Biscotti di grano saraceno

Qualche giorno fa leggendo su internet ho trovato un’articolo molto interessante sulla farina di grano saraceno. Spesso la si riconduce ai “pizzoccheri” della valtellina ed è giusto, ma si può fare molto di più. Poi ci sono un sacco di cose da sapere circa proprietà e benefici e sono davvero tante, guardate qui.

Assodato quindi che faccia bene, vi anticipo che il sapore è assolutamente rustico, campagnolo. Farne dei biscotti è stata davvero una buona idea e decorarli con le matite ciocco caramel Paneangeli è semplicemente stupendo. Di solito preparo da me la ghiaccia reale o la glassa all’acqua, ma questa volta ho scelto un prodotto già pronto Panenangeli-Cameo, fidandomi dei loro prodotti da sempre. Sono facili da impugnare e da conservare. Felice di dirvi che se amate la praticità e pretendete molto dalle vostre decorazioni queste fanno al caso vostro!

Ingredienti: 125 gr. di farina 00, 125 gr. di farina di grano saraceno, 2 tuorli, 100 gr di zucchero, 125 gr. di burro, la scorza grattugiata di un’arancia, 1 tazzina di latte; per la decorazione: zucchero di canna q.b., 2 tubetto di glassa per dolci al cioccolato.

Procedimento: setacciate la farina bianca e mescolatela a quella di grano saraceno. Unite poi lo zucchero, la scorza grattugiata di un arancia non trattata e ben lavata. Utilizzando una ciotola poi incorporate il burro ammorbidito e fatto a pezzetti, i tuorli d’uovo e una tazzina di latte.Lavorate gli ingredienti fino ad ottenere un impasto omogeneo. Poi avvolgetelo con la pellicola per alimenti e lasciatelo riposare in frigorifero per 15 minuti. Create le vostre forme e infornate per 20 minuti a 180° C.

Per la decorazione potete bagnare la superficie dei biscotti con del bianco d’uovo avanzato e cospargere poi dello zucchero di canna. A freddo, usando il tubetto Paneangeli al cioccolato, potrete disegnare quel che preferite e rendere più divertente la vostra colazione.

For English friends…

A few days ago I am reading on the internet I found very interesting an article on buckwheat flour. Often it comes down to “pizzoccheri” of Valtellina and it is right, but you can do much more. Then there are a lot of things to know about properties and benefits and there are so many, look here. Established to do them good, I anticipate that the taste is definitely rustic, peasant. Make cookies was a really good idea and decorate them with glazes ready Paneangeli simply gorgeous. Usually I prepare to me the royal icing or frosting the water, but this time I chose a product ready Panenangeli-Cameo, trusting their tubes of icing chocolate flavored, easy to grasp and store. Happy to tell you that if you love the convenience, and expect a lot from your decorations these are for you!

Ingredients: 125 gr. 00 flour, 125 gr. buckwheat flour, 2 egg yolks, 100 g sugar, 125 gr. of butter, the grated rind of an orange, 1 cup of milk; for decoration: brown sugar q.s., 2 tubes of icing to chocolate desserts.

Procedure: sifted white flour and mix to that of buckwheat. Then add the sugar, the grated rind of an orange untreated and well washed. Using a bowl then stir in the softened butter into small pieces, the egg yolks and a cup latte.Lavorate ingredients until dough is smooth. Then wrap with plastic wrap and let rest in the refrigerator for 15 minutes. Create your own shapes and bake for 20 minutes at 180 ° C. For decoration you can wet the surface of the cookies with the egg white of advanced and then sprinkle the brown sugar. A cold, using Paneangeli tube chocolate, you can draw whatever you prefer and make your breakfast more enjoyable.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: