Torta rustica con cicorie

Non la solita. Non sempre quella. E che dire se la regina delle torte salate è la Pasqualina questa non può che essere una sua buonissima rivale. Si prepara usando le cicorie anzichè le bietole. Se non le hai mai cucinate, assaggiate e non sai proprio cosa siano le cicorie allora questo post e questa ricetta sono per te. Continua a leggere e ti spiegherò come le cicorie siano una buona alternativa alle bietole, agli spinaci. Non temere se ti hanno detto che sono amare! C’è il modo per farle diventare meno pungenti. Segui passo passo la ricetta e non ti puoi sbagliare.

Se non sai dove comprarle perchè non sono tipiche della tua zona, ti avviso che puoi trovarle anche sotto il nome di “cicoria o tarassaco della famiglia delle Asteracee” (Asteraceae…non riesco nemmeno a dirlo) io le compro con facilità all’Esselunga. Non in tutti i periodi dell’anno, stranamente rispettano le stagioni… Ma in autunno dovresti proprio trovarle! Ecco cosa comprare per preparare questa super ricetta!

Ingredienti: 400 gr circa di cicorie fresche, 80 gr di pancetta dolce, 2 patate lesse, parmigiano grattugiato, pecorino grattugiato, qualche fetta di mozzarella o formaggio duro a vostra scelta, olio evo e un pizzico di sale, 1 tazzina di latte e 1 rotolo di pasta sfoglia.

Procedimento: 

  • Pulite privando le cicorie di parti dure e appassite.
  • Lavate con abbondante acqua e fatele bollire in acqua salata per almeno 15 minuti. Scolatele e mettetele a bagno in acqua fredda. Quest’operazione vi aiuterà a renderle meno amare e pungenti.
  • Lasciatele a mollo per altri 15-20 minuti. Poi scolatele e strizzatele bene in modo che si privino totalmente dell’acqua.
  • Ripassatele in padella con la pancetta e lasciatele insaporire con una base di olio evo, sale e una grattata di pepe.
  • Foderate una teglia con il rotolo di pasta sfoglia.
  • Adagiate le cicorie ben strizzate, la pancetta rosolata, i 2 formaggi e la mozzarella.
  • Chiudete i bordi, spennellate con il latte e infornate a 180_200° C per circa 35-40 minuti.

Perchè scegliere la cicoria? 100 g di cicoria contengono circa 23 calorie, sono un’ottima fonte di potassio, vitamine A,C e contribuisce a depurare l’organismo.In particolare è un’ottima alleata del fegato, lo aiuta e lo protegge. Se ne vuoi sapere di più trovi qui altre informazioni interessanti.

For English friends…

If you do not know where to buy it because they are not typical of your area, you may find them even under the name of “chicory or dandelion”, I easily buy them to the Eslanga. Not at all times of the year, because they are seasonal. But now you should find them.

Ingredients: 400 gr of fresh chicory, 80 gr of sweet bacon, 2 boiled potatoes, grated Parmesan cheese, grated pecorino cheese, egg oil and a pinch of salt, 1 cup of milk and 1 roll of pasta.

Method:

Clean by depriving the chicory of hard and dry parts.
Wash with plenty of water and boil in salt water for at least 15 minutes. Drain them and put them in cold water. This operation will help you make them less bitter and bitter.
Leave them soft for another 15 to 20 minutes. Then scrape and squeeze them well so that they totally sink the water.
Pour them back into the pan with the bacon and let it flavor with a base of oil, salt and a pepper grate.
Lay a baking sheet with the roll of pasta.
Apply the well-pressed chicory, the browned bacon, the 2 cheeses.
Close the edges, brush with the milk and bake at 180_200 ° C for about 35-40 minutes.

 

Pubblicità

One Reply to “Torta rustica con cicorie”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: