Torta mele, crema pasticcera e glassa alla cannella

Se vi piacciono le mele e volete una torta che sia la solita torta di mele, oggi vi propongo di farla a modo mio. Si tratta di aggiungere due varianti che la renderanno attraente e speciale. Questa l’ho preparata pensando ad una mia grande amica, quasi sorella con cui poi l’abbiamo divorata. Siamo stati in gita e quale miglior occasione per un momento sweet? Telo, torta perfetta e chiacchiere sotto il sole. E poi una fetta tira l’altra, l’abbiamo quasi finita! Per le mie torte uso ingredienti bio e di una certa qualità perché possano essere il più naturale possibile, altrimenti tanto vale comprarsele già fatte!

Ingredienti: 240 gr di farina, 175 gr di zucchero, 50 gr di burro, 1 bicchiere di latte, 4 uova a temperatura ambiente, 1 bustina di lievito per dolci, 2 mele fuji.

Preparate le crema pasticcera seguendo la ricetta che trovate qui.

Procedimento:

  • Preparate la crema pasticcera e lasciatela raffreddare.
  • In un recipiente mescolate la farina setacciata, lo zucchero, i tuorli delle uova, il burro, il lievito in polvere e il latte. Sbattete tutto con un frullatore per almeno 15 minuti e fintanto che il composto non risulterà omogeneo.
  • A parte montate i bianchi a neve che aggiungerete al composto solo alla fine avendo cura di non smontarli. Eseguendo un movimento con una paletta dall’alto verso il basso.
  • Imburrate e infarinate una tortiera a cerniera di circa 24 cm.
  • Versatevi il composto ottenuto.
  • Sbucciate le mele e tagliatele a fettine sottili.
  • Disponetele a cerchio per decorare tutta la torta.
  • Aggiungete la crema direttamente sopra le mele, senza un ordine preciso.
  • Infornate a 180° C per circa 60 minuti, poi fate la prova stecchino!

Per la decorazione vi servirà acqua, zucchero a velo, cannella in polvere e granella di zucchero. Preparate una glassa all’acqua più o meno rispettando queste dosi: 1 cucchiaio di zucchero a velo, 1 cucchiaino di acqua; fatene la quantità che riterrete opportuna. Poi aggiungete la cannella, amalgamate e cospargete la superficie della torta. Aggiungete a pioggia la granella di zucchero.

For English friends…

If you need a cake that may not be the usual apple pie today I suggest you add two variants that will make it attractive and special. This I’ve prepared for thinking of my great friend, almost sister whom we then devoured. Have we been on a trip and what better opportunity for a sweet moment? Couch, perfect cake and chatter in the sun. And then one slice pulls the other and we’re over! For my pies I use only bio ingredients and some quality because it can be as genuine as possible. Read more …

Ingredients: 240 grams of flour, 175 grams of sugar, 50 grams of butter, 1 glass of milk, 4 eggs at room temperature, 1 bucket of sweet yeast, 2 fuji apples. Prepare the custard after the recipe you find here.

Method: Prepare the custard and let it cool. In a saucepan mix the sifted flour, sugar, egg yolks, butter, powdered yeast and milk. Blend everything with a blender for at least 15 minutes and as long as the mixture is not homogeneous. Aside from the snow white whites you will add to the compound only in the end, taking care not to disassemble them. Moving with a shovel from top to bottom. Pour and flour in a hob of about 24 cm. Pour the compound obtained. Peel the apples and cut them into thin slices. Place them in a circle to decorate the whole cake. Add the cream directly over the apples, without a precise order. Bake at 180 ° C for about 60 minutes, then try the stitch!

For decoration you will need water, icing sugar, cinnamon powder and sugarcane. Prepare a glass of icing water more or less in compliance with these doses: 1 tablespoon of icing sugar, 1 teaspoon of water; Make the amount you feel appropriate. Then add the cinnamon, mix and sprinkle the surface of the cake. Add the sugar grain to rain.

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: