Biscotti tipici della tradizione durante il periodo autunnale e precisamente per la festa di tutti i santi e defunti, accompagnati anche da altri biscotti golosi i Totò neri e bianchi.
Sono tosti, duretti ma se calibrate la quantità di miele possono anche diventare abbastanza morbidi. La ricette prevede pochi ingredienti ed è facile da eseguire! Vale la pena tentare e assaggiare!
Ingredienti: 500 gr di farina 00, 300 gr di zucchero, 200 gr di miele.
Procedimento: versate zucchero e miele in una pentola e ponete sul fuoco, a fiamma moderata e girando con un cucchiaio di legno fino ad ottenere un caramello ambrato. A quel punto togliere la pentola antiaderente dal fuoco e aggiungere la farina, continuare a mescolare. Appena l’impasto risulterà semi duro, formate una palla e chiudete con pellicola trasparente. Lasciamo raffreddare e riposare per almeno 1 ora, meglio se in frigo. Trascorsa l’ora lavorare con le mani e creare i biscotti a forma di esse. Dapprina fate dei piccoli serpenti e poi arrotolando i due estremi seguendo due giri opposti fino a farli attaccare al centro. Disporli su carta forno e in forno preriscaldato 180 gradi per almeno 15-20 minuti.
Varianti: si possono decorare con zuccherini colorati, o aramatizzati all’arancia o al limone. Da provare con farina integrale, cannella e arancia.