Pochi ingredienti, tanta semplicitá e i sapori del mediterraneo racchiusi in un piatto. La pasta fresca fatta con la farina integrale risalta il gusto del condimento, ve la consiglio per tutti i piatti a base di verdura.
Come fare la pasta: 250 gr di farina integrale, 180 ml di acqua e un pizzico di sale. Impastate finchè l’impasto non sará uniforme. Si deve staccare dalle mani, non si deve appiccicare. Se vedete che non si aggrega aggiungete l’acqua. Io di solito correggo le quantitá ad occhio. Lasciate riposare l’impasto pet almeno 15 minuti, dopdichè iniziate a fare striscioline, poi tocchetti e a lavorare la forma della pasta. Disponete su un canovaccio con della farina per evitare che le orecchiette si attacchino tra loro. Per le orecchiette io ho visto tanti tutorial, alla fine ho trovato il mio metodo e anche se non sono perfette, si avvicinano molto alle tradizionali e sono buone!
Ingredienti per il sughetto: un broccolo siciliano di medie dimensioni, bello, verde senza nessuna puntinatura gialla o tendente al rosso, che vuol dire “sono vecchio”! Uno spicchio d’aglio, una manciata di pomodori secchi sott’olio, 2 filetti di alici sott’olio, cacioricotta da grattare, peperoncino se piace.
Procedimento: i broccoli vanno lessati a piccoli pezzi nell’acqua di cottura della pasta (tempo di cottura del broccoletto tagliato max 10 minuti), quindi si prepapra solo la base dove va insaporita la pasta. In un tegame antiaderente che useremo come saltapasta, si fa velocemente un soffritto di olio, aglio, acciughe e pomodorini secchi. Scolate, girate insieme al condimento. Impiattate e grattate il cacioricotta! Acquolina? Si…avete ragione..
Buonoooo… Se non fossero le 22.30 di sera mo andrei a comprare questi ingredienti per provare la ricetta..ci provo questo week!!
"Mi piace""Mi piace"