Bulgur e carciofi al prezzemolo

Al posto del pane o del riso questa volta c’era lui, raffinato e con personalità. Lo avevo detto che era buono ma con questa ricetta il sapore del Bulgur viene messo in risalto.

Ingredienti per 2 persone: 5 carciofi, 100 gr di Bulgur, olio evo, sale q.b., due spicchi d’aglio, pepe nero e prezzemolo.

Procedimento: pelate, lavate e tagliate in due i carciofi. Privateli del fieno che hanno nel cuore e metteteli in acqua con il prezzemolo per evitare che diventino scuri. Intanto preaparate il brodo vegetale per  far rinvenire il bulgur: in rapporto alla quantità di grani raddoppiate la dose di acqua calda (100 gr di bulgur – 200 ml di brodo vegetale). Versate in una ciotola il brodo bollente e il bulgur e attendete circa 15 minuti. Poi sgranate i chicchi con una forchetta. Intanto in un tegame fate soffriggere l’aglio con una base di olio e.v.o. Aggiungete i carciofi, il prezzemolo, un pizzico di sale e i gambi degli stessi puliti e tagliati a pezzetti. Lasciateli cuocere per almeno 15-20 minuti.

Servite il binomio perfetto condendo con olio, un pizzico di sale e una grattata di pepe nero.

For English friends…

Instead of bread or rice this time I use it: it’s refined with personality. I Know that it was good but with this recipe the flavor of Bulgur is highlighted.

Serves 2: 5 artichokes, 100 g Bulgur, olive oil, salt, two cloves of garlic, black pepper and parsley.

Proceedure: peeled, washed and cut into two artichokes. Put them in a water with parsley to avoid becoming dark. Meanwhile preaparate the vegetable broth to revive the bulgur: in relation to the quantity of grains doubled the dose of hot water (100 grams of bulgur – 200 ml of vegetable broth). Pour into a bowl the hot broth and bulgur and wait about 15 minutes. Then shelled beans with a fork. Meanwhile, in a pan, fry the garlic with a base of olive oil Add the artichokes, parsley, a pinch of salt and the stems of the same cleaned and cut into pieces. Let them cook for 15-20 minutes.

Serve the perfect combination seasoned with olive oil, a pinch of salt and a sprinkling of black pepper.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: