Polpo arrosto su crema di fave

“Certe cose le devi fare, non puoi mica rinviare.” E così ve la scrivo. Per tutte le volte che ho aperto il menù del ristorante e ho cercato un piatto speciale col polpo. Per l’ultima volta che l’ho trovato e l’assaggio mi ha stupita, lasciando un piacevole ricordo e desiderio. Era sapore di mare, amore e vento sul lungomare di Vieste. Perché il cibo così fa bene  all’anima e alla salute.

Io che adoro il cibo assaggio e riprovo. Aggiungo qualche volta. E in questo piatto e ricetta c’è il ritratto di tutto quello che mi rende felice. Il sapore di Mare.

Prepara questi ingredienti.

Ingredienti: polpo, fave decorticate, granella di pistacchi di Bronte, sale, limone, olio e prezzemolo.

Procedimento: pulisci e cuoci il polpo in acqua sapida. Io l’ho preparato in pentola a pressione, e 12 minuti dopo il fischio era pronto! Lascialo nell’acqua di cottura per 1 ora, così intanto si raffredda. A parte prepara la crema di fave. Scegli quelle secche e decorticate, portale a cottura secondo quanto ti indica  la confezione. Poi riduci al minimo l’acqua di cottura e con un mixer frulla tutto. Dedicati a pulire il polpo delle parti molli della pelle. Lascia solo i tentacoli. Scalda una griglia. Va bene anche la comune bistecchiera e fallo croccare 5 minuti al massimo.

Prepara un salmoriglio a base di olio limone e prezzemolo. Insaporisci i tuoi tentacoli prima di servirli.

Componi il tuo piatto con purea di fave, polpo e spolvera con granella di pistacchi.

Bevici su del buon vino bianco ghiacciato. Il Fiano d’Avellino è perfetto. E cin cin!

Pubblicità

One Reply to “Polpo arrosto su crema di fave”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: