Il biscotto adatto a tutte le inzuppate. Il classico, rigato e zuccherato da cui non resti deluso. Quello che speri non contenga troppo burro perché uno tira l’altro.
Ingredienti:
1 kg di farina tipo 0, 350 gr di strutto, 350gr di zucchero, 2 bustine di lievito per dolci, 2 bustine di aroma alla vaniglia, 1 bicchiere di latte. Per la decorazione 1 uovo, zucchero di canna o semi di sesamo.
Procedimento: unire tutti gli ingredienti insieme e per ultimo il latte che serve per far legare bene l’impasto. Si fa tutto a mano come se fosse una frolla, Il calore delle mani farà la sua parte. Lasciare riposare almeno mezz’ora e poi preriscaldare il forno a 180-190 gradi. Preparare la forma che più piace , anche se quella conosciuta è rettangolare. Aiutarsi con un pennello per bagnarli d’uovo e far aderire lo zucchero di canna o i semi di sesamo. Infornare per almeno 40 minuti.
Varianti: la decorazione può essere fatta anche con gocce di cioccolato, uvetta, granella di pistacchi. La quantità di strutto si può dimezzare utilizzando l’altra parte di burro.
Dalla tradizione sappiamo che i biscotti sono più buoni con meno latte possibile e con 100% di strutto.