Se c’è una cosa a cui non posso rinunciare sono proprio le olive. Piccole, sapide, gustose, carnose e giuste per ogni occasione. Se poi ci aggiungiamo un buon bicchiere di vino….evviva! Quelle che preferisco sono aromatizzate, saporite e capaci di lasciarti anche un lieve retrogusto amaro. Papà ha tutta una sua tecnica per preparale. E’ talmente originale che non posso non parlarne qui e condividerla con voi. Vi dico solo che c’entra un uovo. Non è uno scherzo!!! Continuate a leggere e vedrete.
Ingredienti: 1 kg di olive verdi, 1 kg di sale (indicativo), 3 spicchi di aglio, acqua, semi di finocchio, 3-4 peperoncini freschi,1 uovo crudo, e 1 limone.
Procedimento:
- Sciacquate e lasciate le olive in un recipiente colmo di sola acqua per 24 ore.
- Trascorso il tempo necessario preparate la salamoia. Riempite un recipiente della capacità di almeno 3 litri di acqua.
- Aggiungete il sale a poco a poco. Dopo ogni cucchiaio mescolate e lasciate che si sciolga. Aggiungete circa una decina di cucchiai e poi iniziate a fare la prova dell’uovo.
- Lavate l’uovo. Immergetelo con un cucchiaio e se galleggia vuol dire che la sapidità dell’acqua per la salamoia è giusta. Non abbiate fretta e se non lo fa credetemi dovete solo continuare ad aggiungere sale. Prima o poi accadrà il miracolo!
Prova dell’uovo che solo da dire sembra un gioco. Ho in mente ancora tutte le volte che papà pescava quest’uovo dal fondo della pentola e non capivo se si divertisse o cosa…e ora mi ritrovo a fare lo stesso!
Riponete le olive in un vaso di vetro, sterile con tappo a vite abbastanza grande per contenere olive, acqua e aromi. Aggiungete le olive, i semi di finocchio, 1/2 limone non trattato e lavato, 3 spicchi d’aglio privati della pellicina esterna, i peperoncini freschi precedentemente lavati.
Versatevi la salamoia fino a riempire il vaso. Chiudete con retina per alimenti in modo da lasciare immerse olive e aromi. Conservate in luogo fresco e abbiate pazienza qualche mese prima di poterle assaggiare! Dal ricettario di nonna si raccomandano almeno 6 mesi.
For English friends…
If there’s one thing I can’t refuse it is the olive. Small, savory, tasty, meaty and right for every occasion. Then if we drink a glass of wine….wonderful! Those who prefer are flavored, tasty and able to also leave a slight bitter aftertaste. Dad has his own technique to prepare them. And ‘so original that I can not talk about it here and share it with you. I only say that got to do an egg. It’s not a joke!!! Read on and you will see.
Ingredients: 1 kg of green olives, 1 kg of salt (indicative), 3 cloves of garlic, water, fennel seeds, 3-4 fresh chillies, 1 raw egg and 1 lemon.
Method:
Rinse and let the olives in a bowl full of water alone for 24 hours.
After the time necessary to prepare the brine. Fill a container of capacity of at least 3 liters of water.
Add salt gradually. After each mixing spoon and let it melt. Add about a dozen spoons and then started to do the egg test.
Wash the egg. Dip with a spoon and if it floats it means that the water to flavor the brine is right. Do not rush, and if he does not believe me you just keep adding salt. Sooner or later it will happen a miracle!
Try egg that just to say it looks like a game. I still think of all the times that Dad was fishing this egg from the bottom of the pot and did not know if he enjoyed or what … and now I find myself doing the same!
Put the olives in a glass jar, with a sterile screw cap large enough to hold the olives, water and aromas. Add olives, fennel seeds, 1/2 untreated lemon and washed, 3 cloves of garlic private their outer skins, previously washed fresh chiles.
Pour the brine to fill the jar. Close with a screen so as to leave immersed olives and food flavorings. Keep in a cool place and be patient a few months before you can taste! Recipe from Grandma are recommended at least 6 months.