare a pensare alle vacanze! Una ricetta che abbraccia la via di mezzo. Il giusto compromesso. La voglia di mettere la pasta al centro anche questa volta vince! Trionfa il piacere del tiepido che non cancella i profumi ma li lascia sospesi nell’aria. Si convince la vista, l’olfatto e il gusto…tutto step by step…provaci!

Continua a leggere “Pasta ricotta, pomodorini, fiori di zucca al profumo di basilico”

Il sale, moderare gli eccessi.

I cibi saporiti, gustosi con un’impronta ben chiara sono quelli che fanno gola e ci convincono di più, ma in realtà non sono i più salutari. La presenza di sodio nell’alimentazione di tutti i giorni è importante perché favorisce alcune funzioni del nostro organismo, ma gli eccessi invece procurano dei danni alla salute. Sapere quanto sia ricca la mia alimentazione di sodio è quello che ho voluto scoprire questa settimana. Continua a leggere “Il sale, moderare gli eccessi.”

Pasta melanzane e mandorle

Poichè credo che la combinazione di sapori susciti emozioni vi consiglio di assaggiare questa! Il piacere, il dettaglio e la cura del particolare possono fare grande un piatto semplice come quello con le melanzane e mandorle. E se poi vi dicessi che le melanzane non sono fritte?

Ecco gli ingredienti che ho usato.

Ingredienti x 2 persone: 1 melanzana, 300 gr di pomodorino datterino, 1 spicchio d’aglio, capperi dissalati, pomodoro concentrato, sale q.b., basilico q.b., olio evo e una manciata di mandorle tostate, ricotta salata di pecora.

Procedimento:

  • Lavate e lessate con la buccia la melanzana. Io ne ho usata una grossa ed è stata sufficiente per condire 2 porzioni.
  • A parte fate rosolare l’aglio con olio evo, il pomodorino precedentemente lavato e tagliato in due parti e coprite con un coperchio.
  • A metà cottura (dopo circa 5 min) aggiungete i capperi, il basilico e schiacciate con una forchetta il pomodorino appassito, così da farne uscire il succo.
  • Private le melanzane già cotte della pelle e sfilettate a mano la polpa direttamente nella pentola antiaderente dove state preparando il pomodoro.
  • Amalgamate e aggiungete un cucchiaio di concentrato di pomodoro.
  • Lasciate insaporire per qualche minuto a fiamma moderata, assaggiate e aggiungete del sale per completare.
  • A parte tostate le mandorle e tritatele grossolanamente a lama di coltello.
  • Appena il sughetto apparirà corposo e cremoso è pronto.
  • Condite la pasta e a parte date la possibilità ai vostri ospiti di aggiungere da loro le mandorle e la ricotta salata.

Oltre ad essere accattivante alla vista i vostri ospiti si sentiranno coinvolti nella creazione del piatto. Mettere nel piatto alcuni ingredienti da poter aggiungere se lo desiderano e nella quantità che preferiscono li renderà protagonisti liberi della vostra cena.

For English friends…

As I believe that the combination of flavors is a bit ‘like painting on canvas and can trigger emotions I recommend you try this! The pleasure, the detail and attention to detail can make a great simple dish like the one with eggplant and almonds. And if I told you that eggplants are not fried?

Here are the ingredients that I used.

Ingredients for 2 persons: 1 eggplant, 300 g plum tomatoes, 1 clove of garlic, capers, tomato paste, salt q.s., q.s. basil, olive oil and a handful of toasted almonds, salted ricotta.

Method:

Wash and boil with the peel eggplant. I Have used a huge and was enough to season 2 portions.
Apart fry the garlic with olive oil, tomato previously washed and cut into two parts and cover with a lid.
Halfway through cooking (after about 5 minutes) add the capers, basil and crushed with a fork tomato wilted, so as to bring out the juice.
Private eggplant skin already cooked and filleted by hand the pulp directly into the frying pan where you are preparing the tomato.
Stir and add a tablespoon of tomato paste.
Cook for a few minutes over moderate heat, taste and add salt to complete.
A part toasted almonds and chop coarsely with a knife blade.
As soon as the sauce it will appear full-bodied and creamy is ready.
Season the pasta and apart from the opportunity given to your guests to add to their almonds and ricotta salata.
Besides being attractive to the sight of your guests will feel involved in the creation of the dish. Put into the pot some ingredients you can add if they wish and in the amount they prefer will make them free protagonists of your dinner.

 

Le scacciate siciliane

Una delle cose che accade prima delle feste è quella di vedere scritto ovunque cosa cucinare per la vigilia e per il pranzo di Natale. Miliardi di riviste ne parlano, sui social impazzano gli aspiranti food blogger, come la sottoscritta; tutti vogliono apparecchiare per voi! Ma stop! Per me il menù di Natale è una cosa intima, seria e pensata in base alle tradizioni di famiglia. Per questo mi limiterò col raccontarvi cosa prevede la mia. La vigilia di Natale Nonna Rosa da che sono nata ha preparato per tutti “le scacciate” e noi continuiamo a fare lo stesso. Per la precisione Mamma preparara per tutti.

Ecco gli ingredienti per l’impasto:

Ingredienti: 600 gr di semola rimacinata, 320 ml di acqua, 1 panetto di lievito di birra fresco, 10 gr di olio evo, un pizzico di zucchero e un cucchiaino scarso di sale.

Procedimento: fate sciogliere il lievito in polvere dentro l’acqua che avrete scaldato ad una temperatura di circa 37°C. Poi aggiungete il pizzico di zucchero, l’olio evo e a pioggia la semola rimacinata. Per ultimo il sale. Impastate a mano o con l’aiuto di una planetaria per almeno 15 minuti. Lasciate riposare per un paio d’ore. Rilavorate l’impasto e dividetelo in 2. Lasciate a riposo dentro un canovaccio, sul fondo ricordate di mettere la farina in modo che l’impasto non si attacchi. Trascorsa 1 ora o comunque fino a che non vedrete raddoppiare l’impasto, sarà pronto. Stendete con un mattarello la pasta e farcitela a piacere con tutte la bontà che volete!

Le nostre idee per il ripieno:

  • Patate, pomodorino e mozzarella
  • Spinaci, pecorino e pomodori secchi
  • Prosciutto cotto, melanzane fritte e mozzarella
  • Broccoli e salsiccia
  • Cime di rapa, olive nere e salsiccia

Oddio sbavo! Mamma che voglia…

For English friends…

One of the things that happens before the holidays is to see written everywhere what to cook for the eve and Christmas lunch. Billions of magazines talk about it, going crazy on social aspiring food bloggers, like myself; everyone wants to set the table for you! But stop! For me, the Christmas menu is an intimate thing, serious and thought according to family traditions. For this I will tell you with what my plans. Christmas Eve Nonna Rose that I was born has prepared for all “to drive out” and we continue to do the same. Here are the ingredients for the dough:

Ingredients: 600 grams of semolina, 320 ml of water 20 grams of dried yeast, a pinch of sugar and a little salt tsp.

Method: melt the baking powder into the water that you will have heated to a temperature of about 37 ° C. Then add a pinch of sugar and a rain the semolina. Salt at last. Knead by hand or with the help of a planetary for at least 15 minutes. Let it sit for a couple hours. Reworked the dough and divide it into 2. Leave to rest in a tea towel, remember to put on the bottom of the flour so that the dough does not stick. He spent 1 hour or until you see double the dough, roll out the dough with a rolling pin and stuff you like with all the goodness you want!

Our ideas for filling:

-Potato, tomato and mozzarella
-Spinach, cheese and dried tomatoes
-Baked ham, fried eggplant and mozzarella
-Broccoli and sausage
-Turnip greens, black olives and sausage
Oh my drool! Mom who wants …