“Non ti affrettare, il buon camminatore arriva.” E’ così anche per la pastiera, pazienza, anima e passione. 1 ora e 20 di cottura, 12 ore di riposo e domani sarà perfetta. Questo è quello che devi sapere per preparare la pastiera: ci vuole calma e sangue freddo!
Ecco gli ingredienti:
Usa una tortiera da 24 cm per circa 8-10 persone
- per la frolla: 250 gr di farina 00, 2 tuorli, 125 gr di burro, 70 gr di zucchero, 1 tazzina di latte, scorza del limone grattugiato.
- per la crema: 350 gr di ricotta, 270 gr di zucchero semolato finissimo, 300 gr di grano precotto, 2 uova, 2 cucchiai di acqua di fiori di arancio, 100 gr di canditi a scelta, scorza del limone.
Procedimento:
Preparate la frolla impastando molto velocemente la farina, la scorzetta del limone, burro, uova e zucchero finchè non otterrete un composto morbido e liscio. Se usate una planetaria azionatela a vel.1-2 e lasciatela in funzione per 5-7 minuti. Aggiungete la tazzina di latte solo se il composto vi sembrerà ancora un po’ asciutto.
Lasciate l’impasto per la frolla a riposo in frigorifero per 30 minuti, riponetelo avvolto nella pellicola per alimenti. Dedicatevi nel frattempo alla preparazione della crema di ricotta.
In una casseruola unite ricotta, zucchero e aroma ai fiori di arancio ed amalgamate fino ad ottenere una crema senza grumi. Lasciate riposare in frigorifero per una decina di minuti, trascorsi i quali potrete aggiungere con ordine le uova, il grano precotto nel latte, i canditi e la scorza grattugiata del limone.
Foderate una tortiera con carta forno. Stendete la frolla con l’aiuto di un mattarello e fate in modo risulti sottile. Adagiatela nella tortiera lasciando i bordi alti che serviranno per abbracciare la ricotta. Versatevi la crema. Decorate con striscette di pasta frolla avanzata. Spennellate con dell’uovo la superficie esterna del dolce.
Infornate a 180° C per 80 minuti. Poi lasciatela raffreddare per circa 12 ore. Così sarà perfetta da servire.
Buona Pasqua a tutti amici! Aspetto di sapere se vi è piaciuta!