Spaghetti guanciale e carciofi

Non ci sono dubbi. Con il guanciale in frigo sei salva.

E’ una di quelle sere che hai fatto tardi e hai un piccolo languorino? Beh si 2 spaghetti ci stanno sempre. A qualsiasi ora, da soli o in compagnia. Bastano 8 minuti di cottura e con questo comfort food potrai sentirti soddisfatta. Spaghetti. Basta una parola. Leggi gli ingredienti.

Ingredienti: spaghetti, 4 carciofi, 100 gr di guanciale pepato, olio evo, sale q.b.;

Procedimento: 

  • Pulite e tagliate i carciofi privandoli delle foglie più esterne e della parte centrale più interna spinosa;
  • Metteteli in acqua e limone per evitare che anneriscano, tagliateli a fettine sottili;
  • Tagliate anche il guanciale a fettine sottili e lasciatelo rosolare in una padella antiaderente con un filo d’olio evo.
  • Lasciate che la parte più grassa si sciolga, si colori e poi aggiungete i cuori di carciofi tagliati a fettine.
  • E’ ora che dovrete iniziare a preparare gli spaghetti. Il vostro sughetto sarà pronto appena scolerete la pasta!
  • Buon appetito!

For English friends…

There are no doubts. With the pillow in the fridge you’re safe. It’s one of those nights you’ve been late, but you still have a little languorino? Well, two spaghetti are always there. At any time, alone or in company. It takes 8 minutes to cook and you can count on a perfect conclusion. Spaghetti. Just a word. Read the ingredients.Read more …

Ingredients: spaghetti, 4 artichokes, 100 gr of peppercorn, evo oil, salt q.b .;

Method: Clean and cut the artichokes by depriving them of the exterior leaves and the central innermost central part; Put them in water and lemon to avoid blackening, cut them into thin slices; Also cut the thin slice of the pillow and let it brown in a non-stick frying pan with an evo oil wire. Let the greasy part melt, color and then add the hearts of artichokes sliced. It’s time you have to start preparing the spaghetti. Your nozzle will be ready as soon as you dough the pasta! Enjoy your meal!

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: