Parigi. Macarons. Non c’è molto altro da dire. Se potessi esprimere un desiderio vorrei chiudere gli occhi e trovarmi in un laboratorio di dolci proprio lì a Parigi. Per fare i dolci non bastano 2 mani, gli ingredienti e una ricetta. Se non ci metti amore, chimica, desiderio manca sempre qualcosa. Macarons con un abbraccio alla nocciola e ai pistacchi, croccanti e cremosi si dissolvono come spume. Provateli! La ricetta è quella della Laduree.
Ingredienti per 25 macaron: 137,5 gr di mandorle in polvere, 125 gr di zucchero a velo, 3 albumi, 105 gr di zucchero semolato fine, 4 gocce di colore e di aroma desiderato.
Procedimento:
- Setacciate e amalgamate la farina di mandorle e lo zucchero a velo.
- A parte montate gli albumi a neve ferma.
- Appena ben spumosi aggiungete 1/3 di zucchero semolato e con uno sbattitore continuate a frullare per 5 minuti o finché non vi sembreranno ben incorporati. Aggiungetene 1/3 ancora di zucchero e così via fino ad averlo aggiunto tutto.
- A questo composto aggiungete delicatamente le polveri (farina di mandorle e zucchero a velo), senza smontare gli albumi. Usate una spatola e girate dal basso verso l’alto sempre nello stesso senso.
- Aggiungete aromi e coloranti e riempite una sac-a-poche.
- Preparate una teglia foderata con carta forno e li “sparate” i vostri macarons.
- Fateli più o meno della stessa misura, sbattete leggermente la teglia sul vostro piano di lavoro in modo da farli assestare e far rientrare eventuali “punte” d’impasto.
- Lasciate a riposo i vostri macarons per un’ora circa a temperatura ambiente prima di infornarli.
- Preriscaldate il forno a 150° C e lasciateli per 10-15 minuti.
- Una volta pronti si presenteranno con una lieve crosticina e un profumo inebriante. Attenzione a come li staccate! Lo so la tentazione di provarne uno è tanta, ma aspettate c’è un trucco!
- Fate scivolare un po di acqua fredda tra la teglia calda e il foglio di carta forno, evitando che l’acqua entri in contatto diretto con i macarons. Quindi pochissima e con delicatezza.
- E poi per magia staccateli!
- Farciteli con la crema che preferite. Io per questi ho usato una crema al cioccolato bianco e Nutella, e crema di pistacchio!
Buon divertimento!