Piatto unico, low cost e per tutti, proprio perchè non troppo da “sofisti”! Preparazione facile, non velocissima ma se avete un pò più di mezz’ora di tempo ce la potete fare! Magari vi aiutate cuocendo qualche ingrediente la sera prima o in pentola a pressione! Il must dei nostri giorni e per noi mamme è ottimizzare i tempi, ma non per questo dobbiamo sacrificare il gusto di mangiare bene.
Ingredienti: un filetto di salmone fresco 400 gr, 350 gr di mazzancolle fresche, 1 polpo congelato da 1 kg, 2 zucchine, mezzo peperone rosso, una fetta di zucca bella densa, alici sott’olio, capperi, 3 pomodorini maturi, olio e.v.o., cous cous di farro, vino bianco q.b.,pepe nero q.b.;
Procedimento: fate lessare il polpo congelato in pentola a pressione per almeno 15 min.; potete farlo anche la sera prima, lasciandolo nell’acqua di bollitura così resterá morbido. Tagliate a pezzetti anche la zucca e fatela saltare in padella con poco olio.
In un altro tegame iniziamo la preparazione del fondo per mazzancolle e cous cous. Rosolare i pomodorini con i filetti d’acciuga, un cucchiaino di capperi e olio e.v.o.; a metá cottura aggiungete le mazzancolle, intere senza togliere nè guscio nè testa, privandole però del “filo nero” e delle zampette. Sfumate con del vino bianco. Lasciate cuocere per poco, così da far evaporare il vino.
Intanto …tagliate a rondelle grosse zucchine e peperoni, fateli cuocere per 10-12 minuti a vapore con un po di sale. Private della pelle e tagliare a pezzi il salmone crudo.
A questo punto: le verdure sono tutte cotte. Pulite le mazzancolle eliminando teste e coda.
Via libera alla composizione degli spiedini!
Lasciate da parte un pò di salmone e delle verdure che serviranno per il cous cous. Disponete in una teglia, ungete con un po’ d’olio e.v.o e se li volete più croccanti potete cospargerli di pan grattato. Infornate ad alta temperatura con grill per doratura. (200gradi)
Intanto tagliate a pezzetti le verdure rimaste, il polpo cotto e aggiungeteli alla base di pomodorini dove avete fatto cuocere le mazzancolle. se le verdure sono ancora molto dense, Terminate la cottura aggiungendo un po di acqua di cottura del polpo. Spegnete il fuoco e poi versate il cous cous precotto che prenderá volume e sapore pian piano.
Le dosi per il cous cous sono sempre in rapporto all’acqua, 1 bicchiere d’acqua 1 bicchiere di cous cous. Meglio aggiungere il cous cous…quindi tenetevi un po’ sulle quantitá.
Condite con olio e pepe, servite tiepido insieme agli spiedini! E buon appetito!