Savoiardi

I savoiardi sono i biscotti che han fatto diventare grande la mia piccola Princi. Prima delle gocciole,  e dopo i plasmon sono stati i suoi preferiti per tanto tempo. Perfetti dai 2 anni in su, soprattutto poi se fatti in casa; ideali per un tiramisù alle fragole, ai pistacchi o classico al caffè, sicuramente diversi da quelli che compri! Senza lattosio e possibili anche senza glutine.

Ti lascio qui la shop list e la mia ricetta, prova a farli con me!

Ingredienti: 4 uova, 120 gr di zucchero semolato, 110 gr di farina 00 (se vuoi farli senza glutine basta sostituire la farina con amido di mais, stesse dosi) 40 gr di fecola di patate, zucchero a velo;

20190518_171219

Procedimento: 

  • Setaccia farina bianca e fecola;
  • Monta a neve i bianchi d’uovo con 100 gr di zucchero;
  • Sbatti i rossi d’uovo con lo zucchero residuo, non serve che siano montati. Bastano pochi minuti;
  • aggiungi i tuorli agli albumi e mescola senza che si smontino;
  • Unisci allo stesso modo le farine setacciate;
  • Una volta ottenuto un composto liscio, riempi una sac-a-poche di tela; con una bocchetta liscia, traccia su un foglio di carta forno (imburrato senza lattosio e infarinato) delle lingue di ugual misura (10 cm x 3cm);
  • Lascia che riposino per qualche minuto e poi spolverizzale con dello zucchero a velo;
  • Inforna a 180°C, preriscaldato; saranno pronti non appena saranno dorati in superficie.

 

Servili freddi, usali per i tuoi dolci o per il ring della torta charlotte! Conservali a lungo in una scatola di latta per biscotti.

 

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: