Questa è una ricetta da mercoledì sera. L’occasione per darti la carica, staccare la spina dalla prima parte della settimana e rendere piacevole l’attesa del weekend: ditevelo, domani è giovedì e questi spaghetti saranno ancora più buoni. Ora non vi resta che mettere in fresco una bollicina italiana, qualche oliva, musica in sottofondo e rendere questa cena speciale.
Ingredienti per 2 persone: 160 gr. di spaghetti quadrati, 2 carciofi senza spine, qualche fettina di porro, olio evo, sale q.b., curcuma, 250 ml latte di cocco, pepe nero in grani, farina di riso, parmigiano reggiano grattugiato.
Procedimento:
- Iniziamo così, con una raccomandazione: gli spaghetti devono essere al dente e si dovrà conservare l’acqua di cottura della pasta. Ora metti su l’acqua.
- Nel frattempo lava, pulisci e taglia i carciofi privandoli delle foglie esterne dure e del fieno (quella parte che punge proprio nel cuore de carciofo). Lasciali in acqua e limone per qualche minuto, così non diventeranno scuri.
- Prepara un soffritto, senza il quale non si va da nessuna parte, con olio evo e qualche fettina di porro. Non farlo rosolare fino al “crock”, sii gentili e lascialo appassire dolcemente a fiamma bassa.
- Aggiungi gli spicchi di carciofi, e lasciali in cottura per senza coperchio, ma sempre senza alzare troppo la fiamma.
- A metà cottura aggiungi il latte di cocco, la curcuma e un pizzico di sale, lascia che si insaporiscano e man mano aggiungi l’acqua di cottura della pasta, se necessario.
- I vostri spaghetti a questo punto dovrebbero essere già in acqua bollente. Scola con una cottura al dente e aggiungi alla crema di carciofi. Mescola, aggiungi un filo d’olio, 2 cucchiai di parmigiano grattugiato e se ti sembra che non siano abbastanza cremosi aggiungi un po’ di farina di riso.
- Servi con una sgranata di pepe nero e non dimenticarti le bollicine in frigorifero!
For English friends…
This is a recipe from Wednesday evening. The opportunity to give you the charge, unplug it from the first part of the week and make the wait for the weekend enjoyable: tell us, tomorrow is Thursday and these spaghetti will be even better. Now you just have to cool an Italian bubble, some olives, music in the background and make this dinner special.
Ingredients for 2 people: 160 gr. square spaghetti, 2 artichokes without thorns, a few slices of leeks, extra virgin olive oil, salt, turmeric, 250 ml coconut milk, black pepper in grains, rice flour, grated Parmesan cheese.
Method: So let’s start with a recommendation: spaghetti should be al dente and the pasta cooking water must be conserved. Now put on the water. In the meantime wash, clean and cut the artichokes by removing hard outer leaves and hay (the part that stings right in the heart of artichoke). Leave them in water and lemon for a few minutes, so they will not become dark. Prepare a sauté, without which you do not go anywhere, with olive oil and a few slices of leek. Do not let it brown until the “crock”, be gentle and let it gently brown over low heat. Add the artichoke wedges, and leave them cooked without lid, but always without raising the flame too much. Halfway through cooking, add the coconut milk, turmeric and a pinch of salt, let it season and then add the pasta cooking water, if necessary. Your spaghetti at this point should already be in boiling water. Drain with an al dente and add to the artichoke cream. Stir, add a little olive oil, 2 tablespoons grated Parmesan and if you think they are not creamy enough, add a little ‘rice flour. Serve with a hint of black pepper and do not forget the bubbles in the fridge!