“Mamma stasera mi sento triste e non c’è un perchè, potrei ritornare ad essere felice se mi metto a ballare oppure…. posso avere un dolce? Uno dei tuoi cremosi?
Mi basta anche il secondo posto. Mi basta sapere che troverai sempre il modo di vedere le cose con il sorriso e di essere felice. E se un dolce possa essere complice in questo, lo sostengo da sempre e tu a soli sette anni, femmina bellissima lo sai già!
Ingredienti: 3 uova medie, 45 gr di burro, 250 ml di acqua, 150 gr di farina 00, un pizzichino di sale fino;
Procedimento:
- Versa l’acqua in un tegame capiente, quindi aggiungi il burro a pezzetti e un pizzico di sale;
- Accendi a fuoco medio e mescola con un cucchiaio di legno per sciogliere il burro. Quando il liquido inizierà a bollire versa la dose di farina in una volta sola e continua a mescolare.
- Il composto dovrà staccarsi dalle pareti del tegame e a quel punto potrai spegnere il fuoco e versare tutto in una ciotola.
- A parte sbatti le 3 uova intere con il tuorlo (in totale le uova e il tuorlo dovranno avere un peso pari a 170 g), poi versa a filo nella ciotola con l’impasto;
- Mescola sempre con un cucchiaio di legno anche se all’inizio sarà difficile amalgamare le uova al resto del composto, ricorda che la pazienza rende i dolci buoni!
- E’ così che otterrai una consistenza liscia e omogenea, fluida e cremosa.
- Versa tutto in una sac-à-poche con una bocchetta a stella e disegna su un foglio di carta forno un cerchio di impasto a doppio giro; un cerchio sopra l’altro. Queste ciambelline andranno infornate;
Segui questi accorgimenti per la cottura
Cuoci in forno ventilato preriscaldato a 205° C per circa 25 minuti sul ripiano più basso, fino a che non ti sembreranno ben dorate. Trascorsi 25 minuti, apri leggermente lo sportello del forno e lascia cuocere per altri 5 minuti in modo che si asciughino anche all’interno; poi sfornale e lasciale raffreddare completamente.
Nel frattempo prepara la crema pasticcera. Ti consiglio di dare un’occhiata alla ricetta della crema pasticcera che trovi qui;