Sembra quasi che non esista una cosa più buona e convincente di un dolce cremoso. La giornata è ormai trascorsa e tante cose sono come scivolate via da sole e ti serve un dulcis in fundo? Eccolo. L’asso nella manica, per realizzare la mia bavarese al pistacchio puoi averlo anche tu. Sto parlando di un ingrediente da tenere sempre a portata di cucchiaino. Continua a leggere, prepariamo insieme questa ricetta.
Ristorante Terraferma
Pesce fresco a Milano? Se vuoi una dritta per trascorrere una serata piacevole, confortevole con i piaceri della cucina mediterranea in una location spettacolo non puoi non andare al Terraferma. Ti sorprenderà l’atmosfera piacevole ed accogliente, con soffitto in legno e travi a vista, tipiche, rustiche che ti fanno già sentire aria di tradizione. Ma se vuoi saperne di più e avere qualche dritta su cosa ordinare continua a leggere…
Linzer torte
Fioreat: un cucchiaino d’amore
E’ così che voglio iniziare insieme a voi questa giornata di San Valentino. L’amore al centro. L’amore come unico ingrediente per rendere unica la nostra vita. Un sapore, un profumo possono dare tanto. E per chi come me crede che l’odore delle cose ci appartenga tanto quanto un gesto, una frase detta in un momento particolare, un abbraccio e un semplice sorriso, non può perdersi questo!
“Basta sfiorare il filo teso di un profumo che i ricordi risuonano immediatamente.” E il profumo di Rosa è in assoluto il simbolo dell’amore.
Così oggi parliamo di Fioreat. Ci ha pensato lei: Elena Stancheris. Un’idea, un sogno pronti in un pacchetto per te. Lascia che lo zucchero, passione di tutto il mondo, ti seduca anche con il suo profumo. Si è zucchero, grezzo di canna al sapore e profumo di rosa. Perfetto per dirgli che l’ami, no?
L’ho provato per voi, perchè adoro le cose fatte con amore e le donne che lottano e inseguono un sogno; questo lo sapete…
Ho aperto la confezione, comodissima e fichissima ed è arrivata la primavera!
Fioreat ha un profumo incredibile. Sembra di abbracciare un mazzo di rose. Poi dentro ci trovi anche il suo cucchiaino, che sembra proprio dirti: “assaggiami!”. E secondo voi non l’ho fatto? Ovvio è irresistibile. La sensazione è questa: lo zucchero si scioglie, ti aumenta la salivazione e l’aroma se ne va dritto su nel naso e giù fino a sfiorare il cuore.
In un solo cucchiaino trovi seduzione, amore, calore, dolcezza. Provato nelle tisane, negli infusi e nelle preparazioni casalinghe ti dà quel tocco di passione e originalità che solo Fioreat di Elena Stancheris ha.
Per una pausa romantica, un dopocena pieno di promesse o un momento di confidenze con le amiche del cuore. Io ho preparato una golosa panna cotta sostituendo il normale zucchero semolato con questo e il risultato è stato sorprendente!
Cialde Caffè Tre Venezie – capsule.it
Il deca che non sgami! Quando vi sentite agitati, nervosi e avete già superato il terzo caffè della giornata, ma avete bisogno di staccare e un altro ci starebbe bene, che fate? Io mi faccio un deca caldo e ristretto.
No caffeine! Keep calm & drink a coffee!
Pizza & Co – Hotel Eridano
E’ questa una delle pizzerie che dovete segnare nella lista delle cose assolutamente da provare. Ve ne parlo oggi e con ancora l’acquolina in bocca perchè certi sapori così come i profumi non si dimenticano se lasciano un segno. Continua a leggere “Pizza & Co – Hotel Eridano”
Veggiegnam: dieci ricette per il tuo veggie burger
Scopri il mio nuovo e-book per Kindle. Cliccalo qui! Se non possiedi un Kindle niente paura potrai scaricarlo anche in versione per il tuo PC.
Marianna Casaccion…
Prezzo:
Prezzo:
Compra da Amazon.it
Privacy
Rivedi qui la puntata di Quel che passa il convento
Impasti da maestro Cameo: torta soffice pere e cioccolato
Il top! La pera c’è ma non te ne accorgeresti mai! Nutella Party in arrivo e a sorpresa c’è invitata pure la pera! Proprio così piace a mia figlia. Per preparare questa ho usato anche la Pasta Morbida già pronta della Paneangeli Cameo – della serie Impasti da Maestro, ed è stato ancora più semplice. Basta aggiungere pochi ingredienti. Leggete qui.
Ingredienti per la base: preparate una semplice frolla seguendo queste dosi – 250 gr di farina tipo 0, 90 gr di burro, mezzo bicchiere di latte freddo, 1 tuorlo d’uovo, 70 gr di zucchero;
Ingredienti usati per la farcia: 2 pere williams, zucchero a velo vanigliato, 250 gr di Nutella.
Ingredienti da aggiungere alla Pasta Morbida Paneangeli: 4 uova medie, 150 gr di burro e 100 ml di latte tutto a temperatura ambiente.
Procedimento:
- Imburrate una tortiera da 24-26 cm max. Infarinatela e preparate la frolla.
- Unite farina, zucchero, tuorlo e burro freddo e impastate. In ultimo aggiungete il latte per rendere più compatto l’impasto.
- Stendete la frolla preparata come base nella tortiera imburrata.
- Pelate e tagliate le pere a pezzi piccoli.
- Farcite la torta con la Nutella e le pere precedentemente tagliate.
- Preparate l’impasto morbido Paneangeli Cameo così come indicato in confezione.
- Versate il composto sulla farcia così da coprire tutto il ripieno.
- Infornate a 180° C per circa 40 minuti, ripiano basso del forno.
- Servite tiepida con polvere di zucchero a velo!
Pinko e Cantina Tedeschi insieme per la Vendemmia di Montenapoleone
Così come di consueto si è tenuta in grande stile la Vendemmia di Montenapoleone che vede le boutique del quadrilatero della moda di Milano ospitare prestigiose etichette d’eccellenza del vino made in Italy. Trasformate in cantine, in una delle serate più attese del Milanese Pinko con il suo style-rock e la storica famiglia dell’Amarone ci hanno aperto le porte per degustare le proposte migliori del vino italiano. Ed io non potevo che essere lì!
Ecco che dopo il successo delle passate edizioni, ritorna la coppia vincente Pinko e Famiglia Tedeschi.
Due le note protagoniste della serata ben chiare: il carattere deciso e autentico, ben espresso dai capi della nuova collezione Pinko #RisingStars e dal sapore della Valpolicella di Tedeschi.
All’assaggio due delle autorevoli etichette:
- Maternigo Valpolicella DOC Superiore 2013, dal gusto fresco e dalle note di ribes rosso, amarena, ciliegia e prugna.
- Amarone della Valpolicella DOCG 2012, caratterizzato da una struttura robusta e rotonda, dove spiccano le note di vaniglia e di frutta dolce come ribes, mirtillo e ciliegia.
Ho conosciuto la famiglia Tedeschi qualche mese fa e ve ne parlavo qui. Mi piace però l’idea di riportare alla luce un pensiero che da sempre li contraddistingue e che è tangibile: la passione e la dedizione che ci mettono da sempre per produrre il vino. Assaggiate l’Amarone, il mio preferito e capirete al primo sorso di cosa sono capaci.
“Per fare grandi vini come l’Amarone, ci vogliono dedizione e pazienza: pazienza, che da sempre accompagna la passione per la Valpolicella; dedizione, quale sinonimo di cura e attenzione ai dettagli” Riccardo Tedeschi
Una conquista per gli occhi e per il palato. L’occasione per fare due chiacchiere, ritrovare la bellezza e il piacere di un buon vino già noto che non possono che essere il preludio di una splendida serata. Che dire se non ci torno anche l’anno prossimo?
Oltre alla moda e al vino, La Vendemmia di Montenapoleone è stata anche l’occasione per sostenere cause benefiche. Così cantina Tedeschi ha aderito con grande piacere all’asta, battuta da Christie’s, di esclusive etichette che si è tenuta il 6 Ottobre presso la Sala delle Colonne di Palazzo Bovara, in Corso Venezia, 51. L’intero ricavato sarà devoluto a favore di Dynamo Camp Onlus, per aiutare bambini colpiti da malattie gravi e croniche.