Bavarese al pistacchio

Sembra quasi che non esista una cosa più buona e convincente di un dolce cremoso. La giornata è ormai trascorsa e tante cose sono come scivolate via da sole e ti serve un dulcis in fundo? Eccolo. L’asso nella manica, per realizzare la mia bavarese al pistacchio puoi averlo anche tu. Sto parlando di un ingrediente da tenere sempre a portata di cucchiaino. Continua a leggere, prepariamo insieme questa ricetta.

Ingredienti per la mousse: 250 ml di latte, 400 ml di panna, 125 gr di zucchero, 1 bacca di vaniglia, 2 cucchiai di crema di pistacchi Brontedolci, 4 tuorli d’uovo, 12 gr di gelatina per dolci.

Ingredienti per la base: 200 gr di biscotti digestive, 180gr di burro, 50 gr di granella di pistacchi.

Procedimento: se non sai dove trovare la crema di pistacchi ti consiglio di non prenderne una qualsiasi ma di usare proprio questa che puoi ordinare qui. Anche attraverso Amazon. La differenza sta nella qualità del prodotto di cui ti accorgerai subito, aprendo il vasetto. Aroma, profumo, colore e poi su dai…mettici il dito e assaggia! Dimmelo tu. Arriva direttamente da Bronte, il regno dei pistacchi. E se devi fare un dolce serio devi puntare tutto sulla qualità degli ingredienti che usi. La Sicilia offre i migliori pistacchi al mondo. E non puoi non saperlo.

Per prepare la mia bavarese ai pistacchi ho usato proprio la crema ai pistacchi di Bronte di Brontedolci. Vi rimetto gli screenshot del sito perchè possiate vedere quante altre cose buone si possono assaggiare. Io le ho provate quasi tutte e devo dire che il plumcake mi ha “steso”….la crema ragazzi…la crema di pistacchi di Bronte di Brontedolci é da urlo!

Hai cliccato? Compra la crema ai pistacchi di Bronte di Brontedolci e segui queste indicazioni per preparare insieme a me questa ricetta.

Metti in ammollo i fogli di gelatina. Nel frattempo trita i biscotti, aggiungi il burro fuso e la granella di pistacchi per la base croccante. Prepara il tuo stampo circolare, poni un foglio di carta forno alla base e poi versaci su il composto di biscotti e pistacchi tritati unti col burro. Schiacciali fino a ricoprire tutta la base dello stampo in modo uniforme. Riponi in frigo per 30 minuti.

In una ciotola monta tuorli d’uovo e zucchero. Fai scaldare a parte il latte e quando saranno bianchi e spumosi aggiungi il latte caldo, i fogli di gelatina ammorbiditi e mescola. Mescola mescola, aggiungi la crema al pistacchio Brontedolci e continua a mescolare fino a farla scioglere. Lascia raffreddare per circa 20 minuti. A parte monta la panna. Quando la base di tuorli al pistacchio sarà fredda aggiungete a poco a poco la panna senza farla smontare. Eccola qui la bavarese! Versatela nello stampo foderato di biscotti e lasciate riposare in frigorifero per 4 ore. Servite con polvere di pistacchi, fragole e se volete cioccolato bianco.

Sentirete l’aroma stuzzicare il palato e se non vi sembra abbastanza aggiungete una glassa al pistacchio preparata usando sempre la crema al pistacchio Brontedolci, zucchero a velo e acqua. Così avrete il top!

Trovate tutte le info su Brontedolci qui. Io l’ho scoperta per caso, un meraviglio caso e ve la consiglio! Io e Brontedolci abbiamo più di una cosa in comune e mi è bastato leggere questo che ti riporto e condivido per sceglierli.

 “In Sicilia, le vicende storiche e le usanze religiose che nel tempo si sono avvicendate, sono strettamente connesse alle preparazioni culinarie e ne determinano, in ogni momento, il percorso storico-culturale. Siamo custodi di un patrimonio millenario, le cui radici si perdono nella notte dei tempi. Siamo orgogliosi di condividerlo con tutto il mondo.”

Ora assaggiate e ditemi che state già pensando alla seconda fetta!?

 

Pubblicità

One Reply to “Bavarese al pistacchio”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: