Barrette energetiche alla papaya

Estate non ti temo? Barretta energetica e via in spiaggia. Ma non una barretta qualsiasi. La vostra. Quella che avete preparato scegliendo gli ingredienti e il gusto che più amate. Quelli che volete assaporare dopo un bagno all’acqua salata. Amarsi anche con il semplice gesto di uno snack. Papaya anti-invecchiamento ma non solo!

Ingredienti: 80 gr di fiocchi di avena, 80 gr di papaya essiccata, 100 gr di sesamo, 40 gr di zucchero, 2 cucchiaini di miele.

Procedimento:

  1. tagliate a lama la papaya essiccata;
  2. fate tostare i semi del sesamo in una padella antiaderente;
  3. Sciogliete lo zucchero e poi aggiungete a pioggia il sesamo e i fiocchi di avena, amalgamate.
  4. Aggiungete il miele e e la papaya per ultima, mescolate.
  5. Versate il composto appiccicoso su un della carta forno e compattate con un un coltello. Schiacciate e rullate con un mattarello fino a raggiungere il giusto spessore.
  6. Lasciate raffreddare per qualche minuto.
  7. Appena risulterà compatto tagliate a forma di barrette.

For English friends…

Summer do not fear you ? energy bar and go to the beach. But not any of a finger . Your. That you have prepared by choosing the ingredients and the taste you love most . also love one another with the simple gesture of a snack . Papaya anti -aging , but not only

Ingredients : 80 grams of oatmeal , 80 grams of dried papaya , 100 g of sesame, 40 g sugar , 2 teaspoons of honey.

Method: cut blade dried papaya, toast the sesame seeds in a frying pan. Dissolve the sugar and then add sesame and oat flakes, stir. Add honey and papaya at last, stir. Pour the sticky mixture on a baking paper and compacted with a knife. Crushed and rolled with a rolling pin until it reaches the right thickness . Let cool for a few minutes . Just be compact cut in the shape of fingers . For Inglese friends …

Pubblicità

2 Replies to “Barrette energetiche alla papaya”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: