E se fosse frangipane…? Voi cosa vorreste? Una base croccante di frolla e…sopra cosa ci vorreste?
“Io ci vorrei la frutta. Ma una vagonata di frutta. Tutta quella che la marmellata non renderebbe, e che per l’idea non basterebbe. E la vorrei sopra. Ma anche sotto. Così che al primo morso il frangipane non possa confondere il palato, ma avvolgerlo, accarezzarlo. E se poi invece delle mele tagliate e messe lì, ci mettessi un aroma e il piacere dello strudel? Oddio… a chi è che non piace lo strudel!? Secondo me ci sta. Ecco allora diciamo…cannella. Poi mele, uvetta e crick-crock della frolla, ma con lo gnam gnam del frangipane! TOP! Ecco è così che la vorrei. Quel profumo che quando entri in casa, ne resti ammaliato e quel sapore che insieme ad una tazza di the, ti fa stare in pace”
E se fosse frangipane la mia torta sarebbe così. E se mi chiedeste cos’è, potreste leggere la ricetta e scoprirlo, oppure pensare ad un sussurro e ad una carezza. Ecco. Questo è il frangipane. E qui trovi la mia ricetta.
Ingredienti per la crema frangipane: 200 g di zucchero, 200 g di burro, 200 g di farina di mandorle, 60 g di farina 00, 2 uova.
Ingredienti per la frolla: (ideale per le crostate farcite con frutta, pastiera napoletana)
100 gr di burro, 100 gr di zucchero semolato, un pizzico di sale, 1 uovo, scorzetta del limone grattata, 4 gr di lievito in polvere, 200 gr di farina 00.
Procedimento per la crema:
- Monta il burro con lo zucchero finchè la consistenza risulterà spumosa;
- In una ciotola sbatti le uova con una forchetta e incorporale a filo al composto spumoso;
- Infine aggiungi la farina di mandorle e la farina 00, precedentemente setacciata.
Procedimento per la frolla:
- Lavora velocemente il burro con lo zucchero;
- Unisci poi l’uovo, la farina, il lievito, il sale e le scorzette di limone;
- Impasta velocemente fino a raggiungere un composto uniforme.
- Riponi in frigo per 30 minuti.
Prepara le mele come sulla ricetta dello strudel che trovi qui. Ricordati che la scelta della mela cambierà tantissimo il gusto finale. Se vuoi una mela che resti soda fino alla fine non basterà una mela golden, dovresti pensare ad una fuji, ad una stark. Se poi la vuoi cremosa, la renetta è quella perfetta.
Stendi la frolla, aggiungi le mele, poi il frangipane e poi le mele e poi la frolla. E inforna a 180°C!
Ecco ora sai più o meno cosa fare. Ma mettici del tuo. Scegli una buona musica, prepara gli ingredienti e goditi il tepore di questo dolce!
Buona crostata a tutti voi!
Ma che delizia, gnammy… Nemo&Nancy di NemoInCucina!!!
"Mi piace""Mi piace"