Pasta frolla vegana

…E poi metti che ti mancano le uova ma hai promesso ai tuoi bambini dei buonissimi biscotti che fai? Rinunci? No. Ecco la ricetta che fa per te che sei vegano, per te che sei sbadato come me e che a volte apri il frigo e c’è l’eco: farai un figurone!

Non leggete con pregiudizio. Non fermatevi alla parola vegana per liberare il pensiero che anche qui ci si è bevuti il cervello solo per fare le cose da fighi. Solo per farle diverse. Giuro di no!

Mi sono scontrata diverse volte con la cultura che tende a conservare le tradizioni e a pensare che 2 uova e un po’ di latte non abbiano mai fatto male a nessuno…e ok può essere. E che tutta la storia in difesa dell’ambiente e degli animali sia eccessivo. Resta il fatto che in Italia esiste la libertà di pensiero, di credo e di mangiare come ci pare, mi verrebbe da dire!

21083771_10212281869775761_3253967046903856711_o

Ingredienti: 250 gr di farina 00, 250 gr di farina integrale, 250 gr di zucchero di canna, 130 ml di acqua, 140 ml di olio di riso (o di semi), 12 gr di lievito vanigliato per dolci, 1 bustina di vanillina.

Procedimento:

  1. Sciogliete lo zucchero nell’acqua mescolando per qualche minuto. Poi aggiungete l’olio.
  2. Setacciate le farine, il lievito e la vanillina e aggiungeteli a pioggia. Continuate a mescolare finché sarà possibile. Poi intervenite con le mani e impastate molto velocemente.
  3. Versate il composto appiccicoso su un foglio di pellicola per alimenti, fatene una pallina e riponete in frigorifero per almeno 2 ore.
  4. Riprendete l’impasto freddo, stendetelo con un mattarello infarinato molto velocemente dello spessore che vi piace.
  5. Foderate una tortiera per una crostata o create biscotti.
  6. Se farete una crostata una volta stesa e farcita, prima di infornare mettete in frigo per altri 30 minuti.
  7. Infornate a 180°C per almeno 30-40 minuti. Per i biscotti basteranno 15 minuti.

 

For English friends…

Hello everyone! Do not read with prejudice. Do not stop at the word vegan to liberate the thought that even here the brain has been drunk just to do things cool. Just to make them different. I swear not! I have come across several times with the culture that tends to preserve the traditions and think that 2 eggs and a few milk have never hurt anyone … and ok can be. And that the whole story in defense of the environment and animals is excessive. The fact remains that in Italy there is freedom of thought, belief and eating as it seems to me, I would say! … And then put that you miss the eggs but have you promised your kids the very good biscuits you make? Give up? No. Here’s the recipe that’s for you who you are watching, for you who’ve faded like me and sometimes open the fridge and there’s the echo: you’ll make a figurone!

Ingredients: 250 gr of flour 00, 250 gr whole flour, 250 gr of cane sugar, 130 ml of water, 140 ml of rice oil (or seeds), 12 g of vanilla yeast for cakes, 1 vanillin sachet .

Method: Dissolve the sugar in the water by mixing for a few minutes. Then add the oil. Sift the flour, yeast and vanillin and add them to rain. Continue to mix as long as possible. Then intervene with your hands and knead very quickly. Pour the sticky compound onto a film foil for food, make a ball and place in the fridge for at least 2 hours. Take the cold dough again and place it with a flaky roast shovel very quickly of the thickness you like. Lay a cake for a tart or create biscuits. If you make a tart once stuffed and stuffed, before baking, put it in the refrigerator for another 30 minutes. Bake at 180 ° C for at least 30-40 minutes. For cookies it will take 15 minutes.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: