Crema di ceci, curcuma e funghi pioppini

Quel boccone carico di ricordi, quell’emozione che ricompare più viva che mai non appena si gusta? Eh no, non almeno non per me. Questo piatto mai provato, cucinato per caso in un giorno in cui era più la voglia di dire no che si, la Eni e la Tim mi hanno chiamato almeno 3 volte per le solite proposte commerciali, il vicino di casa stava trapanando e fuori il tempo era più incazzato di me. Insomma una bella giornata. Ma come mi piace dire in queste occasioni, qualcosa di buono dovrà pur esserci, cara la mia mammina e allora CUCINA!

Ecco cosa serve e vi stupirete che basta così poco.

Ingredienti: 1 scatola di ceci precotti, 1 confezione di funghi pioppini freschi di circa 200 gr, 1 patata, 1 cucchiaino di curcuma, sale q.b., olio evo e pepe nero se lo gradite, 1 spicchio d’aglio e prezzemolo per i funghi.

Procedimento:

  1. Mettete in una pentola con un bicchiere abbondante di acqua i ceci, precedentemente scolati e sciacquati.
  2. Sbucciate una patata e tagliatela a cubetti e aggiungetela ai ceci con un po’ di sale e lasciate in cottura finché la patata sarà cotta.
  3. Intanto pulite i funghi. Io ho tagliato le estremità perché erano ancora piene di terra.
  4. Fateli saltare in padella con olio, aglio e prezzemolo. Aggiungete un pizzico di sale.
  5. Con un mixer frullate i ceci e patate fino ad ottenere una vellutata. Spolverate con della curcuma, pepe nero. Adagiate i funghi e dei crostini di pane per l’effetto croccante.
  6. Condite con olio evo, e beveteci su un bel Rosso!

For English friends…

That mouthful load of memories, that emotion that more alive than ever reappears as soon as you taste? Oh no, not at least not for me. This dish ever tried, tried by chance on a day that was more the desire to say no to that, Eni and Tim called me at least 3 times the price plan, the neighbor was drilling and off the weather was more pissed off than me. So a nice day. But as I like to say on these occasions, something good will even be my dear little mother and then KITCHEN! Here’s what you need and you’ll be amazed that it takes so little.

Ingredients: 1 can of cooked chickpeas, 1 package fresh mushrooms pioppini of about 200 grams, 1 potato, 1 tsp turmeric, salt q.s., extra virgin olive oil and black pepper if you like it, 1 clove of garlic and parsley to the mushrooms.

Method: Put in a pot with a full glass of water the chickpeas, drained and rinsed previously. Peel a potato and cut it into cubes and add to the chickpeas with a little ‘salt and leave in cooking until the potato is cooked. Meanwhile, clean the mushrooms. I cut the ends because they were still full of earth. Sauté in a pan with oil, garlic and parsley. Add a pinch of salt. With a blender blend the chickpeas and potatoes until a velvety. Sprinkle with turmeric, black pepper. Put the mushrooms and croutons for the crunchy effect. Seasoned with olive oil, and beveteci on a beautiful red!

Pubblicità

One Reply to “Crema di ceci, curcuma e funghi pioppini”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: