Plumcake pere e cioccolato – plum pear and chocolate

Il classico della pasticceria, la coppia che piace ai grandi e ai piccini: il dolce del cioccolato e la cremositá della pera in un solo cucchiaino. Irrinunciabile a colazione insieme ad una tazza di the, può diventare una buona occasione di merenda tra amici. E se non avete timore di finire nel girone dei golosi completate il piatto aggiungendo della buona crema alla vaniglia!

Ingredienti: 2 uova, 100 gr di farina, 30 gr di burro, 90 gr di zucchero, 2 pere piccole e mature, 1 cucchiaio di cacao amaro, 1 bustina di lievito paneangeli, una tazzina di latte.

Procedimento: mescolate le uova con la farina, lo zucchero e il burro fuso. Aggiungete il latte caldo, il cacao in polvere e il lievito per dolci. Amalgamate fino ad ottenere un composto uniforme. Pelate le pere, tagliatele a fettine sottili e spolveratele di zucchero. Preparate una terrina da plumcake e ricopritela con della carta forno. Versate l’impasto, aggiungete le pere tagliate e zuccherate. Infornate per 30-35 minuti a 180 gradi.

For english friends..

One of the classic pastry food, the pair that appeals not only children, also adults love it. A sweet chocolate taste and creaminess pear in a one teaspoon. Indispensable for breakfast along with a cup of tea, it can become a good opportunity to snack between friends. If you havn’t fear of ending up in the group of greedy complete recipe with good vanilla cream!

Ingredients : 2 eggs, 100 gr of flour, 30 gr butter, 90 gr sugar, 2 small ripe pears, 1 tablespoon cocoa, 1 tablespoon baking paneangeli, a cup of milk .

Procedure: mix the eggs with the flour, sugar and melted butter. Add the hot milk, cocoa powder and baking powder. Stir until the mixture is uniform. Peel and cut into a thin slices; sprinkle it with sugar. Prepare a bowl loaf pan and cover with greaseproof paper. Pour the mixture and add the pears sugary.

Bake for 30-35 minutes at 180 degrees.

Pubblicità

One Reply to “Plumcake pere e cioccolato – plum pear and chocolate”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: