Spaghetti al profumo di zenzero, salmone e zucchine

Lo spaghetto dell’ultimo minuto? Eccolo. Si prepara tutto nel tempo di preparazione degli spaghetti. Pochi passaggi, tanto gusto! Oggi che è la nostra giornata potreste pensarci voi uomini! Grembiule e via alla creatività!

Ingredienti per 2 persone: spaghetti x 2 p., 2 zucchine, 300 gr di salmone affumicato, pepe nero, zenzero in polvere, 1/2 cucchiaio di farina 00, burro, prezzemolo.

Procedimento: 

  • Mettete su l’acqua per cuocere la pasta.
  • Lavate e grattugiate 2 zucchine.
  • Tagliate a pezzetti il salmone affumicato.
  • In un tegame antiaderente fate insaporire con una noce di burro le zucchine precedentemente grattugiate e il salmone. Lasciate in cottura per max 5 minuti a fiamma moderata.
  • Sul fondo del tegame si formerà un sughetto, aggiungete 1/2 cucchiaio di farina per renderlo più cremoso.
  • Ricordate di lasciare gli spaghetti leggermente al dente.
  • Aggiungete gli spaghetti. Fateli girare e insaporire con il condimento.
  • Spolverate con 1/2 cucchiaino di zenzero, pepe nero q.b. e prezzemolo a vostro piacere.

For English friends…

Spaghetti last minute? Here it is. It prepares everything in the Spaghetti preparation time. A few steps, a lot of taste!

Serves 2: spaghetti x 2 p., 2 zucchini, 300 grams of smoked salmon, black pepper, ginger powder, 1/2 tablespoon of flour 00 butter, parsley.

Method: Put on the water to cook the pasta. Washed and grated 2 zucchini. Chop the smoked salmon. In a non-stick pan, season with a little butter previously grated zucchini and salmon. Let it cook for max 5 minutes on medium heat. On the bottom of the pan will form a sauce, add 1/2 tablespoon of flour to make it more creamy. Remember to leave the spaghetti slightly Add the spaghetti. Let them run and season with the sauce. Sprinkle with 1/2 teaspoon of ginger, black pepper q.s. and parsley to your liking.

 

Pubblicità

2 Replies to “Spaghetti al profumo di zenzero, salmone e zucchine”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: