Non il solito budino, ma la regina del dolce al cucchiaio, l’eccellenza che non ha nulla da invidiare alla panna cotta. Uno dei dolci che come dico sempre io “fa il frigorifero e il tempo”. Scegli il gusto che preferisci. Questa volta usiamo le uova, ma esistono versioni anche senza. Ecco come preparala, la mia versione alla vaniglia è semplice e potrai usarla in alternativa alla crema pasticcera se vuoi un effetto più vellutato, al budino o alla panna cotta.
E’ diversa, ti accorgerai…prepara questi ingredienti!
Ingredienti: 5 tuorli a temperatura ambiente, 250 ml di latte intero, 400 ml di panna fresca, 130 gr di zucchero, 1 bacca di vaniglia, 12 gr di gelatina.
Procedimento:
- mettete in ammollo i fogli di gelatina.
- Montate i tuorli con lo zucchero, finchè non risultino spumosi.
- Scaldate il latte e fatelo aromatizzare con la bacca di vaniglia, poi filtratelo.
- Scaldate il composto ottenuto senza raggiungere l’ebollizione e continuate a mescolare con una frusta a mano.
- Quando avrete raggiunto la temperatura di circa 80°C aggiungete i fogli di gelatina strizzati, togliendo dal fuoco e lasciate che si sciolgano. Mescolate aspettando che si raffreddi.
- A parte montate la panna.
- Aggiungete al composto la panna senza che si smonti e riponete in frigorifero a riposo per almeno 5 ore.
- Servitela con un glassa al cioccolato, marmellata a piacere oppure della semplice granella di amaretti.
Potrete usare la mousse per farcire le vostre torte, cambiando colori, gusti e accostando consistenze. Buon lavoro!